Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio appuntamenti

Milano - 18/04/2008

Tuttinsieme: non c'è solo musica

Serata festosa per promuovere a livello lombardo la 1° Giornata Nazionale della Persona con Lesione al Midollo Spinale istituita venerdì 4 aprile 2008 dalla FAIP.

Al Palalido, l'associazione Unità Spinale Niguarda, con l'associazione Paraplegici Lombardia e associazione Disabili Bergamaschi, presentano "Tuttinsieme. Non c'è solo musica".
Con: Nanni Svampa con Antonio Mastino, Alessandro Bergonzoni, Gaetano Liguori e il suo trio, Diego Parassole, Walter Leonardi, Vincenzo Costantino Chinaski, Giuseppe Veneziano con Romano Pucci, Acustic Trip, Davide Anzalone, Giangilberto Monti, Folco Orselli, Carlo Fava, Maurizio Accattato e i Clown Minimi. Conduce la serata: Lucia Vasini.
Ingresso gratuito con sottoscrizione libera.
Una grande festa che intende promuovere a livello lombardo la 1ª Giornata Nazionale della Persona con Lesione al Midollo Spinale. La Giornata è stata istituita dalla Faip (Federazione Associazioni Italiane ParaTetraplegici) per promuovere una corretta informazione sulle lesioni midollari e sostenere il diritto alla salute e alla piena integrazione sociale per le persone che ne sono colpite.
Partecipano alla serata, tutti a titolo rigorosamente gratuito, numerosissimi artisti che hanno generosamente accolto l'invito di Livia Grossi, giornalista del Corriere della Sera qui in veste di direttrice artistica.
Forte del 'tutto esaurito' registrato dalla serata "Oltre le barriere" che si è svolta due anni fa al Teatro dal Verme, torna a condurre la serata Lucia Vasini. La serata evento vedrà alternarsi momenti artistici a testimonianze e momenti formativi sulle lesioni al midollo spinale, tenendo sempre al centro dell'attenzione la ricerca scientifica.
Aderiscono all'iniziativa molte realtà vicine alla Paratetraplegia: Unità Spinale Unipolare A. O. Ospedale Niguarda Ca\' Granda Milano, U. O. di Riabilitazione Specialistica Mielolesi Istituiti Clinici di Perfezionamento CTO Milano, Unità Spinale di Sondalo A. O. della Valtellina e della Valchiavenna, Unità Spinale Fondazione Maugeri Istituto di Pavia, Unità Spinale di Passirana A.O. G.Salvini, U.O. Urologia Unità Spinale Ospedale di Magenta, Forum della solidarietà Lombardia, le associazioni A.S.B.I.N (Associazione Spina Bifida Idrocefalo Niguarda) e Ledha, ed è patrocinata da FAIP, Regione Lombardia, Provincia di Milano e Comune di Milano - Assessorato alla Salute, dal Comune e dalla Provincia di Bergamo, dal Comitato Italiano Paralimpico Lombardia.
Partecipa all'organizzazione dell'evento l'Associazione Atelier Spazio Xpo.
Il Palalido è in Piazza Stuparich 1 a Milano.
Si raggiunge con i seguenti mezzi pubblici:
MM1 fermate Lotto e QT8, filobus 90/91, autobus 48 68 78.

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa