Primo concorso internazionale di dressage paralimpico in Italia
L'equitazione è praticata da tempo da disabili fisici, sensoriali e intellettivi.
Il Meeting Città di Somma Lombardo sarà giudicato da giudici della Federazione Equestre Internazionale(FEI).
Per permettere ai disabili di ogni tipo di competere in condizioni di uguaglianza tra di loro nel rettangolo su cui si svolge il dressage, gli atleti sono classificati in diversi profili funzionali specifici per l'equitazione da classificatori del Comitato Italiano Paralimpico. Ogni atleta disabile viene considerato di un certo "Grado" e gareggerà nei test di quella classificazione (da 1 a 4, via via di difficoltà crescente).
Programma:
mercoledì 22
- ore 9 apertura scuderie per arrivo cavalli
- ore 9 apertura segreteria per arrivo e accreditamento concorrenti
- ore 18 distribuzione orari giovedì 23
giovedì 23
- ore 10 inizio classificazioni funzionali/ distribuzione orari
- ore 12 sorteggio ordini di partenza
- tutto il giorno: lavoro campi prova assegnati
- ore 16 visita veterinaria /trot up
- ore 18 riunione chef d'équipe/istruttori
- a seguire: cerimonia d'apertura e cocktail di benvenuto per tutti in campo
venerdì 24
- ore 9 inizio gare (Team test di tutti i Gradi; a seguire test 2,10,21,31,40)
- tutto il giorno: lavoro campi prova assegnati
- 19: riunione chef d'èquipe
sabato 25
- ore 9 inizio gare (Championship test di tutti i Gradi; a seguire test 3,11,22,32,41)
- tutto il giorno: lavoro campi prova assegnati
- ore 18 premiazione gare giorno 24 e 25
- ore 20.30 cena di gala a Somma Lombardo al castello Visconti di san Vito
domenica 26
- ore 9 inizio gare (Freestyle di tutti i Gradi)
- al termine premiazione giorno 26; cerimonia di chiusura.
Alle gare che si susseguiranno nelle quattro giornate alternerà momenti di approfondimento con convegni (venerdì 24 luglio alle 20.30 nella Sala Polivalente Giovanni Paolo II in via Marconi 2) e incontri.
Già confermata la presenza, tra gli altri, oltre che di atleti italiani, anche di atleti ungheresi, finlandesi, inglesi e croati.