Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio notizie

2 Ottobre 2013

Chitarre & diritti

Sarà il "Trio Aragon" ad aprire la campagna "I diritti non si pagano...ma costano" promossa dalla "Rete comasca disabilità" per sostenere le attività in tutela dei diritti di Ledha. Appuntamento il 7 settembre a Pusiano (Como).

1 Ottobre 2013

In viaggio senza valige

Presentato ieri a Milano il progetto de L'Abilità onlus, in collaborazione con il Comune di Milano, pensato per i genitori di bambini con disabilità fino ai sei anni. Con un'attenzione particolare a fratellini e sorelline.

30 Settembre 2013

“Ci sono anch'io”. Un convegno dedicato ai “siblings”

Anffas Como promuove un inontro dedicato a fratelli e sorelle di persone con disabilità. Appuntamento sabato 12 ottobre, dalle ore 8.30, all'auditorium “Opera Don Guanella”.

27 Settembre 2013

Disabilità e presa in carico: dal dire al fare?

I primi atti della nuova Giunta regionale ripropongono il tema della presa in carico delle persone con disabilità. Al via un ciclo di incontri sul tema.

25 Settembre 2013

Davide Van De Sfroos a “PolentAnffas”

Nuovo appuntamento della campagna “I diritti non si pagano...ma costano!”. Concerto del cantautore lariano in programma domenica 29 settembre a Crema nell'ambito della manifestazione promossa da Anffas.

25 Settembre 2013

Disabilità: diritti a pagamento?

LEDHA e ANFFAS Abbiategrasso, in collaborazione con le associazioni delle persone con disabilità e dei loro familiari, organizzano un incontro lunedì 30 settembre ad Abbiategrasso.

24 Settembre 2013

Stanziato il Fondo nazionale politiche sociali 2013

Con uno stanziamento pari a 344 milioni di euro si torna ai livelli del 2011. Una piccola boccata di ossigeno per i territori. L'analisi di Lombardia Sociale.

24 Settembre 2013

Pavia, un coro di voci per i diritti

Secondo appuntamento della campagna "I diritti non si pagano... ma costano!" per sostenere il Servizio legale antidiscriminatorio di Ledha. Concerto della "LV Gospel Project" il 27 settembre alla chiesa di San Lanfranco.

23 Settembre 2013

Ritirate le magliette "Mongolia"

Successo per la protesta di Anffas Brescia. Le scuse dell'azienda: "Siamo mortificati, speriamo che tutte le persone che si sono sentite offese accetteranno le nostre scuse".

21 Settembre 2013

Fondo Nazionale Politiche Sociali: pubblicato il Decreto di riparto

Nella Gazzetta Ufficiale del 10 settembre 2013 è stato finalmente pubblicato il Decreto di riparto del Fondo Nazionale per le Politiche Sociali per il 2013.

18 Settembre 2013

Residenzialità e semiresidenzialità

Giovanni Merlo e Diletta Cicoletti ci presentano un Vademecum che raccoglie una selezione di articoli sul tema della residenzialità e semiresidenzialità per le persone con disabilità.

15 Settembre 2013

Assistenti educativi: problemi anche a Mantova

Le associazioni si rivolgono alla Provincia ed alle istituzioni locali per sollecitare l'avvio del servizio di assistenza educativa nelle scuole superiori a garanzia del diritto allo studio dei ragazzi con disabilità.

15 Settembre 2013

Pavia, un coro di voci per i diritti

Secondo appuntamento della campagna "I diritti non si pagano... ma costano!" per sostenere il Servizio legale antidiscriminatorio di LEDHA.

12 Settembre 2013

Diritto esigibile o evento governato dal caso?

Assistenza scolastica alle superiori: anche il Coordinamento Down Lombardia esprime le proprie preoccupazioni in un comunicato.

11 Settembre 2013

Scuole superiori, per gli alunni con disabilità: mancano ancora risposte certe

La Provincia di Milano non ha ancora inserito nel proprio bilancio i fondi per l'assistenza “ad personam”. Rasconi (Ledha Milano): “I genitori non sanno come verrà assicurato il diritto all'assistenza”.

10 Settembre 2013

All'ospedale di Bergamo, cure dentarie “ad hoc” per persone con disabilità

Al “Papa Giovanni XXIII” un nuovo servizio del reparto di odontostomatologia permetterà di assistere al meglio le persone più fragili. La lettera delle associazioni: anche noi vogliamo fare la nostra parte.

13 Agosto 2013

Disabilità gravissima: cambiamenti in vista

L'assessore Cantù anticipa le modalità di utilizzo della quota regionale del Fondo per la non-autosufficienza (40 milioni di euro): la platea dei beneficiari verrà estesa a tutte le persone con gravissime disabilità.

9 Agosto 2013

La presa in carico dei diritti

"Ipotesi di intervento per il progetto di vita delle persone con disabilità" è il titolo del corso della Provincia di Milano, tenuto da Ledha, che avrà inizio il 6 novembre 2013. Scadenza iscrizioni: 27 ottobre.

7 Agosto 2013

I diritti non si pagano .... ma costano!

Ledha lancia una campagna di finanziamento e di fundraising per sostenere le attività del Servizio legale antidiscriminatorio. Primi appuntamenti: 7 settembre a Pusiano (Co) e 27 settembre a Pavia.

2 Agosto 2013

Autismo, approvata la delibera per una presa in carico integrale

Spetta alle Asl il compito di garantire informazione, orientamento, sostegno e accompagnamento per le persone che soffrono di disturbi dello spettro autistico e per le loro famiglie.

29 Luglio 2013

Ledha alla Conferenza regionale del trasporto pubblico locale

La Conferenza ha tra i suoi obiettivi attivare un confronto tra gli enti pubblici, gli operatori e gli utenti. Favagrossa (referente Ledha): "Comunicateci i problemi e le criticità che le persone con disabilità devono affrontare"

26 Luglio 2013

Trasporto gratuito, triplice vittoria

Accolto il ricorso di Ledha che chiedeva la gratuità del trasporto per i bambini con disabilità del Distretto Sociale Centro Lario e Valli. L'avvocato Abet: "Comportamento illegittimo anche perchè applicava una tariffa indistinta".

25 Luglio 2013

Al Sempione, una Locanda per clienti speciali

Resterà aperta fino a metà settembre la "Locanda alla mano", progetto promosso da Agpd e cooperativa Conté per promuovere l'inserimento lavorativo di ragazzi con sindrome di Down.

23 Luglio 2013

Disabilità e lavoro : "filmAbile", al via le votazioni online

Per decretare il vincitore del concorso promosso da Eurolavoro-Afol Ovest Milano è sufficiente mettere "Mi piace" al proprio video preferito. C'è tempo fino al 13 settembre.

18 Luglio 2013

Verso il nuovo Isee, facciamo il punto

In attesa che il Governo emani il nuovo decreto che modificherà la normativa nazionale, l'avvocato Gaetano De Luca sintetizza le ultime sentenze che hanno per oggetto la compartecipazione al costo dei servizi socio-sanitari.

16 Luglio 2013

I LEA per le persone con disabilità in Lombardia

Marco Faini ci propone un contributo rispetto all’attuazione dei LEA e in particolare al finanziamento delle prestazioni e dei servizi sociosanitari rientranti nell’area della disabilità.

15 Luglio 2013

Sostegno scolastico, nuova vittoria per Ledha

Il Tribunale di Milano ha condannato il Miur per discriminazione ai danni di studenti con disabilità "per aver previsto una dotazione di insegnanti di sostegno inferiore a quella necessaria".

12 Luglio 2013

Pavia, dopo i lavori di ristrutturazione la sala è inaccessibile

Coordinamento pavese per i problemi dell'handicap e Uildm hanno presentato ricorso al Tribunale di Milano per chiedere di “accertare il carattere discriminatorio” degli interventi fatti nella Sala Annunciata.

9 Luglio 2013

"Nessun invito alla presentazione di Expo. Un fatto grave"

Per l'esposizione del 2015 sono attesi a Milano 2-300mila visitatori con disabilità. Ma il tema dell'accessibilità interessa poco. Bomprezzi: "La rete di mobilità milanese non è pronta per questi numeri".

8 Luglio 2013

Welfare sociale e disabilità in Lombardia

Giovanni Merlo ci illlustra come le prime indicazioni della nuova amministrazione, in materia di disabilità, appaiono caratterizzate da una prudente discontinuità con quelle immediatamente precedenti.

4 Luglio 2013

Una "badante" in classe?

Col nuovo anno scolastico le famiglie dovranno assumere direttamente l'assistente alla comunicazione per i figli con disabilità. La Provincia si limiterà a erogare un contributo. Una decisione che solleva perplessità.

3 Luglio 2013

Sento l'aria

Il film-documentario di Mirko Locatelli racconta il mondo della disabilità uditiva attraverso le storie di un musicista, un professionista della comunicazione e una ragazza da poco laureata. La nostra recensione.

2 Luglio 2013

Un premio per la ricerca

Giunto alla terza edizione, il premio intitolato a Laura Morazzoni vuole stimolare i giovani alla ricerca su temi specifici inerenti il rapporto tra salute mentale e reti sociali. Al vincitore duemila euro.

28 Giugno 2013

Assistenza scolastica, primi passi dalle Province

Monza e Brescia, in ottemperanza all'ultima sentenza del Consiglio di Stato si faranno carico dell'assistenza “ad personam” per gli studenti con disabilità delle scuole superiori. Buone notizie in arrivo anche da Milano e Bergamo.

27 Giugno 2013

Disabilità: tagliare gli sprechi veri

La FISH annuncia con un Comunicato Stampa l'invio ai Ministeri della Salute, della Funzione Pubblica, del Lavoro e delle politiche sociali, e dell’Economia di una proposta di semplificazione delle procedure legate all'invalidità.

21 Giugno 2013

Odontoiatria speciale: perché sospendere un protocollo che funziona?

A Limbiate interrotto l'utilizzo di sedazione cosciente con protossido d'azoto/ossigeno, unica alternativa all'anestesia totale per alcuni pazienti con disabilità. Genitori e associazioni scrivono alla Regione Lombardia.

20 Giugno 2013

Patente a chilometraggio “limitato”

Una nuova normativa che disciplina il codice della strada prevede pesanti vincoli per le persone con disabilità che vogliono mettersi al volante. Restrizioni che per gli avvocati di Ledha hanno carattere discriminatorio.

19 Giugno 2013

Milano, il Comune cancella i tagli su trasporto e assistenza

Palazzo Marino annulla le delibere approvate lo scorso 24 maggio. Rasconi (Ledha Milano): "Ora il dialogo può continuare al di fuori di un'ottica emergenziale".

19 Giugno 2013

Cristian sarà italiano

Il giovane di origine colombiana con sindrome di Down potrà prestare giuramento di fedeltà alla Repubblica e ottenere la cittadinanza. Soddisfatta la mamma e Aipd: “Ma serve una modifica della normativa”.

18 Giugno 2013

A Milano un nuovo centro per l'autismo

Sarà gestito dalla Fondazione Renato Piatti ed è accreditato con il servizio sanitario regionale. A gestirlo sarà Paolo Aliata, già responsabile operativo di Ledha.

18 Giugno 2013

Servizi a domicilio dell'Automobile Club Italiano

L'ACI dedica ai cittadini con disabilità, impossibilitati a recarsi presso gli sportelli del Pubblico Registro Automobilistico, un servizio che li raggiunga presso l'abitazione o la struttura che li accoglie.

17 Giugno 2013

Trasporto ferroviario, quando i regolamenti creano barriere

A un ragazzo con problemi motori, che si sposta in carrozzina ma riesce a camminare, il personale di Trenord non ha permesso di salire a bordo perché non c'è stato preavviso. De Luca (Servizio Legale): un comportamento discriminatorio.

12 Giugno 2013

Diventare grandi. Indipendenti

Si è conclusa l'esperienza di ProgettaMI, che ha saputo mettere in rete varie realtà attive a Milano per costruire il "dopo di noi". La sfida, ora, è guardare oltre. Per dare risposte concrete a un crescente bisogno di autonomia.

10 Giugno 2013

ProgettaMI. Milano per le persone con disabilità

I risultati del progetto di sperimentazione e i possibili scenari futuri verranno presentati mercoledì 12 giugno a Palazzo Marino. Morali: "ProgettaMI è una sfida aperta a tutta la società milanese".

9 Giugno 2013

I CTRH/CTI, reti di scuole per l'inclusione: un patrimonio da conservare

E' quello che chiedono i rappresentanti delle Associazioni nel Glip di Pavia proponendo un organismo paritetico di coordinamento CTS/CTI nell'ottica dell'ottimizzazione delle risorse esistenti.

7 Giugno 2013

Estate in città con "Summerabilia"

Sarà attivo durante il mese di luglio il campo estivo per ragazzi con disabilità (dai 12 ai 17 anni) di Vigevano. Un'iniziativa promossa da Anffas e dalla cooperativa Altana per dare una risposta alle esigenze delle famiglie.

5 Giugno 2013

Vacanza è partecipazione

Un gruppo di genitori scrive al Comune di Milano con l'auspicio che quest'anno il soggiorno presso le case vacanza sia per i loro figli con disabilità occasione di piena partecipazione, senza discriminazioni.

4 Giugno 2013

Politiche per la disabilità del Comune di Milano? Al momento solo tagli orizzontali

Due delibere approvate lo scorso 24 maggio prevedono la riduzione del 30% dei fondi per l'autogestione delle persone con disabilità e il taglio del 50% delle risorse dedicate ai soggiorni di sollievo.

4 Giugno 2013

Isee o non Isee?

Giovanni Merlo e Laura Abet ci riportano il confronto avvenuto tra tre esperti legali sul tema della partecipazione degli utenti alla spesa dei servizi per persone con disabilità.

30 Maggio 2013

Marco, otto anni per trovare l'indipendenza

Nel 2004 viene colpito da un ictus. A seguito della disabilità viene ricoverato in una Rsa, ma il suo desiderio di autonomia è troppo forte. “All'interno di quelle strutture non sei libero”.

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa