Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformitą alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilitą

A cura di Ledha

Archivio appuntamenti

Milano - 01/12/2022

Magnete-Punto di comunitą, via Adriano 107

Lavoro agile, lavoro abile

Seminario conclusivo del progetto finanziato con il bando Cariplo "Abili al lavoro" organizzato dalla Fondazione Pino Cova

La Fondazione Pino Cova organizza il seminario "Lavoro agile, lavoro abile", evento di chiusura del progetto del bando di Fondazione Cariplo "Abili al lavoro" 2019. L'appuntamento è per giovedì 1° dicembre dalle ore 16 alle ore 19 presso "Magnete-Punto di comunità" (via Adriano 107) a Milano.

Programma dell'evento

Introduzione | 16.00 – 16.10

  • Benvenuto e introduzione del programma: Francesco Baglioni, direttore Progetto Itaca, ente capofila del partenariato.
  • Viviana Bassan, programme officer Fondazione Cariplo: "Abili al lavoro, gli obiettivi e il senso del bando"
  • Simona Torre, direttore generale Fondazione Italiana Accenture: "Lavoro Agile, lavoro abile: un approccio innovativo".

Racconto delle attività progettuali | 16.10 – 17.00

Francesco Baglioni introduce i video e modera i Talk:

  • Ivan Rotunno – Progetto Itaca “Il Centro di smart working per la disabilità: il modello e le attività core”
  • Paola Porta – Novo Millennio SCS Onlus e Cristina Panisi - Spazio Blu Autismo Varese, Fond. Sacra Famiglia. “L’applicazione del Centro di smart working per la disabilità all’autismo”.                    
  • Lucia Borso – Fondazione Pino Cova e Matteo Barbieri - Fondazione Gaetano Bertini Malgarini Onlus “La Job Academy”.
  • Silvia Bonera – Casa del Giovane Coop soc. “Il Centro di smart working per la disabilità: un caso di integrazione tra pubblico, privato sociale e aziende profit”                                            
  • Chiara Crepaldi - ARS “Elementi di riflessione derivati dall’esperienza del Centro di smart working”.                                                                                                                                                      

Il Centro di smart working per la disabilità e l’integrazione nel sistema pubblico dei servizi alla persona | 17.05 – 17.40

Tavola rotonda; a cura di Claudio Castegnaro e Nicola Orlando - ARS.

  • Elena Garbelli, Responsabile Servizio Occupazione Disabili - Collocamento Mirato MILANO - AFOL Metropolitana.
  • Gianpaolo Torchio, Responsabile Servizi per il mercato del lavoro della Provincia di Monza e della Brianza.
  • Andrea Cremonesi, Regione Lombardia – D.G. Formazione e Lavoro.
     

L’inclusione in azienda delle disabilità deboli: a che punto siamo? Opportunità, criticità, prospettive di lavoro per aziende private e l’ente pubblico | 17.45 – 18.30

Tavola rotonda: a cura di Silvia Stefanovichj, dipartimento inclusione e disabilità – CISL, Osservatorio nazionale disabilità

  • Assessore famiglia, solidarietà sociale, disabilità è pari opportunità di Regione Lombardia.
  • Lamberto Bertolè*, Assessore al Welfare e Salute, Comune di Milano.
  • Alberto Lapi, Head of Employee Relations, Labor Relations, Policies – Accenture.
  • Alessandro Manfredi, Presidente di Ledha.
  • Massimo Magni, Disability Manager - Consigliere Fedman. 

Per partecipare all'evento è necessario registrarsi qui

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa