Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio notizie

20/07/2020

Estate Sforzesca, tre appuntamenti per parlare di disabilità

Inclusione, diritti e lavoro saranno al centro degli incontri organizzati dal Festival dei Diritti Umani. Ai dibattiti seguiranno tre concerti organizzati da "Suoni Mobili"

Tre serate per parlare di diritti delle persone con disabilità, di inclusione, di arte e di lavoro. L'appuntamento è per lunedì 20, mercoledì 22 e mercoledì 29 luglio, con tre eventi organizzati dal Festival dei Diritti Umani all'interno del palinsesto dell'Estate Sforzesca del Comune di Milano. L'appuntamento è presso il Piazzale delle Armi del Castello Sforzesco. Dalle ore 21, il Festival dei Diritti Umani porta sul palco le testimonianze di chi ha molto da raccontare: storie di passioni e risultati raggiunti malgrado gli ostacoli. Esperienze per riconoscersi ed emozionarsi. Incontri che introducono i concerti di "Suoni Mobili", l’undicesima edizione del festival organizzato da Musicamorfosi.

Programma degli incontri

Lunedì 20 luglio
Ore 21: Incontro "Lavorare meglio, includere tutte e tutti". Ospiti: Leonardo Cardo e Francesca Vecchioni
Ore 21.30: Concerto "Fanfara Station"

Mercoledì 22 luglio
Ore 21: Incontro "A far ridere son tutti bravi". Ospiti: Piccola Accademia e gli artisti di tutte le abilità
Ore 21.30: Concerto "A love supreme"

Mercoledì 29 luglio
Ore 21: Incontro "Canta che ti passa". Ospiti: Silvia Zaru e Silvia Franzoni
Ore 21.30: Concerto "Ayom: Musica do Atlantico Negro"

L’ingresso alle serate (incontro + concerto) è a pagamento. Per info biglietti e prenotazioni è possibile consultare il sito di "Suoni Mobili"


Sempre nel cortile del Castello Sforzesco, restano disponibili fino al 3 settembre le mostre fotografiche digitali del Festival dei Diritti Umani, in collaborazione con Comune di Milano, Estate Sforzesca 2020, Aria di cultura e grazie al sostegno di EuroMilano SpA.

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa