Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio notizie

25 Settembre 2017

“Con tutti e come tutti”, a Varese dal 4 ottobre

Tre incontri rivolti a educatori, insegnanti e operatori dei servizi territoriali per individuare e contrastare la “doppia discriminazione” che subiscono alunni e studenti stranieri con disabilità.

22 Settembre 2017

Diritto allo studio, una nuova sentenza dal Tar di Brescia

Il Comune aveva assicurato solo cinque ore di assistenza educativa, per il nuovo anno scolastico. I giudici hanno obbligato l'ente locale ad assicurare al minore un numero di ore adeguato.

20 Settembre 2017

Partiti da Milano i 50 Ambasciatori dello sport paralimpico

Capitanati da Alex Zanardi gireranno tutta l'Italia -attraverso scuole e ospedali- per far conoscere alle persone con disabilità le opportunità offerte dallo sport paralimpico.

19 Settembre 2017

Dall’assistenza all’inclusione: come superare lo stigma della demenza

In occasione della Giornata Mondiale Alzheimer del 19 settembre, un convegno organizzato dalla Federazione italiana Alzheimer fa il punto sulla patologia, i progressi della ricerca. E sulla necessità di superare i pregiudizi.

18 Settembre 2017

Un parco per Maria Luisa Rescaldina

La proposta è stata lanciata da un gruppo di amici e concittadini della pedagogista magentina, per molti anni attiva anche all'interno del CPV di LEDHA, che hanno lanciato una petizione online.

17 Settembre 2017

"Con tutti e come tutti". Tornano gli appuntamenti formativi su scuola e immigrazione

A partire dal mese di ottobre prenderanno il via quattro nuovi cicli di incontri a Varese, Crema, Mantova e Milano. Rivolti a insegnanti, educatori.

15 Settembre 2017

L'autore del cartello di Carugate scrive a LEDHA

Nei giorni scorsi è arrivata una raccomandata di scuse. Per LEDHA la lettera rappresenta un passo avanti, ma non è stato possibile contattare l'autore per organizzare un incontro "de visu".

12 Settembre 2017

Dopo di noi, percorsi possibili

Un appuntamento promosso da Caritas Ambrosiana, Confcooperative e Ledha Milano martedì 19 settembre per approfondire le applicazioni della legge 112/2016 sul "Dopo di noi".

12 Settembre 2017

All'istituto "Rosa Luxemburg", primo giorno senza barriere

La società "Mobility Center" ha donato un "cingolo" mobile per superare le scale d'ingresso, in attesa della realizzazione di una rampa che verrà donata da un'associazione.

11 Settembre 2017

Torna la “Dote sport”, 200mila euro per le attività paralimpiche

Pubblicato il nuovo bando sul sito di Regione Lombardia. Possono presentare domanda i genitori di figli minori, di età compresa tra i 6 e i 17 anni, per ottenere un contributo fino a 200 euro.

8 Settembre 2017

Progettare il futuro

Giunto alla dodicesima edizione, torna l'appuntamento con il il convegno promosso da Fondazione Sospiro Onlus. Un impegno costante sul terreno culturale e scientifico a favore della disabilità.

5 Settembre 2017

Due giorni di seminario: "La persona oltre la cura"

Appuntamento sabato 23 e domenica 24 settembre. Iniziativa promossa dal Centro Spazio Vita Niguarda per far conoscere arte terapia, musica d'insieme, teatro sociale e pet therapy.

3 Settembre 2017

“Il colore nascosto delle cose”

Una proiezione speciale del film del regista Silvio Soldini accessibile alle persone con disabilità visiva e uditiva. Appuntamento martedì 26 settembre, ore 20 al cinema Anteo di Milano.

31 Agosto 2017

In ricordo di Maria Luisa Rescaldina

Per molti anni all'interno del Centro progetto di vita (CPV) di LEDHA. Ha contribuito a far crescere la cultura legata alla vita indipendente delle persone con disabilità.

25 Agosto 2017

Cartello di insulti a una persona con disabilità, LEDHA sporge querela

A seguito dell’episodio avvenuto nei giorni scorsi, l’associazione ha presentato questa mattina una denuncia-querela. Marco Faini: “Parole che rappresentano una gravissima offesa per tutte le persone con disabilità”.

2 Agosto 2017

LEDHA va in vacanza, chiusura estiva

I nostri uffici saranno chiusi fino a lunedì 4 settembre. Auguriamo a tutti buone vacanze

2 Agosto 2017

Assistenza alla comunicazione e supporto tiflologico: il servizio esteso anche agli studenti ipovedenti

Pubblicata la delibera regionale che disciplina l’attivazione del servizio da parte delle ATS. E inserisce anche bambini e ragazzi affetti da ipovisione medio-grave tra coloro che possono accedervi.

