Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio appuntamenti

Bergamo - 21/02/2023

Piazzale sant'Agostino, 2

Accessibilità: quadri di riferimento normativi e mondo del lavoro 

Terzo e ultimo appuntamento del ciclo "Oltre le barriere. Le molteplici sfaccettature del concetto di accessibilità" promosso dall'Università degli Studi di Bergamo

La terza e conclusiva giornata di studio del ciclo "Oltre le barriere. Le molteplici sfaccettature del concetto di accessibilità" intende approfondire i quadri di riferimento internazionali relativi alle dinamiche connesse all’accessibilità e alla riduzione delle barriere ambientali, culturali e sociali. L’approfondimento e le esemplificazioni si focalizzeranno, in particolare, sul contesto lavorativo. Come di consueto, è previsto un percorso laboratoriale pomeridiano -dedicato, in particolare, all’analisi dell’accessibilità di ambienti e setting- al quale è necessario iscriversi (il link è disponibile nella locandina in allegato).

L'incontro vedrà la partecipazione del dott. Evert-Jan Hoogerwerf e del dott. Gabriele Gamberi e si proporrà di approfondire i quadri di riferimento internazionali relativi all’accessibilità e alla riduzione delle barriere ambientali, culturali e sociali. Le riflessioni e le esemplificazioni proposte si focalizzeranno, in modo particolare, sul contesto lavorativo. Iniziativa organizzata dall'Università degli Studi di Bergamo.

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa