Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformitą alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilitą

A cura di Ledha

Archivio notizie

21/02/2017

Dal 23 febbraio, torna il Forum delle Politiche sociali

Otto giorni di incontri dedicati al sociale. Fra tavole rotonde, convegni e dibattiti si parlerą anche di disabilitą, vita indipendente, dopo noi, lavoro e sport. Tutti gli appuntamenti.

Torna il Forum delle Politiche sociali organizzato dal Comune di Milano, giunto quest’anno alla sesta edizione. L’appuntamento è dal 23 febbraio al 2 marzo, con otto giorni di incontri, tavole rotonde, presentazioni, momenti di socialità ed eventi dedicati al mondo del welfare. In totale, più di quaranta appuntamenti, oltre 250 relatori che si avvicenderanno nei diversi luoghi che ospiteranno la manifestazione.

Titolo della prima giornata ma anche grande tema di fondo “La politica del riscatto sociale nel tempo della paura”, declinata nei diversi ambiti di azioni del welfare, dal sostegno al reddito alla lotta alla grave emarginazione, dai progetti per l’infanzia all’accoglienza dei migranti, dai servizi per le persone con disabilità alla cura degli anziani.

Il Forum partirà giovedì 23 febbraio al Teatro Elfo Puccini, storica sede della manifestazione. Quattro i momenti in programma: alle ore 9.30 apertura con il Coro dei Leoni composto dai bambini dell’Istituto comprensivo statale di via Palmieri e a seguire l’intervento dell’assessore alle Politiche sociali, Pierfrancesco Majorino che introdurrà i temi del Forum. Al convegno di apertura “La politica del riscatto sociale nel tempo della paura” parteciperanno Emma Bonino, il ministro per le Politiche agricole Maurizio Martina, il direttore della Casa della Carità don Virginio Colmegna, il sociologo Aldo Bonomi, l’ex magistrato Gherardo Colombo, lo psicanalista e scrittore Massimo Recalcati, il presidente delle Acli milanesi Paolo Petracca e la delegata del sindaco per le politiche dell’accessibilità Lisa Noja. §

Come sempre, all’interno del forum, ampio spazio viene dedicato alla disabilità e ai temi correlati. Questi gli appuntamenti principali:

Il programma completo del Forum è sul sito del Comune di Milano.

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa