Archivio notizie

Dialogo nel buio
Un viaggio al buio alla ricerca di "un altro vedere" attraverso i sensi e il dialogo con la guida non vedente.
L'anello debole
La Comunità di Capodarco bandisce un concorso per i migliori esempi di trasmissioni radiofoniche, televisive, opere cinematografiche sulle persone "fragili" e "marginalizzata".
Un Quaderno per i Piani di zona
Persone con disabilità e Piani di zona. Prima uscita dei Quaderni di EmpowerNet. Una pubblicazione per aiutare le associazioni a gestire il proprio ruolo nei Piani di zona
LEDHA: si riparte
Con il trasferimento dei numeri di telefono si è finalmente completato il trasloco degli uffici della LEDHA.

Scuole senza barriere a Bergamo
Un concorso indetto dalla Provincia di Bergamo premia il miglior progetto per migliorare l'accessibilità di una scuola del territorio.
Durante noi!
Dal Dopo di noi al durante noi. Un convegno organizzato da Provincia di Milano, Oltre Noi la vita, Idea Vita, Caritas Ambrosiana e Ledha. Martedì 28 febbraio a Milano presso S. Maria alla Fontana.
LEDHA: sede nuova, sito nuovo
Grandi cambiamenti in casa LEDHA. Dal 15 febbraio la sede operativa è ora nei nuovi locali di Via Livigno 2 e ora va on line la nuova versione del sito Informahandicap.it.

Lodi: la Asl informa
La Azienda Sanitaria di Lodi ha attivato un portale, ricco di informazioni utili ai cittadini con disabilità.
10 - 19 Marzo 2006 Torino:Partono le paralimpiadi invernali!!!
10 - 19 marzo negli impianti olimpici di a Sestrière, Pragelato, Pinerolo, Salice D'Ulzio, Cesana San Sicario, Bardonecchia
Poer marter... di un diversamente abile.
Portatore di handicap, disabile, diversamente abile: solo una questione di parole? Se ne parla a Bergamo il 25 febbraio in un convegno organizzato dalla Uildm.
Spazio amico a Lodi
Un servizio di informazione per le persone con disabilità e i loro familiari, nato dal confronto tra le associazioni di volontariato del Lodigiano e i servizi pubblici del territorio.
La strage dei disabili
27 gennaio Giornata della memoria. Con i disabili il regime nazista inaugurò la stagione delle stragi sistematiche. Morirono centomila persone con disabilità.
Tra Diritto e Diritti: una proposta per gli educatori
Sono aperte le iscrizioni al corso di aggiornamento per educatori promosso da LEDHA e Provincia di Milano.

Una nuova sede per la LEDHA
Ventisei anni spesi per i diritti dei cittadini con disabilità

Genitori al telefono
Un nuovo sportello telefonico per i genitori di bambini con acondroplasia e altre disabilità genetiche
Misure per la tutela giudiziaria delle persone con disabilità, vittime di discriminazioni
Un disegno di legge per tutelare le persone con disabilità discriminate
"Informadisabili"
Un nuovo servizio di informazione e consulenza per i cittadini con disabilità dei comuni del territorio di Vimercate e Trezzo.
"Servizio Civile in Lombardia", approvata la legge
Nuova legge regionale numero 2 del 3 gennaio 2006, sul: "Servizio Civile in Lombardia"
CINEMA e TEATRO, LIBRI e VIDEO
Un valido aiuto per orientarsi sulla disabilità nel mondo dell'editoria, della comunicazione e dello spettacolo.
Milano: delusione e preoccupazione
Le associazioni milanesi sono preoccupate per i tagli ai fondi per le politiche sociali e deluse per i primi passi del nuovo Piano di zona.
PREPENSIONAMENTO DEI LAVORATORI INVALIDI E SORDOMUTI
a cura del Servizio Legale Ledha
Punti principali della nuova normativa sul collocamento obbligatorio (L.68/99)
di Daniele Creola
Sportello per studenti e famiglie
Un nuovo servizio promosso dalla Provincia di Milano in collaborazione con ANFFAS Milano
L'INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI DISABILI
ovvero il diritto a frequentare le classi comuni delle scuole di ogni ordine e grado (scuola materna, elementare, media e superiore)
Grazie Ledha!
LEDHA, in occasione della Giornata della Riconoscenza, riceve dalla Provincia di Milano il Premio Isimbardi.

AGEVOLAZIONI TARIFFARIE TRENITALIA
Trenitalia concede alcune agevolazioni alle persone con disabilità che usufruiscono dei suoi mezzi.
CONTRASSEGNO PROVVISORIO PER STRANIERI
Il contrassegno rilasciato da Paesi al di fuori dell'Unione Europea non è valido all'interno del territorio italiano.
CONTRASSEGNO INVALIDI PER LA CIRCOLAZIONE E LA SOSTA
le persone con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta e i non vedenti possono richiedere il rilascio del contrassegno per la sosta
AREA DI SOSTA RISERVATA
I titolari di Contrassegno per la sosta possono richiedere al proprio comune di Residenza di parcheggiare in spazi di sosta riservati e di accedere al proprio veicolo in condizioni di sicurezza
AGEVOLAZIONI AUTO
Le persone disabili o i familiari, cui risultino fiscalmente a carico possono usufruire di alcune agevolazioni fiscali in caso di acquisto di un'auto
ADATTAMENTI AUTO
definizioni ed agevolazioni di adattamenti per la guida e per il trasporto di persone
Varese: Accoglienza e informazione
Anffas apre il SAI - servizio accoglienza e informazione - per genitori e familiari di persone con disabilità intellettive e relazionali.
Una rete per sapere
Continuano le attività del Centro Empowernet Lombardia con 5 nuovi gruppi di lavoro
TEMPO LIBERO e VACANZE
Cerchi una struttura turistica accessibile? Cerchi un'agenzia che offra "viaggi per tutti"? o più semplicemente avere proposte su misura per persone con disabilità?
L'ambrogino di Franco
L' ambito premio meneghino a Franco Bomprezzi, giornalista e scrittore, voce storica del movimento delle persone con disabilità e dei loro familiari.

Protesta Nazionale
Roma, martedì 15 novembre, ore 11, Montecitorio. Manifestazione nazionale delle associazioni delle persone con disabilità e dei loro familiari contro i tagli ai fondi per le politiche sociali.
Cittadini con disabilità
Un seminario formativo organizzato da Provincia di Milano e LEDHA
