Donne. Con disabilità e con diritti di libertà
Un seminario organizzato da FISH nell'ambito del progetto "Disabilità: la discriminazione non si somma, si moltiplica". Dalle ore 9.30
Essere donna con disabilità vuol dire vivere una doppia appartenenza, quella di essere donna e simultaneamente una persona con disabilità. Poiché sia le donne che le persone con disabilità sono esposte a discriminazione, la donna con disabilità condivide con le altre donne la mancanza di pari opportunità, e deve cimentarsi anche con tutte le barriere che limitano o impediscono alle persone con disabilità la piena partecipazione alla vita sociale e il godimento dei propri diritti e delle libertà fondamentali. La combinazione di queste dinamiche di esclusione provoca un effetto moltiplicatore sulle disuguaglianze rendendo le donne con disabilità più discriminate delle altre donne e anche degli uomini con disabilità.
Il seminario "Donne. Con disabilità e con diritti di libertà" organizzato dalla Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap (FISH), nell’ambito del progetto Disabilità: la discriminazione non si somma, si moltiplica. Azioni e strumenti innovativi per riconoscere e contrastare le discriminazioni multiple, approfondirà questi
aspetti, trattando in specifico di empowerment delle donne con disabilità, autorappresentanza, partecipazione politica, accesso ai servizi di ginecologia e ostetricia, violenza e comunicazione accessibile.
L’evento è aperto a tutti ed è gratuito. Verrà garantito il servizio di sottotitolazione.
Per partecipare è necessario registrarsi a questo link.