1 Agosto 2017

La Scuola Svizzera cancella il regolamento discriminatorio

Su sollecitazione delle autorità elvetiche, il direttore dell'istituto con sede a Milano ha accettato di riscrivere il passaggio del regolamento che sconsigliava l'iscrizione agli alunni con disturbi dell'apprendimento.

31 Luglio 2017

Nessuno escluso ... compreso voi!

Noi non vogliamo entrare. Vogliamo convincervi a uscire. E a scoprire che è possibile costruire una scuola inclusiva. Lettera aperta di Giovanni Merlo, direttore LEDHA, alla Scuola Svizzera di Milano.

31 Luglio 2017

Estate sforzesca, musica e teatro per tutti fino al 27 agosto

Tanti appuntamenti presso il Castello Sforzesco per chi resta a Milano per tutto il mese di agosto. Per concerti e spettacoli, due posti riservati alle persone con disabilità.

31 Luglio 2017

La Scuola Svizzera di Milano e quel regolamento "choc"

Dure critiche da parte del sindaco Sala e del ministro dell'Istruzione Valeria Fedeli. E dal Ticino la precisazione: iniziativa privata dell'istituto, non una direttiva della Confederazione.

27 Luglio 2017

Città Metropolitana di Milano, tre condanne in due mesi

Nuova sentenza che accerta la discriminazione ai danni di alunni con disabilità. Da settembre sarà Regione Lombardia a gestire i servizi di assistenza e trasporto. Fontana: auspichiamo un inizio di anno scolastico senza disagi.

27 Luglio 2017

Parcheggi sugli spazi riservati, a Milano 3mila multe in sei mesi

Presentato il bilancio di attività della Polizia locale. La violazione degli spazi di sosta riservati alle persone con disabilità rientra tra le "soste odiose" che limitano la mobilità di tutti.

21 Luglio 2017

Città Metropolitana di Milano, una nuova condanna per discriminazione

Il Tribunale ordinario di Pavia l'ha sanzionata per non aver garantito i servizi di assistenza a due alunni con disabilità. L'avvocato Abet: "Ragioni di ordine economico non possono ledere i diritti dei ragazzi con disabilità".

19 Luglio 2017

Ecco le linee guida per l'anno scolastico 2017/2018

Regione Lombardia ha organizzato la gestione dei servizi di assistenza educativa, assistenza alla comunicazione e trasporto per gli alunni con disabilità. Ecco come dovranno comportarsi le famiglie.

17 Luglio 2017

A Lodi l’impegno del ministro Fedeli: insegnanti di sostegno in classe dal primo giorno di scuola

Durante l’incontro promosso da LEDHA Lodi e da LEDHA il Ministro dell’Istruzione assicura che il prossimo anno scolastico avrà un inizio regolare per tutti. Fontana: “Apprezziamo l’impegno del Ministro”.

16 Luglio 2017

Estate 2017, la "Guida all'ospitalità accessibile"

Torna il tradizionale appuntamento con il vademecum curato da Village for All. Una guida interattiva che offre alle persone con disabilità o con esigenze specifiche informazioni accurate e verificate.

14 Luglio 2017

Pietro Barbieri coordinerà il Comitato tecnico scientifico dell'Osservatorio nazionale sulla disabilità

Già presidente di FISH e portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore. Falabella: "Questa nomina rappresenta un elemento di orgoglio e un traguardo importante. A Barbieri un augurio di buon lavoro".

13 Luglio 2017

Scuola, disabilità e diritti. Incontro con il ministro Fedeli

Lunedì 17 luglio a Lodi si svolgerà un incontro con il ministro dell'Istruzione Valeria Fedeli promosso da LEDHA Lodi e LEDHA. Al centro del confronto le sfide della Buona Scuola.

11 Luglio 2017

Disabilità: riprende l’iter del Programma di Azione

Lunedì pomeriggio è stato approvato in Consiglio dei Ministri il “Programma di Azione Biennale per la promozione dei diritti e l’integrazione delle persone con disabilità”.

7 Luglio 2017

Assistenza ai malati di Alzheimer, Italia quindicesima in Europa

Nessun Paese europeo è stato promosso a pieni voti. Italia bene per nelle collaborazioni di ricerca europee. Al primo posso la Finlandia, seguita da Inghilterra, Paesi Bassi e Germania.

6 Luglio 2017

Corsico, Comune condannato per discriminazione

Il Tribunale civile di Milano ha sanzionato l'amministrazione locale per non aver assicurato a un bambino affetto da autismo il numero di ore di assistenza scolastica necessarie.

6 Luglio 2017

Ascensore guasto, ragazzo con disabilità prigioniero in casa propria

Dina Sorrenti e il figlio Alessandro vivono in una casa popolare alla periferia di Milano. Il guasto li costringe a vivere in una condizione di grave disagio da più di dieci giorni assieme ad altri abitanti del palazzo, tra cui molti anziani.

4 Luglio 2017

Inclusione scolastica, Regione Lombardia ha approvato le Linee Guida

Messi a disposizione 8,5 milioni di euro per l'anno 2017 per garantire i servizi di assistenza e trasporto agli alunni e studenti con disabilità. Fontana (LEDHA): "Bene, ma ora si faccia presto per attivare i servizi"

1 Luglio 2017

Un Luna Park fuori dal comune

Fondazione Ariel organizza un pomeriggio di giochi accessibili a tutti i bambini - con e senza disabilità. Appuntamento a Zibido San Giacomo dalle ore 16 alle ore 19. Iscrizioni entro il 5 luglio.

30 Giugno 2017

Secondo anniversario del Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi

Sono più di duemila le persone che si sono rivolte al servizio di tutela legale di LEDHA per segnalare episodi di discriminazione e far valere i propri diritti.

29 Giugno 2017

Centro estivo vietato a bambino con disabilità, Comune condannato per discriminazione

È successo a Missaglia, in provincia di Lecco. Una sentenza importante e che farà giurisprudenza. De Luca: “Potrà essere usata in futuro dalle famiglie laddove gli Enti Locali pongano restrizioni o limiti alla frequenza di questi luoghi”.

28 Giugno 2017

Giochi per tutti

Un progetto promosso dall'associazione "L'Abilità" in collaborazione con gli studenti del Naba di Milano. I prototipi realizzati verranno sperimentati nello "Spazio Gioco" dell'associazione.

25 Giugno 2017

Benvenuti in Paradiso

Un aperitivo, un dibattito e la proiezione del film "Ho amici in Paradiso". Sono gli ingredienti di una serata in programma il 5 luglio a Cinisello Balsamo (Mi) per il progetto "Percorsi di sperimentazione del budget di salute".

22 Giugno 2017

Liberare subito dalla segregazione le persone con disabilità

FISH - Federazione Italiana Superamento Handicap - lancia una sfida politica, culturale, scientifica e organizzativa sulla segregazione. Per superare quelle strutture che limitano la libertà e i diritti delle persone più fragili

19 Giugno 2017

Al via gli Huntington's Days

Terzo appuntamento con le giornate di sensibilizzazione sulla malattia di Huntington in programma a Milano dal 21 al 29 giugno.

19 Giugno 2017

Cuori puri

Una proiezione speciale del film "Cuori puri" con audiodescrizione e sottotitoli per consentire la fruizione anche a persone con disabilità della vista e dell'udito. Appuntamento alle ore 20.10.

15 Giugno 2017

Regione Lombardia e “Dopo di noi”

LEDHA, Anffas, Federsolidarietà Lombardia e Uneba commentano il testo della Dgr 6674 recentemente approvata da Regione Lombardia. Molti gli elementi positivi e qualche criticità.

12 Giugno 2017

“Passi avanti” per la mobilità delle persone subvedenti

Martedì 13 giugno a Sesto San Giovanni (Milano) l’inaugurazione della mostra promossa dall’Associazione nazionale subvedenti.

9 Giugno 2017

Bonus per bambini con gravi patologie croniche

Possono richiederlo i genitori di bambini fino a tre anni che non possono frequentare il nido. Il bonus ha un valore massimo di 1.000 euro per ogni richiedente.

8 Giugno 2017

Assistenza educativa, condannata per discriminazione la Città Metropolitana di Milano

Il Tribunale di Busto Arsizio ha riconosciuto la discriminazione indiretta ai danni di uno studente con disabilità che si è visto assegnare un monte ore inferiore rispetto a quello previsto dal piano educativo.

6 Giugno 2017

Anagrafe più accessibile per le persone con disabilità uditiva

Un progetto del Comune di Milano prevede l'installazione di tre impianti di induzione magnetica che ridurranno i rumori di fondo. Per una maggiore accessibilità alle persone con impianti acustici o impianti cocleari.

31 Maggio 2017

A Luisella Bosisio Fazzi il premio "Rosa Camuna"

Il riconoscimento assegnato “per l’instancabile impegno nella promozione di progetti socio-sanitari ed educativi dedicati alle persone con disabilità e alle loro famiglie”.

31 Maggio 2017

Lombardia Facile e SpazioDisabilità

Online il nuovo portale di Regione Lombardia dedicato alle persone con disabilità. In un solo sito si possono trovare tutte le informazioni relative ad ambiti diversi: dalla previdenza alla mobilità, dal turismo allo sport.

29 Maggio 2017

Si è spento Fulvio Santagostini

Presidente LEDHA dal 2008 al 2013, Santagostini era stato tra i fondatori dell’Unità Spinale Unipolare dell’ospedale Niguarda. I funerali si svolgeranno mercoledì 31 maggio a Milano.

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa