Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio appuntamenti

Online - 10/11/2020

Impianto elettrico e disabilità

Un momento di formazione dedicato alla domotica e alle specifiche tecniche per la realizzazione di impianti adeguati alle esigenze di una casa in cui vivono persone con disabilità

"Impianto elettrico e disabilità. Tecnologie e norme per impianti al servizio di persone con disabilità o specifiche necessità" è il titolo del seminario promosso dal Comitato elettrotecnico italiano e da Prosiel in programma (online) martedì 10 novembre dalle ore 14.30. In base alla normativa è necessario che un impianto elettrico, oltre alle dotazioni minime previste per gli utenti tipici, deve tenere in considerazione anche le esigenze di chi ha una disabilità. Per rispondere a queste esigenze è nata la Norma CEI 64-21 "Ambienti residenziali - impianti adeguati all'utilizzo da parte di persone con disabilità o specifiche necessità".

Gli attuali trend demografici e le rinnovate esigenze in materia di comfort abitativo hanno reso inoltre evidente la sempre maggiore necessità di dotare gli edifici di soluzioni tecnologiche in grado di rendere gli ambienti privati e pubblici sicuri e accoglienti. Nel corso del webinair si parlerà di come migliorare la qualità e la sicurezza dell'abitare grazie alla demotica, della normativa CEI 64-21 al servizio di persone con disabilità o specifiche necessità, di demotica e smart-home al servizio delal disabilità. La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria. È disponibile iscriversi online fino a esaurimento posti disponibili sul sito www.ceinorme.it alla voce Eventi-Seminari entro lunedì 9 novembre.

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa