A casa mia
Ore 8.45 - Accoglienza e registrazione partecipanti
Ore 9.00 - Introduzione
Ezio Casati Assessore dei servizi sociali della Provincia di Milano
Fulvio Santagostini Presidente di LEDHA (Lega per i diritti delle persone con disabilità)
Marina Cipolletti Presidente di "Oltre noi...la vita"
Ombretta Fortunati Consigliera delegata alla Partecipazione e Tutela dei diritti delle persone con disabilità della Provincia di Milano
Nella casa dei diritti
Luisella Bosisio Fazzi, Presidente del Consiglio Nazionale sulla Disabilità
Ore 10.00 - Prima sezione: "a case fatte"
Tre anni di Spazio Residenzialità - Marinella Sguazzi e Paolo Aliata, Operatori Spazio Residenzialità
Ponte Lambro Solidale: un'esperienza con la Provincia di Milano - Umberto Zandrini, Presidente Consorzio SIR
Fare case non a caso: il Ciessevi per l'abitare - Marco Pietripaoli, Direttore Ciessevi Provincia di Milano
Ore 11.00 - Pausa
Ore 11.15 - Seconda sezione: "case da capire e da fare"
Presentazione del documento "L'abitare per le persone con disabilità: istruzioni per l'uso" - Donatella Gherardi, Servizio diritti dei disabili e progetti speciali, Provincia di Milano Renato Pacchioni, Referente Residenzialità Consorzio SIR
La formazione per gli operatori di residenza
Brunella Castelli, Settore sviluppo delle professionalità, volontariato, associazionismo e terzo settore, Provincia di Milano.
Nuovi modelli: i poli e l'abitare diffuso - Guido De Vecchi, Responsabile Spazio Residenzialità
Dal risparmio delle famiglie un sostegno anche al microcredito: scenari possibili - Alessandra Viscovi, Direttore Generale Etica Sgr
Psichiatria e residenza leggera: un'esperienza in divenire - Ignazio Caruso, Associazione La Tartavela.
Reti sociali naturali per la salute mentale - Edoardo Re, Associazione Contatto onlus
Ore 13.00 - Dibatto e conclusioni
Coordina Paolo Formigoni, Direzione centrale cultura e affari sociali, Provincia di Milano
Palazzo Isimbardi - Via Vivaio 1, Milano