Wheelchair GP, una sfida all'ultima curva
Appuntamento il 7 aprile in provincia di Brescia per una sfida all'ultimo sorpasso. Un vero e proprio gran premio per carrozzine elettriche (fino ai 15 chilometri all'ora).
Un gran premio in piena regola, con tanto di grid girls, le “ragazze ombrellino” che assistono i campioni sulla griglia di partenza. “Noi, ragazzi con la distrofia di Duchenne possiamo fare poche cose. Una di queste è guidare: perché abbiamo un potente mezzo a nostra disposizione che ci permette di muoverci, di correre, di schivare gli ostacoli. Siamo guidatori professionisti, più di un pilota o di un agente di commercio, tutti i giorni sulla nostra carrozzina elettrica”, spiega Michele Sanguine ideatore della Wheelchair GP, gara di carrozzine elettriche lanciata nel 2015 e che si tiene su piste di go-kart al coperto.
Nel corso del 2016 il progetto ha continuato a crescere – anche con il supporto di Uildm Sezione di Varese – coinvolgendo per la seconda edizione partecipanti da tutta la Lombardia e da altre regioni italiane. Il primo appuntamento per il 2017 è per venerdì 7 aprile all’International Kart Indoor Moniga di Moniga del Garda (Brescia). La partecipazione è aperta a piloti di qualsiasi età, patologia neuromuscolare e carrozzina elettrica che non superi i 15 km/h. Seguiranno altre due competizioni in programma a Como (ai primi di luglio) e a Rozzano (ai primi di luglio).
Per iscriversi alla gara di aprile è sufficiente compilare il modulo di iscrizione. Per maggiori informazioni potete visitare la pagina Facebook di Wheelchair GP o dare un’occhiata al video dell’ultima edizione.