Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio notizie

1 Febbraio 2022

Antenne antidiscriminazioni attive, al via il censimento

Il progetto promosso da Anffas nazionale presenta un questionario che mira a censire tutte le organizzazioni che si occupano o intendono occuparsi di discriminazione delle persone con disabilità

1 Febbraio 2022

Tamponi salivari, ecco come prenotarli

Pubblichiamo le indicazioni fornite dalle diverse Ats e Asst con cui le persone con disabilità e fragili "con scarsa capacità di collaborazione" possono prenotare i tamponi salivari Covid-19

31 Gennaio 2022

Una nuova agenzia di comunicazione scommette sul talento di quattro giovani con autismo

"Out of the blue" è nata a dicembre 2021 e opera come ramo d'impresa di Consorzio SiR. Imparano il mestiere affiancando professionisti nel corso dell'attività quotidiana. Una sfida per superare i pregiudizi

28 Gennaio 2022

Tamponi salivari, ecco come poterli fare

Regione Lombardia ha pubblicato una nota in cui specifica che "in ogni punto tampone di ASST, ATS e IRCCS pubblici sono disponibili tamponi salivari". Ats Milano pubblica una pagina con le istruzioni

25 Gennaio 2022

Le vittime italiane dell'eugenetica nazista

Il 26 maggio 1940 dalla stazione di Pergine partì un treno che trasferiva dal manicomio trentino in Germania circa 300 persone. Solo cinque vennero rimpatriate. Fu deportazione, non libera scelta

22 Gennaio 2022

Per le persone con disabilità "non collaboranti" fare un tampone è un'odissea

Ledha Milano denuncia la vicenda di Paolo, persona con autismo, che ha dovuto essere sottoposto a una sedazione in vena. Regione Lombardia ha autorizzato l'uso di tamponi salivari ma le famiglie non sono informate

22 Gennaio 2022

Aisla lancia il "Magazzino solidale"

L'associazione ha creato un sito internet in cui le persone possono cedere gratuitamente ausili (in ottimo stato) che non vengono più utilizzati. Un supporto concreto a chi ha bisogno e al tempo stesso un modo per evitare gli sprechi

21 Gennaio 2022

Due nuovi appuntamenti dedicati per la vaccinazione anti-Covid per i bambini con disabilità

Le prossime sedute vaccinali organizzate dalla Uonopia del Policlinico di Milano sono in programma mercoledì 26 gennaio e mercoledì 2 febbraio presso l’hub vaccinale Fiera Milano City

17 Gennaio 2022

Regione Lombardia ha approvato il PAR disabilità 2021-2023

Il piano per le politiche a favore delle persone con disabilità avrà durata triennale: accessibilità, inclusione, salute e benessere le tre macro-aree di intervento

14 Gennaio 2022

AAA volontari del Servizio civile cercansi

I giovani tra i 18 e i 28 anni possono presentare domanda entro il 26 gennaio. Ecco le opportunità offerte dalle associazioni che si occupano di disabilità in Lombardia

13 Gennaio 2022

Lotteria LEDHA 2021: estratti i biglietti vincenti

Il ricavato della sottoscrizione a premi permetterà di finanziare le attività del Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi nelle sue attività di difesa dei diritti delle persone con disabilità

11 Gennaio 2022

LEDHA: "Evitare chiusure generalizzate di RSA e RSD"

L'associazione denuncia: ci giungono notizie di nuove chiusure da parte di servizi residenziali che hanno sospeso visite e uscite programmate. E invita ad attenersi alla circolare della DG Welfare di Regione Lombardia

7 Gennaio 2022

Una seduta vaccinale dedicata ai bambini con disabilità e fragilità

L'iniziativa è promossa dalla Fondazione Policlinico ed è riservata ai bambini con disabilità e fragilità tra i 5 e gli 11 anni residenti a Milano. Appuntamento mercoledì 12 gennaio. Registrazione obbligatoria sul sito "Zero coda"

6 Gennaio 2022

"Design for all strategy". Al via il corso di formazione del Politecnico di Milano

Il corso intende formare "Inclusive designer", esperti in grado di progettare ambienti fruibili in modo autonomo e soprattutto inclusivi a livello fisico, sensoriale, cognitivo e sociale. Iscrizioni entro l'11 gennaio

24 Dicembre 2021

Non autosufficienza, Regione Lombardia stanzia 130 milioni di euro

Approvata la Delibera di riparto dei fondi nazionali e regionali per finanziare l'assistenza delle persone con disabilità grave e gravissima. LEDHA: complessivamente soddisfatti, ma la misura resta sotto-finanziata

20 Dicembre 2021

Vaccini ai bambini con disabilità: un seminario e una seduta vaccinale dedicata

L'Uonpia del Policlinico di Milano organizza "NoSiVax" un incontro online e uno sportello dedicato per rispondere ai dubbi dei genitori. Mercoledì 22 dicembre la prima seduta vaccinale "su misura"

14 Dicembre 2021

Diritti e inclusione delle persone con disabilità in una prospettiva multidisciplinare

