Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio appuntamenti

Milano - 17/01/2014

Auditorium "La Cordata", via San Vittore 49

"Riflessioni sulla disabilità uditiva"

Una serata organizzata da "La Cordata" per promuovere una maggiore conoscenza sulla sordità e gli stereotipi che riguardano questa condizione. Appuntamento venerdì 17 gennaio alle 20.30

"SENTIAMOCI! Riflessioni sulla disabilità uditiva" è il titolo della serata organizzata da "La Cordata". Un incontro per promuovere una maggiore conoscenza sulla sordità e sugli stereotipi che circondano le persone con problemi di udito. Film, immagini, parole, segni e note musicali dall'arcipelago della sordità e non solo.
Durante la serata verranno proiettati il film "Sento l'aria" del regista Mirko Locatelli e, a seguire, il documentario "Arte e potere" del regista Giuseppe Carrieri. L'appuntamento è per venerdì 17 gennaio alle ore 20.30 presso l'auditorium in via San Vittore 49.

Alla proiezione dei film seguiranno gli interventi di Francesco Giampà ("Il flusso mediatico degli stereotipi sulla sordità"), Cristina Alippi e Martina Gerosa ("L'arcipelago delle disabilità sensoriali") e Ottavia Manuini che presenterà il progetto "Cervello Accessibile".
A seguire il dibattito con Pierfrancesco Majorino (assessore alle Politiche sociali e Cultura della salute del Comune di Milano), Franco Bomprezzi (giornalista), Mirko Locatelli e Giuditta Tarantelli (Officina Film).

Durante l'evento verrà anche allestita la mostra "Il Cervello Accessibile" a cura del CRIBA Regione Emilia Romagna.

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa