Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformitą alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilitą

A cura di Ledha

Archivio appuntamenti

Mantova (e online) - 22/10/2021 - 23/10/2021

Istituto FOR.MA, in via Gandolfo 13

Conferenza provinciale per l'inclusione scolastica

Due giorni di confronto tra genitori, alunni, insegnanti, operatori sociali e sanitari per discutere di buone prassi inclusive. Iniziativa promossa dal progetto "La ricchezza delle diversitą"

Genitori, alunni, insegnanti, operatori sociali e sanitari presenteranno testimonianze ed esperienze delle buone prassi inclusive vennerdì 22 (dalle 15 alle 19) e sabato 23 ottobre (dalle 9 alle 13). Relazioni su esperienze didattiche, formazione dei docenti curricolari, ruolo dei pari, vissuto di famiglie ed alunni con disabilità, interventi sociosanitari, lavoro di rete, documentazione, alfabetizzazione emotiva, adeguamento delle risorse per il sostegno ai tempi reali

Quasi due anni di pandemia hanno segnato profondamente vita e lavoro di tutto il mondo dell’inclusione scolastica; occorre ritrovarsi per ripensare progetti, formazione ed organizzazione del lavoro, soprattutto, bisogna dedicare più attenzione alle relazioni e prendersi cura del mondo delle emozioni per far fronte alle nuove situazioni critiche delle persone con fragilità. La rete di progetto La Ricchezza delle Diversità ha voluto promuovere questo incontro per elaborare insieme le prime risposte e riaffermare l’importanza del lavoro di rete fra scuola, famiglia e servizi del territorio.

Partecipazione online e in presenza presso la Sala delle Colonne dell’Istituto FOR.MA, in via Gandolfo 13 a Mantova.

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa