Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio notizie

11 Marzo 2020

Spetta ai Comuni verificare e garantire la continuità didattica agli studenti con disabilità

"Promuovere e favorire, per quanto possibile, la continuità didattica ed educativa" è l'invito fatto da Regione Lombardia agli enti locali. Abet (LEDHA): "Non è un diritto esigibile, ma un'ottima opportunità"

6 Marzo 2020

Coronavirus e disabilità: FISH e FAND chiedono interventi urgenti

Le due federazioni hanno chiesto al Governo di attivare ulteriori disposizioni per tutelare le persone con disabilità e le loro famiglie. Scuola, lavoro e centri residenziali alcuni degli ambiti

6 Marzo 2020

Scuola, il diritto all'istruzione riguarda anche la piscina

Alessandro, uno studente con disabilità, rischiava di essere escluso dalle lezioni di nuoto organizzate dalla sua scuola. La madre si è rivolta al Centro Antidiscriminazione di LEDHA

2 Marzo 2020

Coronavirus, informazioni e consigli... per tutti

Grazie alle traduzioni in linguaggio "easy to read" e in simboli (CAA) anche le persone con disabilità intellettiva possono essere informati su come prevenire il contagio. E la paura

28 Febbraio 2020

Human Enhancement, a Milano un laboratorio di danza per l'inclusione

L'iniziativa di Triennale Milano - il 20 e 21 marzo - include la proiezione di L’Âge d’or, documentario sull'incontro tra un gruppo di ragazzi con disabilità motorie e la compagnia di danzatori del Balletto di Marsiglia

27 Febbraio 2020

Mc Curry all'Arengario di Monza. Per LEDHA è discriminazione

Il Centro Antidiscriminazione ha inviato una diffida al Comune di Monza: allestire una mostra in uno spazio non accessibile viola i diritti delle persone con disabilità

25 Febbraio 2020

Centri per persone con disabilità e coronavirus, le disposizioni di Regione

I Centri diurni disabili restano aperti su tutto il territorio regionale. Spetta ai Comuni decidere la chiusura di SFA e CSE. LEDHA auspica coordinamento degli enti locali con associazioni ed enti gestori

23 Febbraio 2020

Un decalogo per far diventare "per tutti" il parco di Isola Carolina di Lodi

Vialetti accessibili, facilità di accesso e giochi inclusivi sono alcune delle richieste presentate dal Comitato lodigiano per l'abbattimento delle barriere architettoniche.

22 Febbraio 2020

Primi passi verso una "Rete DAMA" nazionale

I rappresentanti delle 15 strutture già attive in Italia si sono dati appuntamento a Milano per costruire una rete che punti a garantire il diritto alla salute e l'accesso alle cure per le persone con disabilità

21 Febbraio 2020

L'espulsione di uno studente con disabilità è discriminazione

La sentenza del tribunale di Milano che ha accolto il ricorso presentato dalla famiglia del ragazzo con il supporto di LEDHA. La scuola condannata a risarcire il danno

19 Febbraio 2020

Lavoro e disabilità, al via l'indagine promossa da FISH

Come lavora una persona con disabilità? Quali le difficoltà che incontra e quali sono le sue opportunità di carriera. Queste le domande a cui cerca di rispondere il questionario JobLab

17 Febbraio 2020

DescriVedendo cerca nuovi "validatori"

Servono dalle 50 alle 80 persone per verificare l'accuratezza delle descrizioni dei quadri. Nel corso del 2020 il progetto coinvolgerà nuovi musei e nuove opere d'arte

14 Febbraio 2020

Vita affettiva e amore, cosa desiderano le persone con sindrome di Down

Secondo i dati dell'indagine "Ora parlo io!" di CoorDown solo il 46,4% ha una vita affettiva ma oltre il 75% la desidera. Al via il sondaggio europeo "It's my say!"

13 Febbraio 2020

Fondo per la non autosufficienza: le associazioni chiedono a Regione più risorse

Le richieste in una lettera inviata al Consiglio regionale e all’assessore Bolognini: più impegno e maggiori risorse per garantire “i sostegni necessari a una vita dignitosa”

9 Febbraio 2020

Centro antidiscriminazione, un anno di impegno per i diritti

Presentato il rapporto di attività del servizio legale di LEDHA per il 2019. Oltre mille le richieste pervenute al centro. Laura Abet: "Le persone con disabilità hanno un grande bisogno di informazioni e sostegno"

7 Febbraio 2020

Confermata la strategia europea sulla disabilità: le richieste di EDF

L'European disability forum chiede alla Commissione europea "un maggiore coinvolgimento delle persone con disabilità nel processo di pianificazione, implementazione e monitoraggio della strategia"

6 Febbraio 2020

L'Agenda 2030 delle Nazioni Unite è in linguaggio "easy to read"

Dopo le mostre d'arte e i musei, nuovo progetto di traduzione promosso da Anffas Cremona che mira a rendere le persone con disabilità intellettiva protagonisti nelle politiche internazionali

3 Febbraio 2020

Diritti delle persone con disabilità e vita indipendente. Al via un master universitario

Il corso -promosso dall'Università Bicocca di Milano e LEDHA- si rivolge ad assistenti sociali, educatori, psicologi, leader associativi. Iscrizioni entro il 21 febbraio

1 Febbraio 2020

LOTTERIA 2019 - Estratti i biglietti vincenti

Si è conclusa, con l'estrazione dei biglietti vincenti, la sottoscrizione a premi "I diritti non si pagano...ma costano" promossa da LEDHA. Tra i premi assegnati lampade Kartell, cene e un soggiorno per due persone

29 Gennaio 2020

LEDHA alla Regione: tutelare le donne con disabilità dalla violenza

L'associazione ha inviato al Consiglio regionale una serie di osservazioni ed emendamenti al "Piano regionale". Luisella Bosisio Fazzi: "Il fenomeno esiste, ma non viene riconosciuto"

23 Gennaio 2020

"Se questo è un uomo" tradotto in simboli

In occasione della Giornata della memoria, il Centro sovrazonale di comunicazione aumentativa ha tradotto la poesia che introduce il racconto di Primo Levi: “Perché nessuno sia escluso dal parteciparne”

22 Gennaio 2020

Mostra inaccessibile, la protesta di LEDHA Monza e Brianza

Una prestigiosa rassegna fotografica è stata allestita nell'Arengario della città lombarda, ma la struttura non ha ascensore né montascale. La protesta delle associazioni

22 Gennaio 2020

A Brescia il Master di primo livello in "I disturbi dello spettro autistico: dalla diagnosi alla qualità della vita"

Il corso è annuale e fornisce una formazione multidisciplinare sulla conoscenza dei principi, degli strumenti diagnostici e riabilitativi e di valutazione della qualità della vita delle persone con diagnosi dello spettro autistico.

22 Gennaio 2020

"Nebbia in agosto", un film per non dimenticare lo sterminio nazista delle persone con disabilità

L-inc e il Comune di Cinisello Balsamo organizzano una serata in occasione della Giornata della memoria. Prima del film un dibattito con Michael von Cranach, lo psichiatra che ha contribuito a portare alla luce il programma "Aktion T4"

21 Gennaio 2020

“ABC-Associazione bambini cerebrolesi Lombardia” entra nella rete LEDHA

"Pensiamo che LEDHA sia il punto di riferimento naturale per noi", commenta il presidente Mauro Ossola. E l'associazione nazionale sposta la sede legale a Milano

17 Gennaio 2020

Aiutiamo "L'Officina delle disabilità"

Dopo il furto subìto durante la vacanze di Natale, il centro diurno dell'associazione "L'Abilità" chiede un aiuto per ricomprare gli strumenti rubati e riprendere le attività. Al via una campagna di crowdfunding

15 Gennaio 2020

LEDHA: "La Regione apra al confronto sulla nuova DGR"

Il consiglio regionale ha approvato due mozioni che chiedono una modifica del piano sulla non autosufficienza. Manfredi: "Il nuovo testo venga approvato al più presto"

14 Gennaio 2020

LEDHA chiede alla Regione una "profonda revisione" del Piano per la non autosufficienza

Le associazioni rappresentative delle persone con disabilità chiedono modifiche per garantire "alle persone con disabilità grave e gravissima i sostegni indispensabili a vivere un'esistenza dignitosa"

14 Gennaio 2020

Piano non autosufficienza: “Non condiviso con la FISH!”

La precisazione del presidente Falabella: il testo del Piano non è mai stato presentato o discusso dalla Rete della protezione e dell'inclusione sociale

9 Gennaio 2020

Il Consiglio regionale approva un ordine del giorno per garantire l'operatività del servizio di odontoiatria

Attualmente nelle due strutture rivolte alle persone con disabilità attive negli ospedali San Paolo di Milano e di Carate Brianza operano medici volontari che devono gestire un numero crescente di pazienti

6 Gennaio 2020

A Brescia apre un nuovo Centro NeMO

Sono oltre 4.400 le persone in Lombardia che convivono con una malattia neuromuscolare: per far fronte alla domanda di cura e assistenza nascerà un nuovo centro specializzato

11 Dicembre 2019

Le buone intenzioni non bastano, l'integrazione socio-sanitaria in Lombardia è ancora molto lontana

Forum Terzo Settore Lombardia chiede a Regione Lombardia un passo avanti verso l’integrazione socio-sanitaria e un’autonoma direzione generale dedicata alle politiche di welfare sociale

6 Dicembre 2019

Migliorare le politiche sull'accessibilità, nasce il CRABA

Presentato a Milano il Centro regionale per l'accessibilità e il benessere ambientale (CRABA), un servizio promosso da LEDHA e Ledha Milano a supporto di cittadini e professionisti per abbattere le barriere architettoniche (e non solo)

5 Dicembre 2019

"DescriVedendo", un'app e nuovi percorsi alla scoperta dell'arte a Milano

Nel 2020 verranno realizzati al Castello Sforzesco tre nuovi percorsi accessibili alle persone con disabilità visiva, tra cui uno dedicato alla Pietà Rondanini

3 Dicembre 2019

Giornata per i diritti delle persone con disabilità. Tu che cosa puoi fare?

Non parcheggiare l'auto nei posteggi riservati e usa parole semplici quando incontri una persona con disabilità cognitiva. Un piccolo vademecum delle cose da fare (e di quelle da evitare) nella vita quotidiana

1 Dicembre 2019

"Diritti e inclusione delle persone con disabilità", al via il corso di perfezionamento

Corso promosso dall'Università degli Studi di Milano e LEDHA, al via il 14 febbraio. Le domande di ammissione devono essere presentate entro l'8 gennaio 2020

27 Novembre 2019

Nuovi ascensori e investimenti per l'accessibilità della metropolitana milanese

Nuovi ascensori verranno installati lungo la linea M2 nella diramazione di Gessate e verranno sostituiti 30 montascale. Interventi importanti per migliorare la vita quotidiana di migliaia di passeggeri

27 Novembre 2019

Nidi inclusivi per i bambini con disabilità sensoriale, al via la sperimentazione

Approvata la delibera di Regione Lombardia. Il commento di Alfa e ANS: "Soddisfatti per l'esito di questa delibera, giunta al termine di un attento ascolto da parte degli assessorati regionali"

25 Novembre 2019

L'Unione europea ratifichi la convenzione di Istanbul

L'appello dell'European disability network in occasione della Giornata mondiale per l'eliminazione della violenza contro le donne

24 Novembre 2019

Aperte le iscrizioni al corso "Progettista di domotica assistita"

Spazio Vita Niguarda ha dato vita al primo corso in Italia che ha come obiettivo quello di formare i futuri professionisti di sistemi domotici rivolti a persone con disabilità o anziane

24 Novembre 2019

Claudio Imprudente presenta a Milano il suo libro "Da geranio a educatore"

Appuntamento martedì 3 dicembre presso l'auditorium del Centro Asteria (piazza Carrara 17) alle ore 18 in occasione dell'evento "Libri come ponti"

23 Novembre 2019

Autismo, in Lombardia una rete di coordinamento tra i servizi

Il progetto "Real" punta a costruire una rete di collegamento efficace per garantire diagnosi e presa in carico tempestive.

22 Novembre 2019

Cenacolo 4.0. Anche per le persone con disabilità visiva

Un sito e un'app dedicata per tutti coloro che vogliono visitare il Cenacolo vinciano. Un'opera accessibile alle persone con disabilità visiva grazie all'audiodescrizione di DescriVedendo

14 Novembre 2019

A BookCity il corpo delle donne con disabilità

Le donne e le ragazze con disabilità sono spesso vittime di discriminazioni e violenze. Un evento promosso da LEDHA e Fondazione Cariplo nell’ambito della rassegna “Cambiare vita, cambiare sguardi”

8 Novembre 2019

LEDHA a Bookcity Milano con la rassegna “Cambiare vita, cambiare sguardi”

A BookCity, dal 14 al 17 novembre, otto incontri dedicati alla disabilità organizzati da LEDHA in occasione dei 40 anni dell’associazione. Con il sostegno di Fondazione Cariplo

3 Novembre 2019

DescriVedendo, l'Adorazione dei Magi

Il capolavoro di Artemisia Gentileschi è esposto al Museo Diocesano di Milano fino al 26 gennaio 2020. Visite guidate e materiali disponibili per migliorare la fruizione alle persone con disabilità visiva

3 Novembre 2019

"Cambiare vita, cambiare sguardi"

Dal 14 al 17 novembre, LEDHA sarà presente a Bookcity con una rassegna che vuole raccontare la disabilità in modo nuovo. Vita familiare, salute mentale, diritti delle donne, storia e fede alcuni dei temi protagonisti

31 Ottobre 2019

In montagna e in città: le persone fragili possono essere "Dappertutto"

A Sondrio, il progetto promosso da "Tecnici senza barriere", CSV, e CAI ha come obiettivo quello di rendere più accessibili alle persone con disabilità i sentieri di montagna

29 Ottobre 2019

Sport senza barriere con la Nazionale Volley Sorde

In programma a Milano dal 31 ottobre al 3 novembre il primo raduno nazionale del progetto "Campioni sordi di ieri, oggi e domani" realizzato dalla Fondazione Pio Istituto dei sordi di Milano.

28 Ottobre 2019

LEDHA scrive ai Comuni: garantire i diritti delle persone con disabilità

Negli ultimi anni LEDHA ha promosso azioni legali contro quei Comuni che nella stesura di nuovi regolamenti hanno imposto quote di compartecipazioni irragionevoli. Le richieste dell'associazione per evitare che casi simili si ripetano

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa