Servizio civile volontario UILDM - Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare
Che cos'è?
La legge 64/01 ha previsto l'istituzione del servizio civile nazionale.
Attraverso il servizio civile nazionale si ha la possibilità di fare un'esperienza utile alla propria crescita e alla propria formazione e al tempo stesso di dedicare un anno al servizio degli altri.
La UILDM ha scelto di partecipare a questo nuovo modo di vivere l'impegno nella società civile da parte dei giovani..
Il Progetto di impiego è collegato con tutte le attività ed i progetti della UILDM in quanto si pone con le sue attività a favore delle persone affette con disabilità.
Chi può svolgere il Servizio Civile Volontario?
Ragazze e ragazzi di età compresa tra i 18 e i 28 anni (non ancora compiuti il 27 luglio 2009).
Quanto dura?
Il servizio civile volontario dura 12 mesi.
L'impegno settimanale è di circa 30 ore di servizio, a seconda del progetto.
Cosa viene offerto ai volontari?
- Retribuzione di circa € 433,80 al mese (tassabili solo se nell'anno si superano, sommando gli altri redditi, € 7.500,00)
- Copertura assicurativa
- Formazione generale e specifica per l'ambito di impiego, secondo le indicazioni dell'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile.
- Inoltre il periodo di servizio civile è riconosciuto valido per l'inquadramento economico e il calcolo dell'anzianità lavorativa, ai fini del trattamento previdenziale nel settore pubblico e privato.
Come partecipare?
Entro le ore 14 del 27 luglio 2009 coloro che intendono presentare domanda di partecipazione devono provvedere all'invio della modulistica prevista alla sede prescelta, accompagnata dalla copia di un documento di identità valido.
Modulistica per la presentazione della domanda:
- Domanda di ammissione
- Dichiarazione
E' possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di servizio civile nazionale da scegliere tra i progetti inseriti nel presente bando, tra quelli inseriti nei bandi regionali e delle Province autonome o in altri bandi contestualmente pubblicati. La presentazione di più domande comporta l'esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti inseriti nei bandi innanzi citati.
Per ulteriori informazioni è possibile scaricare il Bando Nazionale presente in risorse.