via Trasimeno 67
Inaugurazione "Abitiamo il futuro"
Presentazione alla cittadinanza del progetto per il "Dopo di noi" promosso dall'associazione SON. In serata il concerto con reading teatrale "Ascoltando il silenzio"
Lunedì 24 ottobre alle ore 11 è in programma in via Trasimeno 67 (quartiere Adriano) la presentazione alla città del primo intervento edilizio di nuova costruzione realizzato a Milano, ispirato alla legge sul "Dopo di noi". Intervengono Don Virginio Colmegna, socio fondatore dell'associazione SON, monsignor Luca Bressan, vicario della diocesi di Milano per la Cultura, la carità la missione e l'azione sociale, Lamberto Bertolé, assessore al Welfare del Comune di Milano, Simone Locatelli, presidente Municipio 2, Elisabetta Cossutta, per le famiglie SON.
A chiudere la giornata è in programma l'evento "Ascoltando il silenzio" che si svolgerà presso la sede di SON (via Trasimeno 67) dalle ore 20.30: un concerto con reading teatrale a cura del maestro Martino Lurani Cernuschi compositore e organista della Chiesa di San Carlo al Lazzaretto a Milano e dell'attore e formatore Agostino Squeglia.
I brani, eseguiti al pianoforte, sono tratti da composizioni inedite del maestro alternate da variazioni su temi classici, attorno ad alcuni filoni tematici di SON, quali speranza, intensità, contemplazione e originalità. I testi, letti e interpretati da Agostino Squeglia sono tratti da alcuni scritti inediti di Davide Tortorici e da poesie di don Virginio Colmegna tratte dal libro "Ascoltando il silenzio".
L'ingresso è libero per un massimo di 50 posti. È richiesta comunicazione della partecipazione al seguente indirizzo mail comunicazione@associazione-son.org.