Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio notizie

27 Settembre 2016

Vigevano, discriminazione tra i banchi

Gli alunni con disabilità hanno iniziato l'anno scolastico in ritardo. E una delibera comunale stabilisce un taglio significativo delle ore di assistenza. Croci (Anffas): “Il Comune rispetti la Convenzione Onu”.

27 Settembre 2016

La scuola è cominciata, ma non per tutti

Anche il Forum del Terzo Settore si è unito all'allarme lanciato da LEDHA una settimana fa. "Ancora una volta a fare le spese dell’inefficienza del passaggio di competenze tra Provincia e Città Metropolitana sono i più fragili".

26 Settembre 2016

"L'accoglienza è un dovere"

A Cinisello alcune famiglie protestano contro il progetto di accoglienza di una ventina di rifugiati in una villetta adiacente al Cdd. Antonio Cacopardi (Anffas): "Lavorare per progetti condivisi".

19 Settembre 2016

I familiari dei malati di Alzheimer non vogliono sentirsi esclusi dalla comunità

Presentati i risultati di un sondaggio della Fondazione Alzheimer Italia condotto ad Abbiategrasso, primo progetto nel nostro Paese di “Comunità amica delle persone con demenza

19 Settembre 2016

Scuola, a una settimana dalla campanella ancora disagi

Molti genitori hanno contattato il Centro Antidiscriminazione di LEDHA. Grave la situazione nella Città Metropolitana di Milano. Fontana: “Genitori disorientati e frustrati per la mancanza di informazioni e comunicazione”.

14 Settembre 2016

Scuola, dalla formazione professionale una buona notizia

Grazie all'intervento di LEDHA e degli Enti gestori, Regione Lombardia ha aumentato le doti a disposizione degli studenti con disabilità che vogliono frequentare il quarto anno.

12 Settembre 2016

Pavia, vinto il ricorso sull'accessibilità della Sala dell'Annunciata

Il tribunale di Milano ha condannato la Provincia di Pavia per "condotta discriminatoria" ai danni delle persone con disabilità.

8 Settembre 2016

Al via il nuovo anno scolastico, ancora incertezze per gli alunni con disabilità

Situazione a macchia di leopardo in Lombardia, ancora grossi problemi nell'area milanese. LEDHA e FAND tornano a chiedere risposte certe alle istituzioni per garantire i diritti di 5mila alunni e studenti con disabilità.

7 Settembre 2016

LEDHA Milano a Sala: “Garantisca ai bambini con disabilità il diritto ad andare a scuola”

Città Metropolitana continua il rimpallo con Regione Lombardia. Mentre alcuni ambiti territoriali hanno comunicato alle famiglie l'impossibilità per i Comuni di avviare l'assistenza alla comunicazione.

5 Agosto 2016

Isee, il Tar accoglie il ricorso di Anffas

Il Tribunale amministrativo regionale della Lombardia ha accolto il ricorso presentato da Anffas Lombardia contro il Comune di Trezzo sull'Adda (Milano). Faini: "Siamo molto soddisfatti".

28 Luglio 2016

Isee, anche a Milano un regolamento discriminatorio

In una lettera inviata al sindaco Sala, LEDHA Milano chiede di sospendere l'applicazione della delibera e di valutare la rielaborazione dei termini di compartecipazione alla spesa.

21 Luglio 2016

Assestamento di bilancio e fondi 
per le persone con disabilità


Mancano 33,5 milioni di euro per garantire il pieno rispetto dei diritti in Lombardia. LEDHA e FAND scrivono al Consiglio regionale per chiedere una correzione alla manovra di assestamento del bilancio 2016.

18 Luglio 2016

Vogliamo andare a scuola: senza “se” e senza “ma”

LEDHA rilancia la campagna "Vogliamo andare a scuola". Anche quest'anno le famiglie di bambini e ragazzi con disabilità si dovranno affrontare una situazione di palese discriminazione e di violazione dei diritti.

13 Luglio 2016

Abbiategrasso, la prima comunità amica delle persone con demenza in Italia

Un progetto della Federazione Alzheimer Italia sul modello delle Dementia Friendly Communities inglesi: Abbiategrasso è la prima comunità amica delle persone con demenza in Italia.

5 Luglio 2016

Vimodrone, sospeso il regolamento comunale sull’Isee

Il Tar ha accolto la richiesta di LEDHA e ha disposto la sospensiva del regolamento del Comune che prevede criteri illegittimi per la compartecipazione alla spesa della retta delle residenze sanitarie per persone con disabilità.

24 Giugno 2016

Gli ausili non sono un lusso

LEDHA chiede a Regione Lombardia di finanziare anche per il 2016 la Legge 23/99, per l'erogazione dei contributi per l'acquisto di strumenti tecnologicamente avanzati.

17 Giugno 2016

Dare fondo ai propri risparmi per pagare la RSD

A Vimodrone e Vigevano sono stati varati nuovi regolamenti che impongono alle persone con disabilità di pagare con i propri risparmi le rette della residenza in cui sono ricoverati. LEDHA presenta ricorso a fianco delle famiglie.



20 Maggio 2016

LEDHA e FAND rilanciano la campagna “Vogliamo andare a scuola!”

Ancora non ci sono certezze sull'attivazione dei servizi di assistenza e trasporto per il prossimo anno scolastico. Le due associazioni tornano a chiedere alle Istituzioni di attivarsi.

18 Maggio 2016

"Vogliamo andare a scuola", ecco le lettere/diffida

Sul sito di LEDHA sono disponibili i fac-simile dei documenti che i genitori possono inviare alla Provincia di residenza (o alla Città Metropolitana) per chiedere l'attivazione dei servizi.

17 Maggio 2016

Cosa intendiamo per vita indipendente?

Uno sguardo attraverso i progetti sperimentali lombardi finanziati dal Fondo per la Non Autosufficienza.

16 Maggio 2016

Life

Nuovo appuntamento per Cinema senza Barriere: martedì 21 maggio con "Life" di Anton Corbijn che racconta la breve vita di James Dean.

13 Maggio 2016

LEDHA rilancia la campagna “Vogliamo andare a scuola!"

Lo scorso anno 120 famiglie hanno inviato una diffida alle rispettive province per chiedere il rispetto dei diritti dei propri figli. In 12 sono andate in tribunale grazie al supporto dell'associazione.

11 Maggio 2016

"Cosa chiediamo al nuovo sindaco"

LEDHA Milano scrive ai candidati alle elezioni amministrative, elencando le questioni dirimenti che la nuova giunta dovrà affrontare. Rasconi: "Meno solidarietà, più riconoscimento dei diritti".

10 Maggio 2016

Dopo Expo, il servizio di mobility center continua a crescere

Il servizio di noleggio di scooter elettrici è già attivo all'aeroporto di Malpensa e nel centro commerciale di Arese. Andrea Ferretti: la nostra è una sfida anche culturale.

9 Maggio 2016

Cimitero inaccessibile

Il cimitero di Melegnano

6 Maggio 2016

Emendamento sull'ISEE. Forti perplessità della FISH

Presentato nuovo emendamento al Senato, che cancella tutte le franchigie e la possibilità di detrarre le spese assistenziali o di ricovero in struttura. Falabella: "Problema di equità".

5 Maggio 2016

A Milano un parco per Pierangelo Bertoli

Il Comune ha deciso di intitolare al cantautore modenese un’area verde in Zona 8. Alberto Bertoli: felicissimi di questa iniziativa.

4 Maggio 2016

Alla scoperta dei segni

Touring Club Italia e Gitec organizzano due visite guidate per persone con disabilità uditiva alla scoperta di due importanti collezioni d'arte milanesi. Primo appuntamento il 14 maggio.

3 Maggio 2016

Bergamo: centri estivi per tutti, senza discriminazioni

La proposta del Coordinamento bergamasco per l'integrazione: i costi per pagare il supporto educativo per bambini e ragazzi con disabilità vengano considerati "strutturalei" e non a carico esclusivo della singola famiglia.

2 Maggio 2016

In gita con tutta la classe. Perché la disabilità non è un ostacolo

Il racconto di Angela Argentieri, mamma di Daniele. "Ai ragazzi non puoi dire 'Dovete essere amici per forza'. Devi proporre iniziative che li divertano e li stimolino. In questo contesto matura l'amicizia".

30 Aprile 2016

Festival internazionale delle Abiltà differenti, CDD Barabino in finale

Lo spettacolo "Sapiens: gustare la vita" andrà in scena martedì 3 maggio durante la finale della manifestazione teatrale, in programma a Correggio (Reggio Emilia).

28 Aprile 2016

Continuare a far rete e "spendere" il nome di LEDHA

LEDHA Milano ha alle spalle già sei anni di attività. I suggerimenti del presidente, Marco Rasconi, ai nuovi coordinamenti territoriali.

27 Aprile 2016

Convenzione Onu, le richieste del Forum italiano sulle disabilità

In un lungo documento, il Fid analizza il rapporto del governo sulla disabilità e avanza le sue richieste. Tra le più urgenti: includere la raccomandazione di “accomodamento ragionevole” nella legislazione italiana.

24 Aprile 2016

Ascensori in stazione, ma la notte no!

Dalle ore 21 alle 6 del mattino gli ascensori (e i bagni) della stazione di Bergamo non sono funzionanti. Una difficoltà che condiziona l'autonomia di persone con disabilità e non solo.

22 Aprile 2016

Ascensori in stazione. Ma la notte..... no.

A Bergamo gli ascensori non sono in funzione tra le nove di sera e le sei del mattino successivo. Una situazione che penalizza non solo i viaggiatori con disabilità, ma anche anziani e mamme con passeggino.

20 Aprile 2016

Se sei disabile, la discriminazione non si vede (ma si sente)

A Legnano, una ragazzina è stata esclusa dalla gita di classe perché autistica. LEDHA denuncia come la discriminazione ai danni delle persone con disabilità sia un fatto accettato. Ma sempre inaccettabile.

19 Aprile 2016

Parisi e Gelmini scrivono a LEDHA

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera inviata alla nostra associazione dal candidato sindaco Stefano Parisi e dall'onorevole Mariastella Gelmini.

18 Aprile 2016

Como, Lodi, Monza e Pavia. Nascono i coordinamenti territoriali LEDHA

L'attivazione dei coordinamenti territoriali era uno degli obiettivi del presidente, Alberto Fontana: "stiamo lavorando affinché tutti i territori della Lombardia si affianchino a questa progettualità in tempi brevi”.

15 Aprile 2016

ISEE: ristretto per tutti

INPS pubblica un documento in cui chiarisce che per tutti i servizi di natura sociale e sociosanitaria rivolti alle persone con disabilità deve essere applicato l'ISEE ristretto. Fontana: "Ora Regione Lombardia modifichi il regolamento".

14 Aprile 2016

"I lavori della riforma sanitaria riprendano in fretta, se ne approvi il testo e si dia il via all’applicazione”.

Lunedì 18 aprile, un incontro promosso da Campagna Salute Mentale e altri enti della società civile per chiedere al presidente Maroni che si approvi presto il testo della riforma che riguarda salute mentale, dipendenze e disabilità.

13 Aprile 2016

Cinquant'anni “Oltre ogni limite”

Anffas Brescia festeggia con un calendario ricco di appuntamenti. Maria Villa Allegri: “Cinquant'anni di impegno per la tutela dei diritti e l'integrazione nella società delle persone con disabilità intellettive e relazionali”.

13 Aprile 2016

Progettare personalmente

LEDHA e Università degli Studi Milano-Bicocca organizzano un seminario sul tema della progettazione personalizzata per le persone con disabilità. Doppio appuntamento il 5 e il 12 maggio.

12 Aprile 2016

Referendum, indicazioni per il voto per le persone con disabilità

Domenica 17 aprile (dalle ore 7 alle ore 23) siamo chiamati a votare il referendum abrogativo sulle trivellazioni in mare. Trasporto gratuito e voto assistito sono alcuni tra i servizi a disposizione delle persone con disabilità.

11 Aprile 2016

A "Cinema senza barriere" il film "Suite francese"

Torna l'appuntamento mensile di cinema per tutti a Milano: martedì 19 aprile allo Spazio Oberdan.

7 Aprile 2016

Offendi uno, offendi tutti

Storica sentenza del Tribunale di Verbania, che ha condannato due persone per aver offeso una donna affetta da acondroplasia. Riconosciuto il risarcimento dei danni anche alle associazioni che si sono costituite parte civile.

5 Aprile 2016

A Milano, il 7 e 8 aprile le "Giornate europee dell'albinismo"

Un'iniziativa promossa dall'associazione Albinit in collaborazione con gli ospedali San Raffaele e Niguarda. Un convegno per affrontare gli aspetti medici di questa condizione, ma non solo.

4 Aprile 2016

Lavoro, sbloccati i primi fondi per l'inserimento lavorativo

Per far fronte all'emergenza – denunciata da LEDHA circa due mesi fa – è stato messo a disposizione il 30% delle risorse disponibili. Fontana (presidente LEDHA): “Obiettivo minimo raggiunto. Ora il resto delle risorse al più presto”.

31 Marzo 2016

Giornata mondiale dell'autismo. Gli appuntamenti in Lombardia

A Milano il convegno di presentazione del progetto "Roddi" e il seminario promosso da Angsa "Oltre l'autismo: nuovi orizzonti". A Varese, il primo appuntamento di un cineforum dedicato ai temi della disabilità.

31 Marzo 2016

Ancora stigma sulla disabilità

La presa di posizione del presidente FISH, Vincenzo Falabella, a seguito della pubblicazione dell'ennesimo articolo sul presunto fenomeno dei falsi invalidi.

30 Marzo 2016

Diritto allo studio, l'impegno di Regione Lombardia

All'indomani del documento pubblicato da LEDHA interviene l'assessore Gallera. Con l'annuncio dell'attivazione di un monitoraggio sull'erogazione dei servizi sul territorio e di un tavolo tecnico con le associazioni.

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa