Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio notizie

3 Febbraio 2017

Legge sul Dopo di noi. “Dalle parole ai fatti”

Questo il titolo di un seminario che si svolgerà a Pavia domani, sabato 4 febbraio. Un momento di analisi della situazione attuale per l’avvio di un progetto territoriale in provincia di Pavia.

2 Febbraio 2017

Disabilità: separare fa bene o fa male?... anche a scuola

Ultima edizione del percorso formativo promosso da LEDHA sul tema dell'inclusione scolastica. Appuntamento mercoledì 22 febbraio in via Livigno 2 (dalle ore 14 alle 18)

1 Febbraio 2017

Diritto allo studio, ancora disagi per i bambini e ragazzi con disabilità

Il decreto di Città Metropolitana non menziona il trasporto e assegna quote forfettarie per coprire i servizi di assistenza. Rasconi (Ledha Milano): "Servono risposte certe".

31 Gennaio 2017

Inaugurato il Mobility Center in Fiera Milano

Una flotta di scooter elettrici e carrozzine manuali sono a disposizione dei visitatori anziani o a mobilità ridotta che visiteranno gli spazi espositivi di Rho-Pero.

29 Gennaio 2017

Assistenza in treno e in stazione, un nuovo numero di telefono per le “Sale Blu”

Rete Ferroviaria Italiana ha attivato il nuovo numero telefonico 02.32.32.32 (rete fissa e mobile) per prenotare i servizi di assistenza delle Sale Blu.

26 Gennaio 2017

Diritto allo studio, 24 famiglie presentano ricorso

Supportati dal Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi di LEDHA, diversi genitori si sono rivolti al tribunale di Milano per chiedere che sia garantito il diritto all'istruzione per i propri figli.

24 Gennaio 2017

Ottomiladuecentotrentacinque. Grazie

Migliaia di persone hanno acquistato i biglietti della lotteria promossa da LEDHA nell'ambito della campagna "I diritti non si pagano...ma costano!". Il ringraziamento del presidente, Alberto Fontana.

24 Gennaio 2017

Scuola, a Milano 171 bambini e ragazzi senza assistenza

La denuncia arriva da un gruppo di cooperative milanesi. Emanuele Bana (Comin): "Chiediamo che il servizio sia ripristinato quanto prima".

20 Gennaio 2017

Sottoscrizione a premi, ecco i vincitori

L’iniziativa lanciata da LEDHA nell'ambito della campagna “I diritti non si pagano… ma costano” per finanziare le attività del Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi.

20 Gennaio 2017

Un caffè letterario contro i pregiudizi

Ha aperto da un paio di mesi "raB" un caffè letterario che ribalta luoghi comuni e stereotipi: dietro al bancone, persone con problemi di salute mentale. In corso San Gottardo a Milano.

20 Gennaio 2017

FISH: "Decreto su inclusione scolastica da rigettare"

Duro commento del presidente della Federazione, Vincenzo Falabella: "Si è persa la disponibilità al confronto, ignorate le istanze delle persone condisabilità".

17 Gennaio 2017

Scuola e persone disabilità: una luce in fondo al tunnel?

Dopo tante pressioni da parte delle associazioni, con l'approvazione di due emendamenti alla Legge di bilancio regionale, Regione Lombardia acquisisce le competenze sui servizi a supporto dell'inclusione scolastica.

16 Gennaio 2017

Natura senza barriere

Appuntamento presso il salone del Centro Parco Polveriera alle ore 18 per l'avviamento del primo tavolo di lavoro

14 Gennaio 2017

Milano, due milioni di euro per adeguare le fermate dei mezzi di superficie

Interventi sulle fermate di autobus, tram e filovie. Novità in vista anche per  le metropolitane: al via i lavori per installarli in alcune fermate (Romolo, Bonola e Lampugnano).

11 Gennaio 2017

Malpensa, anche il Terminal 2 si raggiunge in treno

Dallo scorso dicembre, le persone con disabilità motoria possono raggiungere anche il secondo scalo dell'aeroporto milanese grazie al prolungamento della linea del Malpensa Express.

8 Gennaio 2017

“Leggere la città a occhi chiusi”

Appuntamento sabato 14 gennaio presso la Casa Museo Boschi Di Stefano. Per riscoprire le trasformazioni avvenute nel tessuto sociale e urbano di Milano. Iniziativa promossa da Ans.

5 Gennaio 2017

Milano, patto tra commercianti e Comune per l'accessibilità dei negozi

Obiettivo del Comune di Milano è quello di superare entro il 2017 le barriere architettoniche davanti a bar, negozi, ristoranti o attività artigiane che si affacciano su strada.

31 Dicembre 2016

Scuola, a rischio la ripresa delle lezioni per gli studenti con disabilità

Centinaia di famiglie non sanno se il prossimo 9 gennaio i propri figli potranno tornare a sedersi sui banchi di scuola. Rasconi: "Mettiamo a disposizione la competenza degli avvocati del Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi".

24 Dicembre 2016

Chiusura per festività natalizie

Gli uffici di LEDHA e LedhaMilano resteranno chiusi dal 24 dicembre all'8 gennaio.

23 Dicembre 2016

Diritto allo studio, la Regione riprenderà in carico i servizi per le scuole secondarie

L'annuncio del governatore, Roberto Maroni. Alberto Fontana (LEDHA): "Una buona notizia, ma continueremo a vigilare. Le promesse non restino sulla carta".

20 Dicembre 2016

L'eredità di Franco

Sono passati due anni dalla morte di Franco Bomprezzi, giornalista e presidente di LEDHA - Lega per i diritti delle persone con disabilità. L'eredità che ci ha lasciato coinvolge il mondo del giornalismo ma non solo.

16 Dicembre 2016

#Credoneidiritti, al via la campagna social di LEDHA

Scattate una foto con il biglietto della lotteria e condividete la foto sui social. Un invito a far conoscere le iniziative dell’associazione e la campagna “I diritti non si pagano… ma costano!”

15 Dicembre 2016

“Ars Dicendi”, guide turistiche a lezione di storytelling

Un corso organizzato da Gitec e Associazione nazionale subvedenti ha come obiettivo quello di permettere ai turisti con disabilità visiva di godersi al meglio una visita al museo.

14 Dicembre 2016

Assistenza scolastica, dal Comune di Milano 400mila euro

Nell'ultima riunione di Giunta sono state stanziate ulteriori risorse per garantire il diritto allo studio agli studenti con disabilità che frequentano le scuole superiori di secondo grado.

13 Dicembre 2016

Diritto allo studio, un passo avanti dalla Regione

Più di cento persone hanno partecipato oggi al convegno "Vorrei (andare a scuola) ma non posso!". Fontana (LEDHA): "Segnale importante. Ora passare dalle parole ai fatti".

6 Dicembre 2016

Vorrei (andare a scuola) ma non posso!

Appuntamento domani mattina a Milano per il dibattito pubblico promosso da LEDHA e FAND sulle difficoltà dell'inclusione scolastica in Lombardia.

5 Dicembre 2016

Trent'anni di lotte per i nostri diritti!

Federhand/FISH Campania festeggia trent'anni di attività con una campagna che si articolerà nel corso del 2017. Gli auguri di LEDHA

2 Dicembre 2016

Giornata internazionale delle persone con disabilità, gli appuntamenti in Lombardia

Tra Milano, Brescia e Como sono tanti gli appuntamenti in programma in occasione della giornata del 3 dicembre.

1 Dicembre 2016

Professionisti in università, a lezione di diritti

"Diritti e inclusione delle persone con disabilità in una prospettiva multidisciplinare" è il corso promosso dalla Statale di Milano e LEDHA. Iscrizioni entro il 12 dicembre.

30 Novembre 2016

Milano passa il testimone a Chester

La città inglese ha vinto l'edizione 2016 dell'Access City Award "grazie alle sue misure inclusive" per il turismo. A passare il testimone tra le due città, Luisella Bosisio Fazzi di LEDHA.

26 Novembre 2016

"Le giornate della disabilità"

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità il Comune di Milano promuove un ricco programma di eventi e incontri. Appuntamento dal 29 novembre al 3 dicembre.

24 Novembre 2016

Nasce LEDHA Varese

Nel corso dell'ultima assemblea del consiglio direttivo è stata accolta la richiesta del CVD di diventare il referente di LEDHA per il territorio della provincia di Varese.

23 Novembre 2016

Alunni con disabilità. Anci ai parlamentari: "Attenzione alle risorse in legge di stabilità"

L'associazione dei Comuni incontra deputati e senatori. E chiede un intervento di Regione Lombardia per garantire il diritto allo studio ad alunni e studenti con disabilità.

22 Novembre 2016

L'inclusione va a canestro

Mercoledì 23 novembre si sfideranno due squadre miste formate da giocatori della EA7 Olimpia Milano e Special Olympics Italia. Un evento che precede l'inizio della Europea Basketball Week 2016.

21 Novembre 2016

Un codice etico per gli Amministratori di Sostegno

Il documento è stato promosso dalle Reti Associative Lombarde per l’AdS. Definisce i principi morali e le regole di comportamento delle varie componenti del sistema.

18 Novembre 2016

Referendum, il diritto di voto per le persone con disabilità

Domenica 4 novembre i cittadini italiani saranno chiamati a votare per il referendum costituzionale. Seggi aperti dalle 7 alle 23. Tutte le info per le persone con disabilità.

15 Novembre 2016

Ausili, pubblicato il bando con i criteri per l'ammissibilità

Regione Lombardia ha stabilito le modalità di erogazione dei contributi per l'acquisto di strumenti tecnologicamente avanzati per le persone con disabilità. Le ATS pubblicano i bandi entro il 30 novembre.

15 Novembre 2016

Grandi chef in cucina per il Centro Clinico NEMO

Otto grandi chef in campo per il progetto "Aggiungi un posto a tavola". Con ricette appetitose e al tempo stesso adatte ai pazienti con malattie neuromuscolari che non riescono a deglutire.

15 Novembre 2016

A Bookcity tre appuntamenti per gli amanti dei libri (accessibili)

Il ricco programma della manifestazione (dal 17 al 20 novembre) offre tre appuntamenti dedicati ai bambini con disabilità. Per avvicinarli al mondo della lettura

12 Novembre 2016

Marco Sciammarella tra i 40 eroi civili nominati da Mattarella

Il fondatore dell'Orchestra AllegroModerato è stato insignito del titolo di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

11 Novembre 2016

Dopo di noi, durante noi e… secondo voi?

LEDHA e Università Bicocca di Milano organizzano un convegno per riflettere sul tema del "dopo di noi". Appuntamento martedì 22 novembre dalle ore 14 alle ore 17.

10 Novembre 2016

Vivere da adulti anche fuori dalla famiglia

Un convegno organizzato da LEDHA Lodi e "Disabili insieme" di Casalpusterlengo. Appuntamento sabato 12 novembre a partire dalla ore 10.

10 Novembre 2016

Bookcity Milano, tutti gli appuntamenti accessibili

Diversi appuntamenti della manifestazione in programma dal 17 al 20 novembre sono stati resi accessibili alle persone con disabilità uditiva attraverso il servizio di interpretariato e LIS.

8 Novembre 2016

Autismo, parlano i genitori

Appuntamento venerdì 11 novembre per il convegno promosso da Fondazione Piatti Onlus e Anffas Varese. Michele Imperiali: "Partiremo dalle domande che pervadono il vissuto di genitori e familiari".

7 Novembre 2016

Studio Bocconi sull’efficacia del “modello” NEMO per le malattie neuromuscolari

La SDA Bocconi ha studiato NEMO come caso manageriale: il suo modello gestionale migliora l’aderenza agli standard clinico-assistenziali e la qualità di cura percepita dai pazienti e dalle famiglie.

4 Novembre 2016

Non è la solita scuola… inclusione, disabilità e lavoro educativo

Appuntamento lunedì 7 novembre per il seminario e la mostra dedicati all’inclusione scolastica promossi da Aforisma. Inaugurazione alle ore 17.30.

3 Novembre 2016

Stazione di Mantova, continuano i disagi per i viaggiatori con disabilità

Nello scalo ferroviario mantovano, l'ascensore continua a funzionare a singhiozzo. Limitando la mobilità di chi deve muoversi in carrozzina, ma anche di anziani e famiglie con bambini piccoli.

31 Ottobre 2016

Bookcity 2016, una festa (accessibile) per gli amanti dei libri

Tra incontri, presentazioni, dialoghi e letture ad alta voce, dal 18 al 20 novembre torna la rassegna milanese dedicata ai libri. Inaugurazione giovedì 17 novembre al Teatro dal Verme.

28 Ottobre 2016

"Sottotitoli 24 ore su 24"

Mirko ha lanciato una petizione sulla piattaforma Change.org per chiedere alla Rai una sottotitolazione completa dei programmi della tv pubblica.

28 Ottobre 2016

I diritti non si pagano ...ma costano. Edizione 2016

LEDHA lancia una lotteria a premi per finanziare le proprie attività a tutela dei diritti delle persone con disabilità. Biglietti in vendita in sede. Estrazione il 20 gennaio 2017.

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa