Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio notizie

12/01/2016

Fondi ai Comuni per abbattere le barriere architettoniche

Lo ha annunciato il sottosegretario regionale Alessandro Fermi: “A causa delle sempre minori risorse a disposizione negli spazi urbani e nei luoghi pubblici ancora troppi ostacoli”.

Regione Lombardia annuncia l’istituzione di un fondo vincolato per aiutare i Comuni ad abbattere le barriere architettoniche. Lo ha annunciato il sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega all'Attuazione del programma e ai Rapporti istituzionali nazionali Alessandro Fermi, commentando l'approvazione, da parte del Consiglio regionale della Lombardia, dell'ordine del giorno al Bilancio di previsione 2016-2018, sottoscritto anche dal vice presidente del Consiglio Fabrizio Cecchetti.

“Ho raccolto la voce di alcune associazioni lombarde - ha spiegato Fermi -, che mi hanno evidenziato come, nella quasi totalità dei nostri Comuni, principalmente a causa delle sempre minori risorse a disposizione degli Enti locali, siano ancora presenti barriere architettoniche sia nei luoghi urbani, che negli edifici pubblici. Con questo provvedimento la Giunta si impegna a sanare questa situazione”.

I fondi che verranno messi a disposizione con questo fondo (di cui ancora non si conosce l’ammontare) potranno essere utilizzati esclusivamente per eliminare le barriere architettoniche negli spazi urbani. Questi fondi si integreranno con quelli destinati all'abbattimento degli ostacoli negli edifici privati.

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa