Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio appuntamenti

Milano - 26/06/2009 - 26/07/2009

Da vicino nessuno è normale

E' questo il titolo dell'ormai storica manifestazione che verrà ospitata fino al 26 luglio presso l'ex ospedale psichiatrico Paolo Pini di Milano in via Ippocrate 45

Dodicesima edizione della rassegna "Da vicino nessuno è normale" che si svolge presso il Teatro LaCucina: spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche e progetti speciali.

Prossimi appuntamenti:

Mercoledì 22 ore 21.45 Nerval Teatro
ELLA
di Herbert Achternbusch
con Maurizio Lupinelli
ideazione e regia Maurizio Lupinelli ed Eugenio Sideri
Ella ha perso la capacità di esprimersi,ma è ferrea nel riferire i simboli delle gerarchie
di potere che la oppressero: il medico, lo psichiatra, la capo-infermiera, la suora
Spettacolo al TeatroLaCucina.Necessaria la prenotazione. Si terrà anche in caso di pioggia


Giovedì 23 ore 21.45 UNA NOTTE CON CHE GUEVARA
CHE - L'ARGENTINO
CHE - GUERRIGLIA
con Benicio Del Toro,Demián Bichir, Julia Ormond regia Steven Soderbergh


Venerdì 24 ore 21.45 Compagnia Katzenmacher
ANIMENERE
tratto da Di questa vita menzognera di Giuseppe Montesano
scritto e diretto da Alfonso Santagata
con Alfonso Santagata, Antonio Alveario, Donatella Furino, Rossana Gay,
Johnny Lodi,Daria Panettieri, Massimiliano Poli
Le Anime Nere si possono incontrare,ma subito spariscono. Sono come apparizioni,insicure, si nascondono fino al giorno del loro 'debutto', che può essere in un ufficio o in televisione, in un grande palazzo di governo o in un basso napoletano
Spettacolo al TeatroLaCucina.Necessaria la prenotazione. Si terrà anche in caso di pioggia


Domenica 26 ore 21.45 Compagnia Scimone Sframeli
IL CORTILE
scritto da Spiro Scimone
con Francesco Sframeli, Spiro Scimone,Nicola Rignanese
regia Valerio Binasco
In un luogo pieno di rifiuti, d'immondizia, si trovano Peppe,Tano e Uno.
Tre uomini che non hanno più la cognizione del tempo, ma hanno ancora tanta voglia di vivere... con i loro piccoli gesti, con il bisogno di ascoltarsi, con il gusto del gioco: perché nel cortile nessuno può togliere loro il piacere di giocare

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa