Casa dei Diritti, via De Amicis 10
Giochiamo insieme?
Il progetto restituisce alla comunità quanto appreso rispetto alla progettazione di aree gioco rivolte ai bambini con ogni tipo di capacità motoria, sensoriale e cognitiva
Dopo sei anni di intenso lavoro e nove aree gioco inclusive realizzate a Milano, il progetto Gioco al Centro -promosso da Fondazione di Comunità Milano e Comune di Milano- restituisce alla comunità quanto appreso rispetto alla progettazione di aree rivolte a bambini e bambine con ogni tipo di capacità motoria, sensoriale e/o cognitiva. Qui è possibile consultare l'infografica dei parchi gioco inclusivi realizzati dal progetto a Milano.
Venerdì 26 maggio 2023 alle ore 10 presso la Casa dei Diritti (via De Amicis 10, Milano) si svolge “Giochiamo Insieme?” l’incontro durante il quale vengono presentati il decalogo del parco giochi inclusivo e il report di analisi e monitoraggio del progetto “Gioco al Centro” realizzato dal Politecnico di Milano per stimolare l’avvio di nuovi progetti e condividere buone prassi.
L’incontro è moderato da Claudio Arrigoni, giornalista de La Gazzetta dello Sport.
Programma
Saluti istituzionali
- Elena Grandi, Assessora all’Ambiente e al Verde del Comune di Milano
- Carlo Marchetti, Presidente Fondazione di Comunità Milano
- Mara Tanelli, Delegata del Rettore Diversità e Inclusione del Politecnico di Milano
Gioco al Centro presenta il decalogo del parco giochi inclusivo
- Carlotta Moratti, Consigliera Fondazione di Comunità Milano e Presidente Inter Campus
- Anna Moro, Responsabile per DAStU-Politecnico di Milano della ricerca su Gioco al Centro
Progettare inclusivo, ascoltare la comunità, condividere esperienze
- Giuseppe Arconzo, Delegato per le Politiche sull’Accessibilità del Comune di Milano
- Filippo Petrolati, Direttore Fondazione di Comunità Milano
- Paola Viganò, Direttore Area Verde del Comune di Milano
- Simonetta Venosta, Responsabile Pianificazione Urbanistica e Architettonica Fondazione Housing Sociale
- Carlo Riva, Direttore Servizi Associazione L’abilità Onlus
- Marco Rasconi, Presidente UILDM | Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare
- Elena Dottore, Presidente Associazione La nostra Comunità Onlus
Donare è bello come giocare, parola di campione
- Bruno Cerella, Giocatore di basket e donatore
È gradita l’iscrizione: registrati qui