Cani da Soccorso
Fondazione Sospiro (una delle più grandi aziende multiservizio di Regione Lombardia che ospita circa 400 persone con disabilità e 300 anziani) ha avviato anche nel corso del 2009 contatti con l'Unione Nazionale Arma dei Carabinieri di Pontevico per una spettacolare esibizione alla quale è invitato tutto il territorio cremonese.
Presso l'Ente, infatti, è già stato avviato nel corso del 2008 un Laboratorio denominato "attività con il cane". Il Laboratorio si svolge all'interno di un'Unità Abitativa di Fondazione Sospiro. L'animale assume il ruolo di mediatore educativo al fine di stimolare risposte dal punto di vista sensoriale, generando serenità, stati di benessere psico-fisico e relazionale.
Per suggellare questa importante legame tra persona con disabilità-cane-istruttore-educatore, Venerdì 11 Settembre, alle ore 10,30, Fondazione Sospiro ospiterà i cani da soccorso e i loro istruttori (con Giulia Malafico, la più giovane addestratrice di cani) per un'esibizione alla quale sono invitati non solo i disabili residenti nella struttura stessa, ma anche numerose realtà sociali che si occupano di disabilità, provenienti dal territorio cremonese e bresciano.