Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio appuntamenti

Milano - 18/02/2010 - 21/02/2010

"Ostinati e Contrari"

Gli spettacoli organizzati dalla Cooperativa Sociale Gp2 Servizi Onlus saranno rappresentati presso il Teatro Franco Parenti di Milano .

Dal 18 al 20 Febbraio 2010 alle ore 21,00
e il 21 Febbraio 2010 alle ore 16,30
presso il Teatro Franco Parenti di Milano

La Cooperativa Sociale Gp2 Servizi Onlus Vi invita al nuovo spettacolo "OSTINATI E CONTRARI" organizzato dalla compagnia teatrale "La Stravaganza" di cui fa parte.

Si tratta di uno spettacolo di denuncia sociale con l'utilizzo di musiche di De André .

L'associazione musicoterapica di volontariato "La Stravaganza" Onlus, attiva nella riabilitazione sociale e culturale, presenta il suo nuovo progetto teatrale-musicale "OSTINATI E CONTRARI", che debutterà al Teatro Franco Parenti di Milano il prossimo 18 febbraio dove rimarrà in cartellone fino al 21 febbraio. "OSTINATI E CONTRARI" assume la poetica di FABRIZIO DI ANDRE' come punto di partenza per creare un'opera di denuncia sociale e culturale sui diritti civili e umani.

Con "OSTINATI E CONTRARI", ideazione artistica e regia di Sebastiano Filocamo, l'Associazione "La Stravaganza" ha voluto testimoniare la lezione di vita di Fabrizio De Andrè (di cui ricorre il 18 febbraio il settantesimo compleanno) e rendere omaggio alla continuità della sua opera, attraverso un lavoro multimediale dove "integrare" è il verbo sul quale si regge lo spettacolo: integrazione tra le persone (diversamente abili, professionisti, operatori e volontari), integrazione tra le arti (musica, canto, poesia, recitazione, danza, immagine visiva).

Un'opera per scoprire attraverso i testi e la musica di De André le storie, le poesie, gli uomini, le donne, gli accadimenti, le fortune e le disgrazie, allargando la mente, il cuore e la voce. Il tutto racchiuso nelle undici canzoni scelte (riarrangiate per voci soliste e coro) che si intrecciano con immagini visive (prodotte da diversi video maker), ciascuna delle quali rappresenta mondi umani differenti, figure e consapevolezze diverse, un luogo dove far incontrare gli esseri umani, la strada che li confronta, che li conforta, che li assolve, che li combatte e che li uccide. Quella strada che continuiamo a percorrere "OSTINATI E CONTRARI" per mostrare come la nostra "diversità" sia solo frutto dell'altrui paura e per promuovere attraverso l'integrazione delle arti anche quella tra gli esseri umani.

Come dal 1996 ad oggi, i progetti teatrali de "La Stravaganza" richiedono la partecipazione attiva degli utenti, dei volontari e degli operatori in tutte le fasi della realizzazione del lavoro, costruendo ed elaborando i suoi progetti attraverso la collaborazione di professionisti che arricchiscono, grazie alle proprie competenze, le capacità motorie, espressive e vocali, sia individuali che del gruppo nella sua interezza.

Il progetto è realizzato con il patrocinio morale della Fondazione De Andrè Onlus in co-produzione con il Teatro Franco Parenti, in collaborazione con il Parlamento Europeo, Ufficio di Milano, e con il Patrocinio della Provincia di Milano, del Comune di Milano, della Fondazione Cariplo, e di molti altri enti che hanno storicamente appoggiato l'associazione sia a livello italiano che europeo.

  • Ufficio Stampa Ostinati e Contrari:

    Parole & Dintorni (rif. Jessica Gaibotti)
    tel. 02 20404727

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa