Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio notizie

24/02/2010

Convenzione Onu: è passato un anno

Il 24 febbraio 2009, un anno fa, la Convenzione ONU per i diritti delle persone con disabilità veniva ratificata dal Parlamento Italiano.

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 61 del 14 marzo 2009 - Legge 3 marzo 2009, n. 18, diventò a tutti gli effetti legge dello stato italiano.

Fu una notizia importantissima per il mondo, importante non solo per i 650 milioni di cittadini con disabilità, eppure i media ne parlarono solo quando si seppe che il Vaticano non l'avrebbe approvata per paura di un articolo sulla prevenzione della disabilità. Ancora oggi la barriera insormontabile è rappresentata dal silenzio mediatico, responsabile in prima persona dell'incoscienza civica del nostro Paese.

La Convenzione, lo ricordiamo, è un documento di grande valore giuridico internazionale, la prima Convenzione Onu del nuovo millennio.
Stabilisce prima di tutto un nuovo modo di valutare e definire la disabilità e rappresenta un importantissimo strumento per smascherare qualsiasi politica o comportamento discriminatorio.

E che ne è stato dell'Osservatorio Nazionale, previsto dalla legge, il cui gravoso compito è quello di monitorare in Italia lo stato di attuazione della normativa? A un anno esatto di distanza ancora non è funzionante.

Al contrario Associazioni e Organizzazioni operanti nel mondo della disabilità si sono impegnate in un attività di informazione e diffusione molto intensa.
Tra queste LEDHA ha avuto un ruolo centrale in Lombardia attraverso il lancio della Campagna Vota la Convenzione, che ha portato alla ratifica di oltre 50 amministrazioni sul territorio; attraverso la pubblicazione di un testo esplicativo della Convenzione in collaborazione con la Provincia di Milano; attraverso seminari, come il ciclo di incontri "A servizio dei diritti" promosso da Provincia di Milano, (Delega alla partecipazione e tutela dei diritti delle persone con disabilità) CND (Consiglio Nazionale sulla Disabilità), FISH (Federazione Italiana Superamento Handicap) e LEDHA o gli incontri "Diritti umani, diritti di tutti. La Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità e le politiche territoriali", Ciclo di incontri organizzato dalla Provincia di Milano,in collaborazione con Fish, assieme alle associazioni AGEHA, Associazione Polifonie Rho, ANFFAS Cinisello Balsamo, ANFFAS Martesana, UILDM Milano.

Un primo bilancio è difficile da farsi perché i contenuti della Convenzione cambiano radicalmente l'approccio culturale e sistemico al problema "disabilità" non solo per i livelli istituzionali e legislativi ma anche per il mondo associativo che rappresenta i bisogni e i diritti dei cittadini con disabilità e delle loro famiglie e di tutto il sistema del welfare e dei servizi, pubblico - privato - no profit del terzo settore, che in modo sussidiario cercano di rispondere ad essi.

Il cammino per far si che i contenuti della Convenzione vengano inclusi nel normale vissuto della nostra società sarà molto lungo ma molto dipenderà da come il mondo associativo vorrà diventarne il protagonista principale.

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa