Realtà Virtuale e Robotica nella riabilitazione neuropsicologica e neuromotoria
E' possibile che anche le modalità di intervento riabilitativo vengano oggi arricchite dalle nuove tecnologie? Una risposta affermativa ci viene offerta dai risultati di 15 anni di ricerca finalizzata a studiare le possibilità di utilizzo delle tecnologie della Realtà Virtuale e della Robotica nella riabilitazione.
L'obiettivo di questo convegno è mostrare come queste tecnologie, affiancate agli strumenti tradizionali, possano essere utili alla riabilitazione neuropsicologica e neuromotoria.
La parte descrittiva e teorica sarà in questo incontro integrata con le esperienze concrete di uso della Realtà Virtuale e di Robotica nella pratica riabilitativa quotidiana.
Segreteria Scientifica
Dott. Alessandro Ongaro - Educatore Professionale
Servizio di Riabilitazione per Gravi Cerebrolesioni Acquisite
Centro Polifunzionale "Don Calabria" - Verona
Dott.ssa Valentina Moro Ricercatore in Psicobiologia e Psicologia Fisiologica
Dipartimento di Psicologia e Antropologia Culturale Università degli Studi di Verona
Dott. Romualdo Carini - Fisioterapista Responsabile ECM
di Riabilitazione Oggi Corsi e Convegni
Direttore Responsabile di "Riabilitazione Oggi" Sponsor
Informazioni Generali
Durata: 2 giorni per un totale di 12 ore.
Destinatari: fisioterapisti, logopedisti, terapisti occupazionali, terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, educatori professionali, allievi del 3° anno dei corsi di laurea delleprofessioni sanitarie indicate, medici, psicologi, neuropsicologi, responsabili di strutture sanitarie, ingegneri biomedici, informatici.
Crediti E.C.M. 9 per fisioterapisti, logopedisti, terapisti occupazionali, terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, educatori professionali, medici, psicologi, neuropsicologi. E' richiesta attestazione qualifica professionale (fotocopia diploma di laurea o attestato Università per Allievi). Quota d'iscrizione: euro 150,00 IVA compresa. Quota CARD: euro 130,00 IVA compresa. Quota Allievi: euro 70,00 IVA compresa. Chiusura iscrizioni: ad esaurimento posti disponibili.
Audiovisivi: è prevista la proiezione di diapositive e video a discrezione dei Relatori.
Modalità di iscrizione: le quote (fotocopia ricevute di versamento) dovranno essere inviate, unitamente alla scheda di iscrizione (pubblicata nell'ultima pagina dell'INSERTO contenuto nel giornale e a pagina 2 del presente file) ed alla documentazione attestante la qualifica professionale, alla sede di Riabilitazione Oggi Corsi e Convegni in via Lattanzio 15, 20137 Milano.
La spedizione potrà avvenire anche tramite Fax allo 02.54.11.62.27. Modalità di pagamento: tramite versamento sul c.c.p. n.46039202 intestato a Riabilitazione Oggi Corsi e Convegni - Via Lattanzio 15, 20137 Milano, oppure tramite vaglia postale intestato a Riabilitazione
Oggi Corsi e Convegni pagabile c/o Ufficio Postale 90 di Milano. Attestato: verrà rilasciato ai partecipanti un attestato di frequenza al termine del Convegno.
Valutazione ECM: al termine del Convegno verrà proposto, ai partecipanti per i quali è stata decisa l'attribuzione dei crediti ECM, un questionario con domande a risposte chiuse, mirato alla valutazione dell'apprendimento dei contenuti.
Il Convegno avrà luogo presso l'Aula Magna dell'Università degli Studi - Via Festa del Perdono 7.