“Leggere la città a occhi chiusi”
Appuntamento sabato 14 gennaio presso la Casa Museo Boschi Di Stefano. Per riscoprire le trasformazioni avvenute nel tessuto sociale e urbano di Milano. Iniziativa promossa da Ans.
Si conoscere una città con gli occhi, rimirando le sue strade e i suoi palazzi, ammirando i suoi luoghi d’arte, soffermandosi a fotografare i suoi scorci “da cartolina” o quelli più inconsueti. E ancora si può scoprire una città chiudendo gli occhi, lasciandosi cullare dalla lettura ad alta voce della pagina di un libro, anzi, di tante pagine di tanti libri, che di quella città hanno parlato, facendo muovere i loro personaggi in epoche diverse, ma stranamente sempre sugli stessi luoghi, addirittura nelle stesse vie dove oggi camminiamo e ci muoviamo noi.
L’appuntamento è per sabato 14 gennaio 2017 presso la Casa Museo Boschi Di Stefano alle ore 16 per un’iniziativa promossa dall’Associazione nazionale subvedenti Onlus (Ans): “Leggere la città a occhi chiusi”. L’incontro sarà l’occasione per riscoprire - attraverso l’opera dei numerosi scrittori che negli ultimi 70 anni hanno scelto di ambientarvi alcuni dei loro romanzi - le trasformazioni avvenute nel tessuto urbano e sociale del territorio di Milano. Ma sarà anche l’occasione per conoscere le tecnologie assistive che permettono a tutte le persone con disabilità visiva di non rinunciare ai piaceri della lettura. Ingresso gratuito
Per info: www.subvedenti.it