Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio notizie

10/10/2013

Lupi d'Amare

Cinque ragazzi del centro socio-educativo "Spazio autismo" di Bergamo navigheranno per cinque giorni, in totale autonomia, su un catamarano alla scoperta dell'arcipelago toscano. Partenza il 13 ottobre.


L'autismo prende il largo. Sta scritta in questa apparente contraddizione l'affascinante sfida di Alberto, Andrea, Marco, Massimo e Walter, cinque ragazzi del centro socio-educativo "Spazio Autismo" di Bergamo che navigheranno per cinque giorni su un catamarano. Viaggeranno in autonomia, staccati dai loro appoggi familiari, in compagnia di tre educatori e guidati dallo skipper Nicolò Barro.
L'inedito equipaggio leverà gli ormeggi della sindrome che limita, che chiude, che incatena, veleggiando verso gli orizzonti aperti dell'arcipelago toscano, dal 13 al 17 ottobre. L'iniziativa, resa possibile anche grazie alla sensibilità di "Vaillant Italia", lo sponsor amico, vuole offrire ai ragazzi che accusano una disabilità molto particolare un'occasione unica di svago e di libertà, "s fidandoli" a superare i propri limiti e le proprie paure, a esprimere le grandi potenzialità nascoste, in un viaggio dall'irripetibile sapore dell'esplorazione, dei luoghi e di se stessi.
Inevitabilmente, sarà l'occasione per tenere alta l'attenzione sulle problematiche irrisolte dell'autismo: questo grave disturbo della personalità che ancora la ricerca non ha pienamente definito e inquadrato, né in termini di cause, né tanto meno in termini di cura.

Per cinque giorni, finalmente sulla cresta dell'onda, saranno i Lupi d'amare a lanciare un messaggio di coraggio e di speranza, buttando a mare la rassegnazione. La partenza è prevista per domenica 13 ottobre, con il trasferimento da Bergamo a Follonica, la sistemazione dell'equipaggio sul catamarano. La navigazione prenderà il via lunedì 14 con la tratta Follonica-Marciana Marina (Isola d'Elba), per proseguire poi verso l'isola di Capraia, Porto Azzurro per fare ritorno poi a Follonica.

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa