Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformitą alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilitą

A cura di Ledha

Archivio notizie

14/03/2017

Leggere la cittą a occhi chiusi

Un'originale iniziativa promossa dall'Associazione Nazionale Subvedenti per scoprire Milano attraverso le pagine degli scrittori che hanno ambientato qui i loro romanzi. Appuntamento sabato 25 marzo.

Conoscere Milano chiudendo gli occhi, lasciandosi cullare dalla lettura ad alta voce delle pagine di un libro, anzi, di tante pagine  di tanti libri, che di quella città hanno parlato. Facendo muovere i loro personaggi in epoche diverse, ma stranamente  sempre sugli stessi luoghi, addirittura nelle stesse vie dove noi, oggi, camminiamo, lavoriamo, abitiamo.

Il 25 marzo sarà l’occasione, per gli abitanti di Milano (ma soprattutto per coloro che abitano in Zona Nove per scoprire attraverso l’opera dei numerosi scrittori che hanno scelto di ambientarvi alcuni dei loro romanzi, i quartieri di Porta Venezia, Città Studi e Lambrate. "Leggere la città a occhi chiusi" è un'iniziativa promossa da Associazione Nazionale Subvedenti Onlus. Appuntamento alle ore 15.

Per info: rgarofalo@subvedenti.it o www.subvedenti.it

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa