Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio notizie

03/09/2017

“Il colore nascosto delle cose”

Una proiezione speciale del film del regista Silvio Soldini accessibile alle persone con disabilità visiva e uditiva. Appuntamento marted́ 26 settembre, ore 20 al cinema Anteo di Milano.

Il Festival di Venezia sbarca a Milano, con un appuntamento per tutti. Martedì 26 settembre, alle ore 20, al cinema Anteo (sala Rubino) si svolgerà una proiezione speciale del film “Il colore nascosto delle cose” del regista Silvio Soldini in programma alla 74ma edizione del Festival di Venezia - Selezione ufficiale Fuori concorso.

Verrà proiettata un’edizione appositamente predisposta con audio-descrizione sottotitoli per consentire la fruizione anche a persone con disabilità visiva e uditiva. Interverranno Lisa Nota, delegata all’accessibilità-Gabinetto del sindaco di Milano e i curatori del progetto “Cinema senza barriere” Eva Schwarzwald e Romano Fattorossi.

La trama
Teo è un uomo che conduce una vita frenetica, lavora come creativo presso un'agenzia pubblicitaria e nella vita privata sfugge da ogni responsabilità con le sue conquiste femminili. Emma ha perso la vista durante l'adolescenza, ma non si è fatta abbattere dal suo handicap e conduce una vita appagata lavorando come osteopata. L'incontro tra i due fa nascere una passione. Per Emma Teo è l'uomo adatto per concedersi una distrazione dopo la separazione dal marito, mentre per Teo Emma è una donna totalmente diversa dalle donne che ha conosciuto finora. Le loro vite totalmente diverse e il modo differente di vedere il mondo li travolgeranno e li cambieranno per sempre.

 

 

 

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa