Al via il Giro d'Italia di Handbike
Appuntamento a Crema (Cr) domenica 3 aprile per la prima tappa della manifestazione. Tre le tappe che si correranno in Lombardia.
L'appuntamento è per domenica 3 aprile a Crema, eletta città europea dello sport 2016. Sulla linea di partenza, schierati, circa 100 atleti con disabilità che daranno vita alla settima edizione del Giro d'Italia di Handbike, che è stata presentata nei giorni scorsi a Palazzo della Regione a Milano. “ Atleti al centro, voi al centro”, il motto scelto per questa edizione. Un'edizione che si svolgerà su sette tappe: Castellanza (Va) il 10 aprile, Imola (Bo) l’8 maggio, Cesano Maderno (Mb) il 26 giugno, Fossano (Cn) il 9 luglio, Rivarolo Canavese (To) il 16 luglio. Gran finale sulle rive del mare nella cittadina di Baia Domizia (Ce) il 18 settembre.
A differenza del classico Giro d'Italia, le varie tappe non prevedono il collegamento da una città all'altra. Ma si svolgeranno su percorsi all'interno dei centri cittadini e avranno tutte una lunghezza ad anello compresa fra i tre e i sei chilometri. Quel che non cambia è il colore della maglia del vincitore: rosa, come da tradizione.
Gli atleti (un centinaio tra uomini e donne) sono divisi in diverse categorie, a seconda delle diverse disabilità. A Baia Domizia, in occasione dell'ultima tappa, verranno consegnate 10 maglie rosa: cinque per le categorie femminili e altrettante per quelle maschili.
Inoltre, in corrispondenza al Giro d'Italia di HandBike si svolgerà la seconda edizione Paracycling Italian Tour (PIT), che comprende tutte le altre categorie del paraciclismo (Tande, Tricicli, Bici). Che per questa edizione si comporrà di tre tappe: Crema, Imola e Baia Domizia.
Il programma completo su http://www.girohandbike.it/