Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio notizie

18 Novembre 2015

Province e assistenza educativa: a che punto siamo?

In molte province assistenza a rischio da gennaio. LEDHA torna a chiedere alla Regione l’istituzione di un tavolo di lavoro permanente per l'inclusione scolastica degli alunni con disabilità.

16 Novembre 2015

Pagare il giusto. Tra equità e qualità

Un documento redatto dal Coordinamento bergamasco per l'integrazione lancia una proposta innovativa: pagare anche oltre quanto previsto dalle norme, per servizi di qualità.

13 Novembre 2015

A Milano la "Carta dei Diritti della Malattia di Huntington"

La presentazione del documento, curato da AICH Milano Onlus, si svolgerà lunedì 16 novembre all'università Bicocca di Milano. L'obiettivo: una presa in carico a 360 gradi.

9 Novembre 2015

Milano, nasce “Casa Solidale”

LEDHA Milano utilizzerà gli spazi assegnati dal Comune per la gestione del CPV-Centro progetto di vita. Rasconi: “Finalmente le idee hanno trovato casa”

.

9 Novembre 2015

Musei accessibli alle persone con disabilità intellettiva.

Al via un progetto di L'abilità e Fondazione De Agostini che in questa fase interesserà cinque musei italiani, tra cui quello di Cremona.

6 Novembre 2015

Disabilità: i servizi non sono mai abbastanza?

LEDHA e Università Bicocca organizzano per il 17 novembre un seminario sull'accesso ai servizi per le persone con disabilità. E sulle incognite legate alla riforma del sistema socio-sanitario regionale.

3 Novembre 2015

LEDHA scrive alla Regione: “Più attenzione per la neuropsichiatria infantile”

In un documento inviato al Consiglio Regionale si evidenzia la necessità di più risorse e una maggiore attenzione all'organizzazione dei servizi dedicati alla salute mentale dei bambini e degli adolescenti.

30 Ottobre 2015

Per un'Expo senza discriminazioni

Il commissario Giuseppe Sala ha consegnato al Bie la carta “Expo che accoglie tutti” per promuovere la lotta contro ogni discriminazione nelle future esposizioni universali.

29 Ottobre 2015

Università Statale, a lezione di diritti

Prenderà il via il 26 gennaio il corso di perfezionamento in “Diritti e inclusione delle persone con disabilità in una prospettiva multidisciplinare” promosso dall'ateneo milanese. Iscrizioni entro il 9 dicembre.

29 Ottobre 2015

“Giocare insieme”. Non vedenti alla scoperta del golf

Grazie a un accordo tra l’Unione italiana ciechi e il Comune di Milano, le persone con disabilità visiva potranno usufruire gratuitamente del campo Forlanini.

28 Ottobre 2015

Lunedì 2 Novembre, Franco Bomprezzi al Famedio

Avrà inizio alle 11.30 presso il pantheon del Cimitero Monumentale la cerimonia di inaugurazione della targa con i nomi dei 29 cittadini illustri scelti dal Consiglio Comunale di Milano.

27 Ottobre 2015

“Vivere insieme, Vivere diversi”. Un progetto di co-housing nel quartiere Greco

Il progetto "Oikos" prevede l'accoglienza di persone con diverse fragilità: migranti, rom e persone con disabilità che andranno a vivere sotto lo stesso tetto.

24 Ottobre 2015

“Cinema senza Barriere” a ingresso libero

Secondo appuntamento con la decima edizione del cinema aperto a tutti. Lunedì 26 ottobre alle ore 20 presso lo Spazio Oberdan "La Scelta" di Michele Placido.

23 Ottobre 2015

Al via la Coppa di Lombardia FISDIR

Il campionato prenderà il via sabato 24 ottobre e vede il coinvolgimento di 29 squadre composte da giocatori con disabilità intellettiva.

21 Ottobre 2015

“La normativa antidiscriminatoria a tutela dei diritti delle persone con disabilità”

LEDHA e Linklaters lanciano un nuovo corso di formazione rivolto agli avvocati. La partecipazione è gratuita. Iscrizione obbligatoria entro il 10 novembre 2015.

20 Ottobre 2015

"OpenWhite", l'applicazione che aiuta i non vedenti

Basta lanciarla sul proprio smartphone per ricevere tutte le indicazioni sugli ostacoli da evitare e i percorsi da seguire. Basata su una tecnologia a basso costo, facile da replicare.

19 Ottobre 2015

Orientare la “Buona scuola” verso una scuola più inclusiva: il POF e i criteri per la valutazione degli insegnanti

Tra le novità introdotte dalla riforma della scuola (L.107/2015) c'è la possibilità per i genitori di svolgere un ruolo più attivo all'interno della vita dell'istituto. L'analisi di Armando De Salvatore.

15 Ottobre 2015

Lo sviluppo dei servizi per la disabilità in Lombardia

Lombardia Sociale presenta un vademecum che raccoglie una serie di articoli pubblicati nell'ultimo anno in merito agli interventi e alle misure adottate nell'area della disabilità.

14 Ottobre 2015

"Uguaglianze difficili e mondi della disabilità"

Dal 19 al 21 ottobre all'università Cattolica di Milano il convegno di "Mediterraneo senza handicap". I rappresentanti di 40 Paesi racconteranno sfide e progetti sui temi della disabilità.

13 Ottobre 2015

Titoli tricolori e maglie rosa in palio a Milano nella “Cittadella dello Sport”

Grazie all'impegno del Comitato paralimpico lombardo, sabato 17 e domenica 18 ottobre piazza Città di Lombardia verrà trasformata in “Cittadella dello sport”. Con dimostrazioni pratiche di oltre 22 discipline.

13 Ottobre 2015

Regione Lombardia, al via l'Assegno di Autonomia

Previsto un voucher di 400 euro al mese per 12 mesi per le persone con disabilità e gli anziani non autosufficienti a forte rischio di esclusione sociale. L'obiettivo: mantenere l'autonomia personale.

9 Ottobre 2015

Dall'integrazione sociale a quella sanitaria?

Il Forum Terzo Settore Lombardia commenta la nuova legge regionale di riforma del sistema socio-sanitario. Molta attenzione al contenitore, meno al contenuto.

9 Ottobre 2015

"Mio figlio senza educatore"

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di una mamma che denuncia: per mio figlio solo cinque ore di assistenza a settimana. Con una risposta del Centro Antidiscriminazione "Franco Bomprezzi".

8 Ottobre 2015

Nasce "WOW", il portale per trovare lavoro

"Wonderful Work" è il progetto lanciato dall'associazione "Capirsi Down Monza". Un sito internet dedicato all'integrazione sociale e lavorativa delle persone con sindrome di Down.

7 Ottobre 2015

Expo, attivo il servizio di video-interpretariato in LIS

Grazie a un tablet, i visitatori sordi segnanti potranno comunicare con gli operatori Expo alle biglietterie e agli info-point.

6 Ottobre 2015

Settembre, "traffico" record su Expofacile.it

Oltre 67mila visitatori unici nel mese di settembre, per un totale di oltre 154mila pagine visualizzate. Più che raddoppiati i risultati ottenuti ad agosto.

5 Ottobre 2015

Milano ricorda Franco Bomprezzi

Il prossimo 2 novembre il nome dell'ex presidente di LEDHA verrà iscritto nel Famedio del Cimitero Monumentale di Milano. Fontana: "Ha saputo lasciare un segno importante nel cuore e nella memoria dei milanesi".

29 Settembre 2015

"Dote sport", Milano attiva gli sportelli

Da lunedì 28 settembre è possibile presentare la domanda per il finanziamento regionale anche presso i nove Consigli di Zona del Comune. Il bando prevede che il 10% delle risorse siano riservate ai bambini e ragazzi con disabilità.

28 Settembre 2015

Racconta la tua storia

FISH invita le persone con disabilità e i loro familiari a raccontare i troppi ostacoli (fisici ma non solo) che ogni giorno devono superare. Una campagna di sensibilizzazione in vista del 3 dicembre.

24 Settembre 2015

Scuola, a dieci giorni dall'inizio ancora ritardi e confusione

LEDHA fa il punto sulla situazione in Lombardia, che resta a macchia di leopardo con molti ritardi.
Fontana: “La situazione non è adeguata a rispondere ai diritti degli alunni e studenti con disabilità”.

22 Settembre 2015

Giornata mondiale della vista, l'importanza della prevenzione

Appuntamento giovedì 8 ottobre a Monza per sensibilizzare sull'importanza della prevenzione, in modo particolare per gli adulti.

22 Settembre 2015

“Genitori” al cinema Palestrina

Una proiezione speciale del documentario di Alberto Fasulo, dedicato al tema della disabilità. Appuntamento domenica 27 settembre alle ore 15.30 al Cinema Palestrina di Milano. Introduce Luisa Bosisio Fazzi, tesoriere LEDHA.

21 Settembre 2015

"Premio ANMIL Piacenza" alla memoria di Franco Bomprezzi

Un riconoscimento al giornalista e scrittore - oltre che presidente di LEDHA - per il suo impegno a favore dei diritti delle persone con disabilità. Venerdì 25 settembre la cerimonia di premiazione.

20 Settembre 2015

"Cinema senza barriere" compie dieci anni

Appuntamento il 22 settembre allo "Spazio Oberdan" con il film "The imitation game" per il primo appuntamento annuale della rassegna cinematografica rivolta alle persone con disabiltà sensoriale promossa da AIACE Milano.

18 Settembre 2015

Expo, visite guidate per persone con disabilità sensoriali

Quattro appuntamenti dedicati alle persone con disabilità visiva e uditiva, che saranno accompagnate da guide turistiche appositamente formate. Costo: 10 euro.

15 Settembre 2015

Disabilità: separare fa male ? ... anche a scuola?

Appuntamento giovedì 1° ottobre presso l'Università degli Studi Milano-Bicocca per il convegno di presentazione del volume "L'attrazione speciale".

15 Settembre 2015

Regione Lombardia lancia la "Dote sport"

Stanziati 1,6 milioni di euro per promuovere le attività sportive tra bambini e ragazzi. Il 10 per cento delle risorse sono riservate ai minori con disabilità.

14 Settembre 2015

Scuola, LEDHA scrive alle famiglie: “Segnalateci tutti i disservizi”

Una richiesta ai genitori che hanno aderito alla campagna “Vogliamo andare a scuola!”. Fontana: “Al via un fondo per sostenere economicamente i ricorsi in tribunale”.

13 Settembre 2015

Anziani, bambini e persone con disabilità: in 5mila all'esposizione con "Expo sociale"

Grazie alla collaborazione tra Comune di Milano e società Expo, tante persone in difficoltà hanno potuto usufruire di un biglietto a prezzo ridotto.

11 Settembre 2015

Farfalle con le ruote

A Vigevano una scuola ha modificato la propria attività didattica e le strutture dell'edificio per accogliere due bambini con gravi disabilità. Bollani (Anffas): "Un'esperienza incredibile".

10 Settembre 2015

Alzheimer, un nuovo caso ogni 3,2 secondi

Mercoledì 16 settembre, a Milano, la presentazione del rapporto mondiale. Salvini Porro (Alzheimer Italia): "Nel 2015, 269mila nuovi casi. Il Governo metta in atto il piano nazionale demenze".

8 Settembre 2015

“Vogliamo andare a scuola!”. Pronti per i ricorsi

Una sessantina di famiglie hanno partecipato all'incontro organizzato da LEDHA. Inizio d'anno scolastico a rischio per tanti bambini in alcune province lombarde. Fontana: “Le parole non bastano più, abbiamo deciso di agire”.

8 Settembre 2015

Agosto, record per il sito "Expofacile.it"

Il sito di informazioni per i visitatori con disabilità ed esigenze specifiche, replica nel mese di agosto il boom di presenze del sito espositivo di Expo.

3 Settembre 2015

“Vogliamo andare a scuola!”, LEDHA conferma l'incontro con le famiglie

Appuntamento lunedì 7 settembre dalle ore 17 presso la sede dell'associazione

. Alcune Province non si sono ancora attivate per garantire i servizi di assistenza alla comunicazione, assistenza educativa e trasporto.

1 Settembre 2015

Cremona, sul sito del Comune la mappa dei parcheggi per le persone con disabilità

Il portale permette di identificare facilmente gli stalli riservati. Un'iniziativa utile, soprattutto per chi arriva da fuori città.

31 Agosto 2015

Una raccolta fondi per continuare le ricerche di Michela

Dal 15 agosto non si hanno notizie di Michela Caresani e di altri tre sub dispersi al largo dell'Indonesia. Cascina Bianca lancia un appello per sostenere la raccolta fondi per le ricerche.

17 Agosto 2015

Samuel: dalla Sicilia a Expo in handbike

Si è concluso il viaggio del quindicenne Samuel Marchese che, dopo un viaggio di oltre 800 chilometri, è arrivato a Milano: "La disabilità non esiste, con la determinazione possiamo farcela tutti".

11 Agosto 2015

Spesa sociale: si prospetta un autunno caldo

Vincenzo Falabella: "Le veline e taluni dati che escono da INPS dovrebbero essere oggetto di attenta analisi e non certo l'ispiratrice anticipazione di politiche sociali più o meno insostenibili”.

11 Agosto 2015

Dalla Sicilia a Expo in handbike

Samuel Marchese, 15 anni, è partito dalla Sicilia lo scorso luglio. Il 14 agosto arriverà a Expo assieme ai "Freedom Angels" per portare il suo messaggio:la disabilità pone limiti sì, ma non insuperabili.

5 Agosto 2015

Sport: un milione di euro per minori con disabilità e in condizioni di disagio sociale

Obiettivo della delibera, la valorizzazione dello sport come elemento per favorire l'inclusione e l'integrazione sociale. Il bando, in collaborazione con Fondazione Cariplo, verrà pubblicato a settembre.

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa