Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformitą alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilitą

A cura di Ledha

Archivio appuntamenti

Cernusco sul Naviglio (MI) - 23/09/2023

Biblioteca civica "Lino Penati"

Leggo anch'io

Un seminario dedicato alla comunicazione aumentativa e agli inbook organizzato dalla biblioteca di Cernusco sul Naviglio. Nel pomeriggio attivitą di lettura per bambini

Sabato 23 settembre presso la biblioteca civica di Cernusco sul Naviglio (MI) è in programma "Leggo anch'io", un seminario dedicato alla comunicazione aumentativa e degli inbook, libri in simboli CAA che seguono un particolare modello di traduzione. Il seminario sarà occasione per approfondire la conoscenza di questi libri in ambito scolastico, educativo e bibliotecario e momento di confronto sull'opportunità della comunicazione aumentativa come strumento inclusivo nei servizi e negli spazi del territorio. Sarà inoltre presentato in anteprima il catalogo degli inbook creati in dieci anni di lavoro delle rete operativa delle biblioteche inbook Inbook e accessibilità comunicativa in Martesana

L'incontro è in programma presso la Sala Camerani della biblioteca civica "Lino Penati" dalle ore 10 con gli interventi di

  • Antonio Bianchi, referente CSI Centro Studi Inbook e specialista Centro Sovrazonale di CAA di Milano e Verdello (CSCA)
    “La CAA e il modello inbook come mediazione linguistica per l’accessibilità alla cultura”

  • Francesca Drogo, insegnante e referente rete di scuole per comuniCAAre
    “Così leggo anch'io! Un progetto inclusivo di rete tra scuola e territorio”

  • Umberto Galli, educatore professionale
    “Progettiamo e costruiamo insieme l'accessibilità comunicativa”

  • Silvia D'Ambrosio, bibliotecaria presso Biblioteca civica di Brugherio e referente rete operativa Biblioteche Inbook
    “Gli inbook per tutti. Dai progetti territoriali ad un catalogo nazionale, quali prospettive di accessibilità comunicativa e culturale per la Martesana”

Durante il pomeriggio (dalle 15.30 alle 18) sono in programma due attività di lettura inbook rivolte a bambini della scuola primaria. Per partecipare è necessario prenotarsi via email o telefonicamente allo 02.9278300

La locandina con il programma completo è disponibile in allegato

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa