La presa in carico della disabilità
La proposta formativa offre agli operatori del settore l'opportunità di riflettere e aggiornarsi sulle finalità dei servizi per le persone con grave disabilità alla luce della cultura dei diritti.
Un'ottica che, se correttamente interpretata, può permettere di ripensare il proprio ruolo professionale in senso evolutivo, nella convinzione che l'iter di crescita dei servizi deve ripartire da una rivisitazione dei percorsi di sostegno e accompagnamento previsti per le persone con disabilità lungo l'arco dell'esistenza.
Obiettivi
Il corso intende fornire uno spazio di apprendimento e riflessione agli assistenti sociali che si occupano o intendono occuparsi di accompagnare i percorsi di vita delle persone con disabilità. Docenti qualificati ed esperti del mondo associativo proporranno i temi della conoscenza del mondo della disabilità, dei modelli di intervento sociale, della legislazione di settore nazionale e regionale e dei processi di presa in carico dei cittadini con disabilità. Un corso aperto a raccogliere idee, stimoli e contributi per aiutare a definire un profilo professionale ancora non perfettamente delineato.
Metodologia
Si prevede la realizzazione di quattro sessioni seminariali fortemente collegate fra loro, ma con una propria autonomia interna: la metodologia prevede per ogni incontro singoli apporti teorici tematici e momenti di dibattito.
Destinatari
Il corso si rivolge agli Assistenti Sociali che si occupano di persone con disabilità. Il corso è aperto anche alla partecipazione dei coordinatori degli Uffici di Piano, ai Dirigenti delle cooperative sociali, ai coordinatori di servizi, a rappresentanti di associazioni genitori.
Iscrizioni
La partecipazione al corso, aperta ad un massimo di 30 iscritti, è gratuita.
Le iscrizioni dovranno pervenire alla segreteria organizzativa della Provincia entro il 22 settembre 2009.
Programma del Corso
Martedì 6 ottobre ore 9,00 - 13,00
Disabilità; questione di diritti...anche nei servizi!
Giovanni Merlo - LEDHA
Martedì 20 ottobre ore 9,00 - 13,00
La presa in carico ...Tra il dire e il fare.
Quale ruolo dell'assistente sociale.
Nicoletta Cucirelli - ANFFAS Varese
Martedì 3 novembre ore 9,00 - 13,00
La presa in carico ed i servizi in Regione Lombardia
Laura Abet - Avvocato LEDHA
Martedì 17 novembre ore 9,00 - 13,00
Tavola rotonda
Dall'assistenza al diritto di cittadinanza: il ruolo del territorio
Giuseppe Guerini - Segretario Generale Confcooperative Bergamo; Sergio Palazzo, presidente CBI; Edwige Invernici, UILDM; Emanuele Polizzi - Facoltà di Sociologia, Università di Milano Bicocca
Modera Paolo Aliata - LEDHA