Anche per il 2022 si rinnova l'appuntamento con il corso di perfezionamento promosso dall'Università degli Studi di Milano in collaborazione con LEDHA. Iscrizioni entro il 10 gennaio

7 Dicembre 2021

In dieci anni aumentati gli studenti universitari con disabilità e Dsa

Sono passati dai duemila del 2011 ai 10mila del 2021 gli iscritti ai 13 atenei che formano Coordinamento degli atenei lombardi per la disabilità che ha celebrato di dieci anni di attività con un convegno

3 Dicembre 2021

Gli italiani conoscono poco il mondo della disabilità

Il 63% pensa che la divulgazione sul tema sia insufficiente, per il 79% i media non danno abbastanza spazio al tema. È quanto emerge dal sondaggio realizzato da SWG e presentato in occasione della cerimonia di consegna del Premio Bomprezzi

2 Dicembre 2021

Il commento di LEDHA al Disegno di legge delega in materia di disabilità

L'associazione ha inviato in Parlamento un documento che affianca quello già presentato da FISH. Tra le richieste la messa al centro del Progetto di vita indipendente e l'avvio di una strategia nazionale di deistituzionalizzazione

30 Novembre 2021

Una città per tutti. Due seminari per sindaci, tecnici e amministratori locali

Due appuntamenti online promossi da Regione, Anci e PoliS per presentare le linee guida regionali sulla redazione dei Piani di eliminazione delle barriere architettoniche. Appuntamento il 3 e il 15 dicembre

26 Novembre 2021

La disabilità torna al cinema con "Lo sguardo degli altri"

Il 3 dicembre, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, LEDHA e Cineteca Milano organizzano la proiezione del film “The surrogate” del regista Jeremy Hersh

25 Novembre 2021

Violenza contro le donne: anche FISH in piazza

"Essere donna e con disabilità determina due dinamiche di esclusione, provocando un effetto moltiplicatore sulle disuguaglianze". La federazione sarà in piazza sabato 27 novembre a Roma

24 Novembre 2021

Ad Angsa Lombardia l'Ambrogino d'oro del Comune di Milano

Da trent'anni l'associazione si impegna per garantire il rispetto dei diritti e le presa in carico delle persone con autismo. Le Civiche benemerenze verranno consegnate il 7 dicembre

23 Novembre 2021

L'odio online contro le persone con disabilità

Terza categoria più odiata su Twitter, ma prima per numero di tweet negativi totalizzati, le persone con disabilità diventano inaspettatamente bersaglio di odio. Lo rivela l'indagine promossa da "Vox - Osservatorio italiano sui diritti"

22 Novembre 2021

Una ricerca racconta i figli della Sla

La malattia di un familiare costringe i più piccoli a crescere più in fretta dei loro coetanei e incide sulla "Costruzione del sè". L'esito di una ricerca condotta da Aisla e Università di Pavia

19 Novembre 2021

“Distanti ma….vicine o lontane?”. Le ragazze (con e senza disabilità) si raccontano

Giovedì 25 novembre si svolgerà il webinair finale del progetto “Distanti ma… vicine o lontane?” promosso da LEDHA, FISH Calabria e ABC Sardegna. Con il sostegno di UniCredit Foundation

11 Novembre 2021

Dopo l'emergenza Covid-19 le sfide di ADI per il 2022

A ottobre l'associazione ha inaugurato una nuova sede a Casalpusterlengo e ha ripreso le attività dedicate al "tempo libero" domenicale. Il presidente Bertoglio: "Vogliamo aprirci sempre più al territorio"

4 Novembre 2021

Pubblicati i Vademecum di Lombardia Sociale

Povertà, disabilità, welfare e Covid-19 sono alcuni dei temi trattati nei diversi volumi tematici che raccolgano e sistematizzano gli articoli più rilevanti pubblicati nel corso dell'anno

4 Novembre 2021

Ritorno a teatro (dopo il Covid-19), con sconti per le persone con disabilità

Il protocollo siglato nel 2018 tra LEDHA, FAND, Agis Lombardia e Teatri per Milano è in vigore anche per la stagione 2021/2022. Riduzione del 50% in tutti i teatri aderenti

1 Novembre 2021

"Percorsi di emancipazione” un corso di formazione per sostenere la Legge 112

ATS Milano promuove un corso di formazione rivolto a operatori sociali, socio-sanitari e sanitari per migliorare le competenze e potenziare le capacità dei territori di applicare quanto previsto dalla legge 112/2016

31 Ottobre 2021

La Mediateca LEDHA diventa biblioteca

Per accedere al servizio è necessario iscriversi e ricevere la tessera della biblioteca. Apertura al pubblico solo su appuntamento martedì, giovedì e venerdì

22 Ottobre 2021

Il Centro Antidiscriminazione di LEDHA commenta la sentenza del Tar sul "nuovo Pei"

"Il Tar ha riconosciuto l'illegittimità di una serie di aspetti che anche noi, con il supporto del Gruppo scuola, avevamo rilevato come critici"

20 Ottobre 2021

Messaggio dell'Inps: assegno per l'invalidità civile solo se non c'è reddito

L'istituto di previdenza ha stabilito che l'assegno mensile per le persone con invalidità tra il 74 e il 99% può essere erogato solo se non c'è attività lavorativa. La protesa di Fish

19 Ottobre 2021

Dopo due anni di lavori concluso il progetto "Via Libera?!"

Il nuovo sito internet dedicato all'iniziativa permette alle persone con disabilità di avere tutte le informazioni necessarie sull'accessibilità del Municipio 9 di Milano

15 Ottobre 2021

Iscrizione negata alla primaria: confermata condanna per discriminazione

La Corte d'Appello di Milano ha respinto il ricorso presentato da una scuola paritaria milanese che aveva negato l'iscrizione a un bambino con disabilità adducendo un limite numerico

14 Ottobre 2021

Odontoiatria speciale, garantire percorsi di cura per tutti

Con il "Progetto sorriso" la Società italiana di odontostomatologia per l’handicap chiede di garantire presa in carico e percorsi ad hoc per le persone con disabilità all'interno delle strutture pubbliche

12 Ottobre 2021

Isee e compartecipazione alla spesa: condannato il Comune di Cisliano

Il commento del presidente di LEDHA, Alessandro Manfredi:"A otto anni dall'entrata in vigore della normativa nazionale, casi come questo non dovrebbero più essere possibili"

8 Ottobre 2021

Progetto di vita al centro: nuovi modelli di gestione per Sfa e Cse

LEDHA-Lega per i diritti delle persone con disabilità accoglie con favore l'adozione della nuova Dgr di Regione Lombardia sul funzionamento delle unità di offerta socio-assistenziali per le persone con disabilità

30 Settembre 2021

Le proposte delle associazioni di persone con disabilità al candidato Sala

Venerdì 24 settembre, il comitato elettorale del sindaco uscente ha organizzato un incontro con le associazioni milanesi. Casa, lavoro, accessibilità, qualità dei servizi sono alcuni dei temi emersi

29 Settembre 2021

"Please touch me". Al museo vietato non toccare

Il progetto offre ai visitatori con disabilità visiva tre percorsi espositivi ad hoc all'interno del Polo museale di Palazzo Beljoioso di Lecco

29 Settembre 2021

In vendita i biglietti della lotteria LEDHA

Ritorna l'appuntamento con la sottoscrizione a premi che ha come obiettivo quello di raccogliere fondi per finanziare l'attività del Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi. Estrazione l'11 gennaio 2022

24 Settembre 2021

Vota chi vuoi, ma vota con noi!

LEDHA scrive ai cittadini e alle cittadine residenti in Lombardia in vista della tornata elettorale del 3 e 4 ottobre. Con un invito a considerare la qualità di impegni e proposte dei canditati sui temi della disabilità

23 Settembre 2021

Un premio giornalistico per ricordare Franco Bomprezzi

L'iniziativa è promossa dal blog "InVisibili" del Corriere della Sera, "Vita" e "Avvenire" con l'obiettivo di mettere in luce i migliori servizi giornalistici pubblicati nell'ultimo anno. Scadenza il 29 ottobre.

21 Settembre 2021

Nasce l'Agenzia per la Vita Indipendente Nord Milano

Dopo tre anni di sperimentazione, L-inc Laboratorio inclusione sociale disabilità diventa un servizio attivo sul territorio dell'Ambito di Cinisello Balsamo. Presentazione del progetto giovedì 23 settembre

20 Settembre 2021

Al via il progetto "AAA-Antenne antidiscriminazione attive"

L'iniziativa, promossa da Anffas, mira a costituire un'agenzia nazionale per il contrasto alla discriminazione delle persone con disabilità. Con un focus su disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo.

16 Settembre 2021

Elezioni comunali, istruzioni per l'uso per le persone con disabilità

Domenica 3 e lunedì 4 ottobre si vota in decine di comuni lombardi per l'elezione di sindaci e consiglieri comunali. Le istruzioni per voto assistito, trasporto e diritto al voto

15 Settembre 2021

Apertura alle visite in struttura e ripresa delle attività nei Cdd. Le novità in Lombardia

Con una delibera del 6 settembre, la Regione sancisce la fine del lunghissimo periodo di confinamento che, per moltissime persone con disabilità, dura dall'inizio della pandemia da Covid-19

9 Settembre 2021

Le richieste del Gruppo LEDHAscuola all'Ufficio scolastico regionale

Verificare l'adozione delle misure di prevenzione del contagio e, nel caso di ritorno alla didattica digitale, garantire agli alunni con disabilità la frequenza in presenza in situazione di "reale inclusione"

7 Settembre 2021

Diritto all'istruzione, modificate le linee guida regionali sul trasporto scolastico

La delibera prevede che al fine di garantire un’inclusione scolastica “priva di ogni onere aggiuntivo per le famiglie”, potrà essere riconosciuto un rimborso straordinario ai Comuni

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa