Le due associazioni chiedono di poter avviare "momenti specifici di confronto" sulla gestione dell'emergenza Covid e la somministrazione del vaccino a persone con disabilità e loro caregiver
In presenza di ISEE pari a zero appare illegittima l'imposizione di una contribuzione, anche minima, a carico del richiedente. Una sentenza importante che stabilisce anche per chi vive in Lombardia.
Le associazioni che si occupano di salute mentale in Lombardia lanciano una piattaforma e una serie di richieste in vista della Conferenza nazionale 2021
L'associazione ha inviato una lettera ai Gruppi Consiliari di Regione Lombardia: la non garanzia di continuità del Servizio e le ricorrenti sospensioni delle agende degli appuntamenti compromettono il servizio
Un grazie a tutti coloro che, con l'acquisto dei biglietti, in questo difficile momento hanno sostenuto l'attività del Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi
"Un occhio non utilizzato è un occhio perso". Questo il monito che ha segnato nel 1970 l'attività di ANS nata nel 1970 all'interno della scuola speciale "Antonio Scarpa" di Milano
Stanziati oltre 85 milioni di euro per la "Misura B1", intervento finalizzato a garantire la permanenza a domicilio delle persone con disabilità gravissima
Edi Fasani ha lavorato all'interno del DAMA per 16 anni e ha svolto un ruolo chiave nella costruzione dei modelli di accoglienza dei pazienti e dei loro familiari.
Giuseppe, di appena cinque mesi, è il primo bambino dei Centri Clinici NeMO ad avere accesso al trattamento con terapia genica erogata dal Sistema sanitario nazionale
Accolto il ricorso presentato da ASGI, "Avvocati per niente" e LEDHA. Il provvedimento discriminava anche i bambini con disabilità
Il corso si rivolge a operatori dell'ambito socio-sanitario o della PA, avvocati, magistrati e a tutti coloro che a vario titolo si occupano di disabilità. Iscrizioni entro l'8 gennaio 2021
Da più di dieci giorni la cura dei figli ricade sulle spalle di un uomo di 75 anni. Sospeso il servizio di assistenza domiciliare. Ledha Milano chiede a Comune e ASST di intervenire
Gli incontri -che si svolgeranno online- sono organizzati nell'ambito della campagna "Voglio vivere come dico io". Primo appuntamento giovedì 3 dicembre
Il Tribunale di Milano ha accolto il ricorso presentato da LEDHA e ASGI contro Regione Lombardia, che ora deve riaprire i termini per almeno tre mesi per consentire la presentazione di nuove domande
Ledha Via Livigno, 2 - 20158 Milano :: tel. 02 6570425 :: info@ledha.it
Informativa sull'uso dei cookie
Realizzato da Head&Hands & MediaDesign