Studio Dedalo, via Tito Livio 2, Milano
Sono aperte le iscrizioni per il laboratorio "Oltre la Formazione" la consulenza e la supervisione pedagogiche
I laboratori di quest'area sono contenitori formativi progettati per rispondere al bisogno di tutti coloro che desiderano avvicinarsi alla Consulenza Pedagogica.
Evento:
Sono aperte le iscrizioni per il laboratorio "OLTRE LA FORMAZIONE" LA CONSULENZA E LA SUPERVISIONE PEDAGOGICHE. Il percorso formativo appartiene all'area EDUCARE CHI EDUCA. Il mestiere del consulente pedagogico.
I laboratori di quest'area sono contenitori formativi progettati per rispondere al bisogno di tutti coloro che desiderano avvicinarsi alla Consulenza Pedagogica come lavoro educativo di secondo livello che ha come destinatari coloro che, a qualsiasi titolo, si trovino in un'esperienza educativa a rivestire i panni di chi educa. In un processo di Consulenza Pedagogica, l'educazione č al contempo l'oggetto che tratti e l'esperienza che vivi.
OLTRE LA FORMAZIONE La consulenza e la supervisione pedagogiche I setting di secondo livello sono diversi e occorre distinguerli per interpretare il ruolo di chi ha la responsabilitā di condurli. Occorre capire i confini che ne definiscono l'esperienza particolare che in quel luogo si inventa e si snoda. Un'esperienza che si fa testo oltre che contesto.
Se il fine della Consulenza Pedagogica č insegnare, come cambiano le regole di ingaggio col cambiare del setting? Quali declinazioni particolari dovranno avere i vincoli di tema e di azione?
Un laboratorio di ricerca e di rielaborazione per trovare definizioni, esplorare focalizzazioni, individuare compiti, chiarire piani di tematizzazione e di governo.
Formatore: Rosa Ronzio
Dove e Quando:
Sede: Studio Dedalo, via Tito Livio 2, Milano
Calendario: 4-5 maggio 2010, Orario: 10.00 - 18.00 Costo: 170 euro