Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio notizie

18/05/2010

LEDHA modello per le altre regioni italiane. Il nuovo direttivo è pronto a guidarla

Attualmente costituita da 9 Coordinamenti territoriali e 18 associazioni a valenza regionale LEDHA oggi rappresenta oltre 180 organizzazioni della Lombardia con un nuovo direttivo pronto ad affrontare nuove sfide.

Attraverso azioni sistematiche su tutto il territorio lombardo per contattare le realtà associative locali, per farne emergere le specificità e le eccellenze e per favorirne l'aggregazione su base provinciale attraverso la costituzione di coordinamenti, nel corso degli anni LEDHA ha adeguato la propria organizzazione in funzione dei cambiamenti della società. Obbiettivo: dare sempre una risposta puntuale alla rappresentanza dei diritti e dei bisogni dei cittadini con disabilità ed alle loro famiglie.

"È stato compiuto un passaggio centrale per il mondo associativo - ha commentato Pietro Barbieri, Presidente FISH - la nuova LEDHA ha lasciato spazio alla territorializzazione agendo sempre più a stretto contatto con le persone attraverso associazioni coordinate tra loro in maniera strutturata e consapevole. Come Fish puntiamo ad esportare il modello lombardo e quello calabrese, fiori all'occhiello del nostro impegno per le persone con disabilità, nelle altre regioni italiane".

Con l'Assemblea tenutasi il 30 aprile scorso, LEDHA ha portato a termine il lungo percorso verso una trasformazione sostanziale della sua base associativa e del suo modello organizzativo.

Da tempo il rafforzamento della sua struttura organizzativa, l'aumento di sperimentazioni di servizi legati ai diritti e alla qualità della vita delle persone con disabilità e, oggettivamente, l'aumento consistente della quantità e della qualità del proprio bilancio economico, aveva posto a LEDHA l'interrogativo se fosse giusto continuare a figurarsi come associazione di volontariato o piuttosto traghettare verso l'essere un Associazione di Promozione Soociale.
Questa modifica sostanziale è stata sancita da un Assemblea straordinaria tenutasi nel dicembre scorso. Attraverso la quale LEDHA è diventata Federazione di livello regionale.

L'Assemblea del 30 aprile scorso ha provveduto all'elezione del nuovo Consiglio Direttivo che ha visto diverso cambiamenti.

Il Direttivo poi ha provveduto ad eleggere le cariche sociali che vedono il rinnovo della Presidenza a Fulvio Santagostini la nomina alla vice Presidenza di Assia Andrao e la nomina di Tesoriere a Marco Sessa.

"L'impegno triennale che aspetta il nuovo Direttivo non sarà dei più semplici - ha commentato il Presidente LEDHA Fulvio Santagostini - bisognerà consolidare la "LEDHA dei coordinamenti territoriali". Bisognerà garantire la continuità dei Progetti in scadenza. Lottare per la di tutela dei diritti delle persone con disabilità e della definizione di regole nuove per un welfare regionale che risponda al meglio ai bisogni e alla qualità della vita dei cittadini con disabilità e delle loro famiglie.
Ciò implica un lavoro costante e serrato di confronto con i livelli Regionali, in sinergia con il Forum del III° settore, ed un supporto costante ai coordinamenti territoriali nel confronto con i Comuni e i Piani di Zona".

Il Direttivo di LEDHA frutto delle ultime elezioni è costituito da persone con le competenze, l'esperienza, e le qualità necessarie per rispondere al meglio a tali sfide.

per saperne di più Leggi l'articolo su LEDHA.it

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa