Imperfezione e Cittadinanza umana
Evento organizzato dalla Cooperativa Sociale Spazio Aperto presso il Centro Congressi Fondazione Cariplo Via Romagnosi, 8 Milano dalle ore 9 alle ore 13.00
Programma
Proiezione del corto di Fausto Caviglia - Road Movie La sfida dell'armonia. Unicità e inclusione
Claudio Arrigoni giornalista, autore di Paralimpici
Luca Bellini Presidente Fondazione Idea Vita
Giulio Boscagli Assessore alla Famiglia e Solidarietà sociale della Regione Lombardia
Claudia Fiaschi Presidente Gruppo Cooperativo Nazionale CGM Welfare Italia
Giampiero Griffo Presidente Disabled People's International Europa
Giampaolo Landi di Chiavenna Assessore alla Salute delComune di Milano
Paolo Aliata tutor Lega per i diritti delle persone con disabilità - Ledha
Massimo Pagani Assessore alle Politiche Sociali della Provincia di Milano
Vincenzo Russo Direttore Osservatorio nazionale permanente sulla comunicazione e la disabilità della Fondazione Università Iulm
Francesca Savi Presidente Spazio Aperto Servizi
Matteo Schianchi storico, autore di La Terza Nazione del mondo
Monica Villa Programme Officer Area Servizi alla Persona
Fondazione Cariplo
Flaviano Zandonai sociologo, segretario IRIS Network - Istituti di
Ricerca delle Imprese sociali
Sono invitati
Letizia Moratti Sindaco di Milano
Roberto Formigoni Presidente della Regione Lombardia
Guido Podestà Presidente della Provincia di Milano
Modera
Alberto Fontana membro CdA Fondazione Telethon e Presidente nazionale Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare
In questa società che fa della bellezza e della prestazione un modello dominante, le persone con disabilità testimoniano che l'imperfezione è elemento connaturato all'uomo, aiutandoci a capire che la diversità è parte della comune ricerca umana di armonia e felicità.
E' possibile parlare di diritti di cittadinanza per costruire attraverso nuovi linguaggi e molteplici conoscenze una cultura dell'inclusione delle persone con disabilità che sappia passare dalla riflessione all'impegno?
E possibile un approccio sociale al tema della disabilità che sappia passare dalla gestione dell'emergenza alla progettazione della vita, per trovare e sperimentare insieme alle famiglie percorsi condivisi di crescita e autonomia di bambini, giovani e adulti?