Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio notizie

21 Marzo 2018

"Fa' la cosa giusta", un appuntamento per tutti

Turismo, accesso ai servizi, innovazione tecnologica e sport. Tanti gli appuntamenti dedicati alla disabilità all'interno della fiera del consumo critico

21 Marzo 2018

Milano, al via il Forum delle politiche sociali

Torna, da giovedì 22 a lunedì 27 marzo, l'appuntamento promosso dall'assessorato delle Politiche sociali del Comune. Più di 160 relatori e 55 incontri in tutta la città. Molti gli appuntamenti dedicati alla disabilità

21 Marzo 2018

Barriere architettoniche, LEDHA Como chiede un rapido intervento

Il Consiglio comunale ha bocciato un emendamento al DUP, che avrebbe permesso un rapido intervento per migliorare l'acessibilità in città. L'associazione chiede agli amministratori un passo indietro e un'approvazione unanime

13 Marzo 2018

Nasce "Huntington Onlus"

Dal 1° gennaio 2018 nasce la rete italiana per la malattia di Huntington che incorpora anche AICH Milano. Carlo Mustacchi: "Sogniamo un mondo senza malattia di Huntington".

13 Marzo 2018

I piaceri della vita: sospesi tra bisogno e desiderio

Appuntamento domenica 25 marzo presso il CSA Baraonda di Segrate per una serata di sensibilizzazione su affettività, sessualità e disabilità.

12 Marzo 2018

A Cremona una domenica di cinema "autism friendly"

Appuntamento al Cinema Teatro FILO domenica 25 marzo alle ore 17 con "Leo da Vinci". Prezzo del biglietto 4 euro (per tutti). Seconda proiezione mercoledì 28 marzo

11 Marzo 2018

"Disabilità e progetto di vita"

Sarà in distribuzione dal 20 marzo il nuovo volume del Gruppo Solidarietà (Grusol) che raccoglie i contributi di diversi autori con lo scopo di incoraggiare percorsi inclusivi

8 Marzo 2018

Dal 16 marzo a Milano il "Festival del silenzio"

Un'iniziativa per riflettere sul valore del silenzio (sinonimo di ascolto e riflessione) ma anche per offrire -a udenti e non- opere artistiche e spunti di riflessione. Appuntamento alla Fabbrica del Vapore

5 Marzo 2018

"Le regole dei motoneuroni" alla Fiera internazionale dell'Editoria

Lunedì 12 marzo, alle ore 16, Alberto Fontana (presidente LEDHA) presenta il suo romanzo a "Tempo di Libri". Conversazione con Giuseppe Guzzetti e Paola Pessina di Fondazione Cariplo

4 Marzo 2018

Elezioni, programmi poco accessibili

Un'analisi dei programmi elettorali presentati in occasione dell'ultima tornata elettorale sul sito del ministero dell'Interno. Su 42 soggetti politici, ci sono solo 12 statuti e 11 programmi co testo accessibile

2 Marzo 2018

“Il tuo voto vale tanti”

Mettere al cento del dibattito elettorale per la Lombardia i temi sociali. Lo ha fatto in queste settimane il Forum Terzo Settore Lombardia: "Siano temi centrali al momento del voto"

2 Marzo 2018

Disabilità...indipendente ? Il diritto alla vita indipendente sfida le politiche sociali

Un seminario con Pietro Barbieri, dell'Osservatorio nazionale sulla disabilità, in programma a Cinisello Balsamo venerdì 9 marzo. Promosso da "Progetto L-inc".

28 Febbraio 2018

Elezioni 2018, le istruzioni per il voto

Domenica 4 marzo (dalle ore 7 alle 23) si vota per il rinnovo del Parlamento e per le elezioni regionali in Lombardia. Tutte le istruzioni per il voto per le persone con disabilità

27 Febbraio 2018

Non autosufficienza, pubblicata la Dgr

Il Fondo nazionale e l'integrazione di Regione Lombardia mettono a disposizione circa 78 milioni di euro per le persone con gravi disabilità. Nella scheda in allegato tutte le informazioni necessarie

27 Febbraio 2018

Museocity 2018, le informazioni per i visitatori con disabilità

Da venerdì 2 a domenica 4 marzo torna MuseoCity e per tre giorni Milano sarà un grande Museo a cielo aperto, con oltre 70 luoghi coinvolti.

26 Febbraio 2018

Alla prima campanella, tutti in classe

Questo il titolo di una petizione promossa da un gruppo di genitori e lanciata nei giorni scorsi sulla piattaforma Change.org. Per garantire i diritti di tutti i bambini, con e senza disabilità

23 Febbraio 2018

DescriVEDENDO, un nuovo modo per vivere l'arte

Appuntamento venerdì 2 e sabato 3 marzo alla Pinacoteca di Brera per una visita guidata speciale, dedicata alle persone con disabilità visiva

22 Febbraio 2018

Come mi vedi? Il rapporto tra cinema e disabilità

Si è svolto ieri a Milano il convegno di presentazione della Mediateca LEDHA. Oltre 200 i film in catalogo, ma l’obiettivo è quello di creare dibattito e cultura sul tema della rappresentazione della disabilità

21 Febbraio 2018

La "Cena dei desideri" per progetto L-inc

Appuntamento il 23 febbraio al ristorante Hortus di Cusano Milanino per sostenere il progetto di inclusione promosso nell'ambito della sperimentazione del "Budget di salute"

20 Febbraio 2018

Salute mentale, lettera aperta delle associazioni

In vista delle elezioni regionali, i rappresentanti di tre associazioni hanno diffuso un documento in cui denunciano le difficoltà che vivono in Lombardia le persone con problemi di salute mentale

20 Febbraio 2018

Associazione Famiglie Audiolesi, al via gli incontri a Como

Nell'anno europeo del Patrimono Culturale, AFA ha scelto come tema guida del suo programma l'accessibilità alla cultura: dalla musica al teatro, fino alle città d'arte

15 Febbraio 2018

“Appunti per la prossima legislatura”, le risposte dei candidati

A seguito della sollecitazione lanciata da LEDHA ai candidati in lizza per le elezioni regionali, sono arrivate diverse risposte. Tra queste quelle dei candidati alla presidenza Attilio Fontana, Giorgio Gori e Dario Violi

13 Febbraio 2018

Film e diritti. LEDHA presenta la Mediateca

"Lo sguardo del cinema sulla disabilità. La Mediateca di LEDHA tra passato e futuro" è il titolo del convegno in programma il 21 febbraio.

13 Febbraio 2018

“Dopo di noi”, un master per Amministratori di sostegno e avvocati

LEDHA tra i promotori del corso che prenderà il via il 23 marzo. Laura Abet: “Permette di avere un quadro e una formazione completa, che spazia dagli aspetti tecnici a quelli di sistema”

12 Febbraio 2018

Lo sguardo del cinema sulla disabilità. La Mediateca di LEDHA tra passato e futuro

Mercoledì 21 febbraio verrà presentata al pubblico la Mediateca LEDHA. Un convegno che vuole essere un'occasione per riflettere su alcune rappresentazioni della disabilità

11 Febbraio 2018

A "Cinema senza barriere" il film libanese "L'insulto"

La pellicola, già premiata con la Coppa Volpi a Venezia, è in lizza per l'Oscar. Appuntamento mercoledì 21 febbraio alle 19.30 al cinema Anteo di Milano

9 Febbraio 2018

Dall'11 al 13 febbraio, il turismo accessibile in Lombardia alla BIT

Torna il tradizionale appuntamento con la Borsa Internazionale del Turismo a Fieramilanocity. Verranno illustrati i contenuti del sito LombardiaFacile.it

6 Febbraio 2018

Il sito del progetto L-inc è online

Approfondimenti, materiali, riflessioni e notizie sul laboratorio di inclusione sociale che sperimenterà per quattro anni il Budget di salute nei comuni di Cinisello Balsamo, Cusano Milanino, Cormano e Bresso

6 Febbraio 2018

Persone con disabilità, obbligo di assunzione anche per le piccole aziende

Dal 1° gennaio 2018 anche le aziende con un numero di dipendenti compreso tra le 15 e le 35 unità dovranno coprire la quota di riserva. Potrebbero esserci 6-7mila nuovi posti di lavoro

2 Febbraio 2018

"Con tutti e come tutti". Appuntamento a Mantova dal 26 febbraio

Ultimo appuntamento con il ciclo di incontri formativi dedicati al tema dell'inclusione scolastica di bambini e ragazzi stranieri con disabilità. Progetto promosso da LEDHA nell'ambito di "PRE.Ce.DO"

1 Febbraio 2018

Disabilità: appunti per la prossima legislatura

Il presidente di LEDHA ha inviato una lettera aperta ai candidati in corsa per le prossime elezioni Regionali. "Purtroppo il tema della disabilità non ha trovato spazio nella campagna elettorale"

29 Gennaio 2018

Misure integrative per le persone con disabilità gravissima

La Giunta lombarda mette a disposizione un voucher di 500 euro al mese nell’ambito della “Misura B1” per chi ha figli. Fontana: “Contributo importante per vivere in famiglia e continuare a essere genitori”

29 Gennaio 2018

Il Tar boccia la delibera del Comune di Milano sulla compartecipazione

"È illegittimo chiedere alle persone con disabilità di dare fondo ai propri risparmi per pagare le spese di assistenza". Lo ha stabilito il tribunale amministrativo. Rasconi (Ledha Milano): "Questa sentenza non è una sorpresa"

27 Gennaio 2018

La Giornata della Memoria: un “viaggio” per ricordare

"Non possiamo permetterci di vivere dopo l’Olocausto senza assumerci la responsabilità di aver capito che noi uomini possiamo sopravvivere solo cercando di aiutarci l’uno con l’altro". Il commento del presidente di LEDHA, Alberto Fontana

26 Gennaio 2018

Aktion T4. Una mostra per non dimenticare

Dal 27 gennaio al 25 febbraio una mostra a Vaprio d'Adda organizzata dalla cooperativa sociale "Punto d'incontro" e dall'Anffas Martesana.

23 Gennaio 2018

Elezioni regionali, salta l’incontro tra i candidati sui temi del sociale

Annullato l’evento organizzato da LombardiaSociale.it: “Fontana ha fatto sapere di non assicurare la sua presenza”. Il Forum Terzo Settore Lombardia: “Siamo amareggiati e inquieti”

20 Gennaio 2018

Primo appuntamento del 2018 con "Cinema senza barriere"

Torna la rassegna che consente la visione di film a spettatori con disabilità sensoriali assieme al normale pubblico. Al cinema Anteo il film "Fiore" con Valerio Mastrandrea

18 Gennaio 2018

Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi, il bilancio di due anni di attività

Oltre 2.500 segnalazioni ricevute e 470 casi di discriminazione gestiti durante i primi due anni di attività. Fontana (presidente LEDHA): “C’è un grande bisogno di informazioni e sostegno per vedere tutelati i propri diritti”

16 Gennaio 2018

Estratti i biglietti della lotteria LEDHA

Primo e secondo premio, un week end a Desenzano del Garda. I fondi raccolti con la sottoscrizione a premi permetteranno di finanziare le attività del Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi

11 Gennaio 2018

Milano, 50 milioni per la manutenzione straordinaria del trasporto pubblico

Molte le tipologie di intervento per cui verranno utilizzate queste risorse. Tra cui accessibilità delle banchine, manutenzione dei montascale e abbattimento delle barriere architettoniche.

8 Gennaio 2018

"Il Diario di Anna Frank" tradotto in simboli. Presentazione a Milano

La casa editrice "La Meridiana" ha pubblicato un'edizione del volume curato dal Centro Studi INBook. Presentazione presso la Casa della Memoria di Milano il 25 gennaio

8 Gennaio 2018

La malattia mentale: strumenti di tutela

Prenderà il via il 12 gennaio il corso di formazione organizzato da Arci Bergamo rivolto ai professionisti forensi e mira a fornire una formazione ampia e articolata su questo tema così complesso

22 Dicembre 2017

Chiusura natalizia

Gli uffici di LEDHA saranno chiusi a partire da sabato 23 dicembre e fino a domenica 7 gennaio. Riapriranno, con i consueti orari, a partire da lunedì 8 gennaio.

15 Dicembre 2017

Milano, dal Comune 15 milioni di euro per l'accessibilità

Annunciati gli stanziamenti per il prossimo anno. "Il doppio rispetto al 2017", annuncia il sindaco Beppe Sala. Anche le partecipate faranno importanti investimenti, da Atm 67,5 milioni per nuovi tram e ascensori in metropolitana

15 Dicembre 2017

Diritti delle persone con disabilità, al via il corso di perfezionamento

Dal prossimo 2 febbraio al via il corso promosso dall'Università degli Studi di Milano e rivolto a laureati e professionisti. In collaborazione con LEDHA. Iscrizioni entro l'11 gennaio 2018

12 Dicembre 2017

Da Regione Lombardia 6 milioni di euro per anziani e persone con disabilità

I fondi rientrano nell'ambito del Reddito di autonomia 2017. L'obiettivo è quello di sostenere i percorsi di inclusione e di autonomia.

12 Dicembre 2017

Milano fa il punto sull'accessibilità

Giovedì 14 dicembre il sindaco Beppe Sala parteciperà a un incontro per fare il punto sull'accessibilità di Milano. Un appuntamento aperto al pubblico dalle ore 11 alle ore 13

10 Dicembre 2017

Tar Milano: le "ragioni di bilancio" non possono limitare il diritto allo studio

Condannato il Comune di Parona, che deve garantire a una studentessa tutte le 28 ore di assistenza educativa stabilite dal PEI. Abet (LEDHA): "Le Linee Guida regionali prevedono un monte ore aggiuntivo per i casi più gravi"

7 Dicembre 2017

Nuoto: a Lumezzane l’ultimo meeting dell’anno Fisdir

Domenica 10 dicembre appuntamento in vasca per l'ultimo meeting valido per il circuito regionale "Nord Cup". A sfidarsi 160 atleti, portacolori di 14 società

4 Dicembre 2017

“Diritto allo studio: cosa è necessario sapere”

I legali del Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi di LEDHA hanno redatto un documento in cui si elencano tutte le informazioni (normative e non) sul tema del diritto allo studio per gli alunni con disabilità

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa