Partecipare agli itinerari del Welfare. La Legge Regionale N. 3/2008
La legge regionale n. 3 del 2008 "Governo della rete degli interventi e dei servizi alla persona in ambito sociale e sociosanitario" definisce l'orizzonte del welfare regionale, per quanto attiene alla risposta ai bisogni sociali e sociosanitari. È una legge che dunque rappresenta in Regione Lombardia, la cornice di riferimento per l'offerta dei servizi sociali e sociosanitari, nella prospettiva di un welfare da costruire con la partecipazione dei soggetti del Terzo settore. La tutela dei diritti di cittadinanza rientra tra le finalità di Caritas, nell'orizzonte di una carità che custodisce e promuove la giustizia nei confronti di tutti, con particolare attenzione agli ultimi.
Questo seminario costituisce l'occasione per presentare la riflessione svolta in seno alle Caritas diocesane lombarde in merito alle opportunità e alle sfide aperte dalla nuova legge regionale e dai suoi itinerari di attuazione, in particolare per quanto riguarda la garanzia dei livelli essenziali delle prestazioni socioassistenziali e sociosanitarie, l'appropriatezza delle risposte soprattutto verso le situazioni di maggiore fragilità e l'attenzione ai nuovi bisogni emergenti. Il seminario si pone l'obiettivo di far conoscere i profili fondamentali della legge, presentare il sussidio formativo per volontari e operatori sociali realizzato dalle Caritas lombarde, e mettere a fuoco il ruolo di Caritas negli itinerari attuativi della nuova legge.
Programma
Ore 9.30 Accoglienza
Ore 9.45 Introduzione
Luciano Gualzetti - Vicedirettore Caritas Ambrosiana
Ore 10.00 Profili della responsabilità, solidarietà e sussidiarietà nella legge
regionale 3 del 2008
Carlo Mario Mozzanica - Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano
ore 10.45 Illustrazione delle schede Caritas sulla legge regionale
Emanuele Polizzi - Area Cittadinanza Attiva, Caritas Ambrosiana
ore 11.00 Break
ore 11.15 Il ruolo di Caritas nel welfare locale nella prospettiva di attuazione della legge regionale
Don Roberto Davanzo - Direttore Caritas Ambrosiana
ore 11.45 Interventi dal Terzo settore
ore 12.15 Interventi istituzionali:
- Giulio Boscagli, Assessore Famiglia e Solidarietà Sociale, Regione
Lombardia (da confermare)
- Ezio Casati, Assessore Servizi Sociali, Provincia di Milano
- Mariolina Moioli, Assessore Famiglia, Scuola e Politiche Sociali,
Comune di Milano
ore 12.45 Conclusioni
S.E. Mons. Giuseppe Merisi - Vescovo di Lodi, Presidente di Caritas
Italiana e Delegato CEL
presso Caritas Ambrosiana, Via S. Bernardino 4, Salone Mons. Bicchierai, Milano