Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio notizie

27 Settembre 2010

Pagare il Giusto: un’altra vittoria

Un’altra ordinanza si pronuncia a favore delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Dichiarati illegittimi tutti quei regolamenti che disciplinavano i criteri di accesso ai servizi nel Comune di Gallarate.

15 Settembre 2010

Pagare il giusto: incertezze sul costo dei trasporti

Una ordinanza del Tar di Brescia e una sentenza del TAR di Milano sembrano offrire diverse interpretazioni sulla natura del costo dei trasporti per i CDD.

15 Settembre 2010

Vota la Convenzione: anche il Comune di Leffe aderisce

Con delibera del 26 Novembre 2009, il Comune di Leffe dice si alla Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità.

9 Settembre 2010

Assegnazione insegnanti di sostegno: il caso della Provincia di Sondrio

Guido Mazzoni, Anffas Onlus Sondrio, scrive una lettera indirizzata al Direttore generale dell'Ufficio scolastico regionale della Regione Lomardia

2 Settembre 2010

Scuola e disabilità: anno nuovo, vecchi problemi

Ogni anno l’inizio della scuola pone bambini con disabilità e genitori in una situazione di incertezza. Chi seguirà mio figlio? Per quante ore? Cambierà insegnante nel corso dello stesso anno? Come si troverà?

30 Luglio 2010

Progetto ADS: le Reti Locali si incontrano

Nella giornata di giovedì 22 luglio si è svolto presso la Fondazione Cariplo, il primo incontro delle reti Locali operanti all’interno del Progetto Amministratore di Sostegno

30 Luglio 2010

Vacanze estive

Gli uffici di LEDHA chiuderanno al pubblico per il periodo estivo dal 31 luglio e riprenderanno regolarmente l'attività il 30 agosto, per qualsiasi comunicazione urgente scrivere a info@ledha.it .

26 Luglio 2010

Falsi invalidi: controlli inefficaci

La Manovra ha stabilito una nuova offensiva contro il fenomeno dei “falsi invalidi”: 100mila controlli entro il 2010, 500mila entro il 2013. Riprendiamo di seguito il comunicato trasmesso da FISH

20 Luglio 2010

Piano socio sanitario regionale IX legislatura

Presentata la proposta 2010 del documento che delinea esplicitamente le traiettorie politiche, organizzative ed amministrative di tutela e promozione della salute.

16 Luglio 2010

Nasce il sito della FISH

"Le richieste arrivavano da tutti: associazioni, sponsor, giornalisti, la gente.. il popolo! – commenta Pietro Barbieri, Presidente FISH – per questo era necessario passare ad avere un sito della Federazione”.

15 Luglio 2010

Dopo Ponte San Pietro il camper va in vacanza

Dopo oltre tre mesi di intensa attività lo Sportello Disabili Mobile della Regione Lombardia, servizio realizzato dall'AIAS di Milano, LEDHA e ANMIC, riprenderà a partire dalla metà di ottobre

15 Luglio 2010

Maxiemendamento: scompare la norma su bimbi disabili

Una notizia positiva. Nel maxiemendamento alla Manovra correttiva su cui il Governo ha posto la fiducia, è opportunamente scomparso l’emendamento che innalzava il numero degli alunni nelle classi in in cui sono presenti bambini disabili.

14 Luglio 2010

Manovra: ora i tagli sui bambini

Dopo aver rinunciato alle preannunciate disposizioni che avrebbero colpito le persone con disabilità, ora la Commissione Bilancio del Senato rivolge la sua attenzione ai bambini, in una logica di apparente risparmio.

13 Luglio 2010

Bergamo e Pavia mobilitate contro la manovra del governo

Anche nelle province di Pavia e di Bergamo, nella giornata di mercoledì 7 luglio si sono svolte delle manifestazioni di appoggio a quella nazionale indetta da FISH e FAND a Roma

9 Luglio 2010

Incontro con il Dr. Vittorio Zappalorto Capo di Gabinetto del Prefetto di Milano

Una delegazione in rappresentanza delle associazioni di persone con disabilità, è stata ricevuta in Prefettura a Milano dal Dr. Zappalorto Capo di Gabinetto.

8 Luglio 2010

Una giornata speciale, anzi no: una giornata normale

Di Fulvio Santagostini - Presidente LEDHA

E' andata molto bene...tantissime persone (2/3 mila cittadini) moltissimi cittadine e cittadini con disabilità e tantissime persone a casa per diversi reali motivi a fare il tifo per chi c'era ed ad essere li con noi.

30 Giugno 2010

Tra i «nuovi Mille» anche le persone con disabilità

In una fase in cui i diritti e le istanze del mondo della disabilità stanno subendo numerosi e pesanti attacchi, è necessario che il proprio lavoro si collochi in un contesto più ampio e che faccia rete con altri soggetti e altre istanze.

29 Giugno 2010

A Cremona parte il progetto Ads : "Per una nuova cultura dei diritti"

E' questo il nome scelto per il progetto AdS di Cremona che richama la necessità di una idea solida e condivisa da parte di tutti: la difesa dei diritti delle persone con fragilità.

29 Giugno 2010

Cerchi lavoro? Ripassa fra nove mesi!

La Provincia di Milano, attraverso il Piano Emergo, ha messo a disposizione oltre tre milioni di euro per l’inserimento al lavoro di persone con disabilità. In quattro giorni i soldi sono finiti!

28 Giugno 2010

Anche a Sondrio prende il via il progetto Ads: “L’incontro”

Il 21 Giungo 2010 presso il Palazzo Guicciardi si è tenuta la conferenza di presentazione del percorso “L’incontro: sostenere, proteggere, dare voce” nome scelto per il progetto AdS a Sondrio.

28 Giugno 2010

Prorogato il Concorso “Sapete come mi trattano?”

Gli ultimi giorni utili per partecipare al Concorso “Sapete come mi trattano?”, hanno fatto registrare un incremento molto significativo di iscrizioni e richieste di informazioni sul progetto.

24 Giugno 2010

1 luglio: in piazza per difendere i diritti

FISH e FAND si uniscono nella mobilitazione unitaria e manifestazione il 1° luglio. LEDHA promuoverà l’evento milanese della campagna indetta a livello nazionale

24 Giugno 2010

I malati di SLA: «Sbloccare subito i Lea e il nomenclatore di ausili e protesi»

L’impegno del governo per conto del sottosegretario Letta, che promette: «Da oggi il vostro presidio sono io»

17 Giugno 2010

Il sito di AUS Niguarda si rinnova

il sito di AUS – Associazione Unità Spinale Niguarda Onlus cambia aspetto. Abbiamo intervistato a proposito Giovanna Oliva, presidente dell’associazione

16 Giugno 2010

Siti Web dai contenuti molesti: una battaglia ancora aperta

La scorsa settimana LEDHA a seguito della segnalazione di un genitore, è intervenuta per far chiudere un sito web dal contenuto molesto

8 Giugno 2010

Concorso "Sapete come mi trattano?" ancora poche settimane!

Anche un Concorso può essere utile nella lotta contro le discriminazioni che, quotidianamente, subiscono le persone con disabilità?

4 Giugno 2010

Processo a Google: ”alt all’idea di un mondo virtuale dove tutto è permesso”

Depositate le motivazioni del processo a Google, il primo procedimento penale a livello internazionale che ha visto imputati i responsabili di un motore di ricerca per la pubblicazione di contenuti sul web.

1 Giugno 2010

Assessorati inutili a Palazzo Marino?

LEDHA Milano e LEDHA scrivono a Repubblica per prendere posizione rispetto ad un articolo nel quale si parla dell'Assessorato alla Salute, con delega alla disabilità come di un assessorato inutile

31 Maggio 2010

Manovra contro i falsi invalidi? LEDHA dice basta

Pregiudizi culturali, mancanza di informazione sul tema dell'invalidità e delle leggi vigenti stanno smantellando una delle poche tutele a favore delle fasce deboli di popolazione.

27 Maggio 2010

Manovra contro i “Falsi invalidi”

Il Ministro dell'Economia la scorsa settimana ha annunciato che a pagare la Manovra sarebbero stati "falsi invalidi e veri evasori".

25 Maggio 2010

Pagare il Giusto: Tredici sentenze confermano i diritti delle Persone con disabilità

Il TAR della Lombardia si è pronunciato in questi giorni a sostegno delle associazioni e dei singoli cittadini famigliari di assistiti: persone con gravi disabilità e anziani cronici non autosufficienti.

24 Maggio 2010

Un nuovo modo per valutare la disabilità

Sperimentato in sette regioni e nella provincia di Bolzano un protocollo basato sul modello Icf, che tiene conto dei bisogni della persona e delle variabili ambientali.

19 Maggio 2010

Scuola: Anffas Lombardia scrive alle istituzioni

Carla Torselli, presidente di Anffas Lombardia scrive all’Ufficio Scolastico Regionale e agli Uffici Scolastici provinciali

18 Maggio 2010

LEDHA modello per le altre regioni italiane. Il nuovo direttivo è pronto a guidarla

Attualmente costituita da 9 Coordinamenti territoriali e 18 associazioni a valenza regionale LEDHA oggi rappresenta oltre 180 organizzazioni della Lombardia con un nuovo direttivo pronto ad affrontare nuove sfide.

7 Maggio 2010

Santiago Barnabeu – Persone con disabilità: 1 – 1

Ottimo risultato per la piccola campagna. Le persone con disabilità possono oggi sperare di trovare posto nello stadio di Madrid per assistere alla prossima finale di Champions League fra Inter e Bayern Monaco.

7 Maggio 2010

Milano non avrà più un Difensore Civico

La proposta di delibera per l’elezione del nuovo ombudsman cittadino è stata ritirata dal Presidente del Consiglio comunale Manfredi Palmeri che soppresso definitivamente la figura del Difensore Civico per “contenere la spesa pubblica”.

7 Maggio 2010

Festival o Morte

L'ultimo appassionante episodio del primo eroe/detective con disabilità della letteratura italiana, creato dallo scrittore Sergio Rilletti.

5 Maggio 2010

Finale di Champions League, un miraggio per le persone con disabilità

Il glorioso Santiago Barnabeu, il monumentale stadio spagnolo che il 22 maggio ospiterà la finale tra Bayern Monaco e Internazionale Milano è assai scarsamente accessibile alle persone con disabilità.

4 Maggio 2010

Batti il cinque!

E’ questo il nome dell’iniziativa promossa da CNCA e da altre importanti organizzazioni lombarde per sostenere il nuovo Piano nazionale d'azione infanzia e adolescenza a cui LEDHA ha deciso di aderire.

30 Aprile 2010

L'allucinante caso del delitto indotto

Un nuovo appassionante episodio del primo eroe/detective con disabilità della letteratura italiana, creato dallo scrittore Sergio Rilletti. L'appuntamento è ogni venerdì su Personecondisabilità.it

22 Aprile 2010

Servizi scolastici: ancora dubbi sulle competenze

Anche quest'anno sono state numerose le segnalazioni pervenute al nostro Servizio Legale in merito alla mancata predisposizione nelle scuole superiori dei servizi di assistenza ad personam e dei servizi di trasporto.

16 Aprile 2010

Mister Noir e... la spada di damocle

Un nuovo appassionante episodio del primo eroe/detective con disabilità della letteratura italiana, creato dallo scrittore Sergio Rilletti. L'appuntamento è ogni venerdì su Personecondisabilità.it

16 Aprile 2010

Tariffe postali per il no-profit: aumento del 500%

La soppressione delle tariffe postali agevolate colpisce duramente le attività di tutte le organizzazioni non-profit e causa un’ ingente aumento dei costi con gravi ripercussioni sui fondi destinati ai progetti.

15 Aprile 2010

Ennesimo parcheggio abusivo nella città di Milano

Un altro caso di Parcheggio abusivo in un posto riservato a persone con disabilità. A compiere il misfatto è però questa volta una personalità politica. Le autorità, intervenute prontamente sul posto hanno provveduto a far rispettare la legge.

15 Aprile 2010

La paura del “diverso”

In occasione della VI settimana nazionale di azione contro il razzismo, in data 15 e 16 marzo 2010 si è tenuta a Milano, una conferenza internazionale dal titolo “Paure del diverso. L’Europa e i diritti fondamentali”.

9 Aprile 2010

La Presa in Carico spiegata da Anffas Lombardia

E’ stato pubblicato il terzo dei quaderni di Anffas sulle attività della associazione. Le guide illustrano con linguaggio semplice alcuni tra i nodi fondamentali dell’esistenza delle persone con disabilità.

8 Aprile 2010

Una casa per crescere

La costruzione di una vita adulta per le persone con disabilità che si trovano ad affrontare la problematica dell'assistenza durante la vecchiaia dei genitori e dopo la loro scomparsa raccontata da Marco Rasconi, presidente UILDM

7 Aprile 2010

Rete Comasca Disabilità

Presso la sede del CSV di Como 13 Associazioni si sono riunite per formare la “Rete Comasca Disabilità – Coordinamento interassociativo comasco per i diritti delle persone con disabilità”

1 Aprile 2010

Presentato a Milano il nuovo Gruppo di Approfondimento Tecnico

E’ stato presentato nei giorni scorsi a Milano, presso la sede della Regione Lombardia, il Gruppo di Approfondimento Tecnico per il coordinamento e l’integrazione delle politiche regionali a favore delle persone con disabilità.

31 Marzo 2010

Inclusione e buone prassi: il caso della scuola elementare S. Mamete

Stefania Santinelli, referente del gruppo "Diversità" del Comitato Genitori - Commissione Salute Scuola Elementare S.Mamete, ci racconta in un’intervista questa iniziativa

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa