Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio notizie

20/11/2015

Tanto sport anche a Crema, per una nuova cultura sulla disabilità

Appuntamento sabato 21 e domenica 22 novembre per la tappa lombarda della manifestazione "Happy Hand Tour" promossa da FISH.

Dopo il grande successo riscosso nelle tappe precedenti (dalla Toscana al Lazio, dal Piemonte al Veneto), il progetto “Happy hand in Tour” arriva in Lombardia. L'appuntamento è per sabato 21 e domenica 22 novembre (dalle ore 15 alle ore 18) presso il Centro commerciale Gran Rondò (via La Pira, Crema). Come già nelle altre Regioni, anche qui il programma sarà quanto mai interessante, all’insegna dello sport, ma anche dell’informazione e della sensibilizzazione.

Per entrambe le giornate è previsto l’allestimento di un simulatore di vela (Area 2, Piazza Bandirali), con una barca accessibile alle persone con disabilità, a cura dell’associazione sportiva dilettantistica “Vela Crema”, affiancato, sabato 21, anche da alcuni remoergometri, con possibilità di prova per tutti, forniti dall’associazione dportiva dilettantistica “Canottieri Flora”.
Vi sarà inoltre un campo gonfiabile da calcio (Area 1, Piazza OVS), offerto dallo stesso Centro Gran Rondò e gestito dall’ANFFAS di Crema (Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale).
Mentre poi sabato 21 sarà aperto dalle dimostrazioni di sitting volley, a cura del Gruppo Volley 2.0 di Crema e di badminton, a cura di Badminton Crema-Associazione Sportiva Dilettantistica Pacioli – discipline che tutti potranno provare, persone con e senza disabilità. Tra i partner dell'iniziativa c'è anche il Comitato Italiano Paralimpico Lombardia, che domenica 22 novembre organizza dimostrazioni di tennis tavolo, showdown (disciplina affine al tennis tavolo, ma praticata da persone con disabilità visiva) e calcio balilla accessibile alle persone in carrozzina, quest’ultimo in collaborazione con l’UNITALSI Lombardia (tutte attività in programma all’Area 1, Piazza OVS). Chiusura in allegria, infine, in entrambe le giornate con la merenda offerta ai partecipanti dall’Anffas di Crema, a base di pane e confetture Strabilia di propria produzione.

“La disabilità fa parte della società tutta. E le persone con disabilità hanno diritto ad accedere a tutto quello che la società offre, compresa l’attività sportiva - commenta Daniela Martinenghi, presidente di Anffas Crema -. Attraverso lo sport vogliamo contribuire a una riflessione su questo tema”.

Il progetto “Happy hand in tour” è stato promosso da Immobiliare Grande Distribuzione (IGD), uno dei principali player in Italia nel settore immobiliare della grande distribuzione organizzata, FISH, la Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap che raggruppa decine di Associazioni di persone con disabilità e delle loro famiglie e il CIP (Comitato Italiano Paralimpico), di cui fanno parte le tante Federazioni Italiane dello sport praticato dalle persone con disabilità. Insieme all’Associazione WTKG (Willy the King Group), che da anni organizza la fortunata manifestazione bolognese Happy Hand e a COOP.

L’obiettivo è quello di presentare la disabilità in modalità positiva, in linea con la battaglia culturale che la FISH conduce ormai da più di vent’anni, basata innanzitutto sul principio che la disabilità non è dipendenza, né malattia, ma un fatto strettamente connesso all’ambiente, alla cultura e ai pregiudizi. Nelle giuste condizioni, infatti, le persone con disabilità studiano, lavorano, praticano uno o più sport, vanno in vacanza, conducono una vita sociale, formano una propria famiglia. Senza nemmeno mai dimenticare che la disabilità non è un evento eccezionale, riguardando milioni di persone e potendo interessare chiunque nel corso della propria vita.

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa