Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio notizie

12/02/2010

Mr Noir

A Partire dal 19 febbraio verranno pubblicate ogni venerdì “Le Avventure di Mr. Noir”, il primo eroe/detective con disabilità della letteratura italiana, creato dallo scrittore Sergio Rilletti

Chi è Mr Noir?

Il mio nome è Noir, Mister Noir; e sono un detective privato che vive e opera a Milano!... Sì, penso che quel burlone del mio biografo mi farebbe esordire così, se mi facesse diventare protagonista di un film.

Ma andiamo con ordine. Chi è Mister Noir?
Mister Noir è il primo eroe disabile seriale della Storia della letteratura italiana, di cui mi fregio di essere il creatore e il "biografo". Un detective privato che, assieme alla sua bella e letale assistente Elena Fox, è protagonista di thriller umoristici mozzafiato; ovvero di thriller che di umoristico, di per sé, non avrebbero proprio niente, ma che la personalità canzonatoria e imperturbabile dei due protagonisti rendono tali.
Fantasmi, affascinanti sicarie a pagamento, magia nera e ipnosi, organizzazioni criminali italiane e internazionali; nulla e nessuno può arrestare la caparbietà, l'arguzia, e la travolgente ironia dei due detective privati.
Già, perché è proprio l'ironia l'arma principale di Mister Noir, quella con cui affronta tutti i "casi" della vita.
Supportato da diversi ausili, non necessariamente "per disabili", Mister Noir entra a diretto contatto con la città. E vi entra come un panzer, travolgendo tutto e tutti con la sua ironia e la sua dinamicità, mostrando, all'occorrenza, di poter essere un vero e proprio uomo d'azione, una versione "diversamente abile" di 007.
Lui, essendo affetto da tetraparesi spastica, ha certo molte difficoltà, ma "non se ne fa", applicando in automatico le relative soluzioni. E il sottoscritto, in qualità di suo "biografo", ne rispetta la personalità, enunciando, di tanto in tanto, alcuni problemi, ma dando comunque la priorità al carattere e alle sue azioni. Un carattere volitivo che lo rende l'unico personaggio disabile protagonista di thriller umoristici.

Creata agli albori del 2003 con l'intenzione di rendere omaggio all'Anno Europeo della Disabilità, la serie de Le avventure di Mister Noir venne ufficialmente alla luce nell'ottobre 2004 sulle pagine di M-Rivista del mistero (Alacrán), grazie anche al coraggio e alla lungimiranza di Andrea Carlo Cappi, direttore editoriale della rivista, che ha subito mostrato grande entusiasmo per questa mia iniziativa, sin da quando gli avevo inviato il mini-format, ovvero le idee-base, della serie.
Da allora molte persone, tra amici e scrittori, si interessarono a Mr. Noir, e io capii che avevo colto nel segno, e, stando molto attento alle loro domande ed esclamazioni, decisi di proseguire.
Scrissi altre due avventure per la rivista, Caccia alla cacciatrice e Mors Ridens, e la short-story "fuori serie" per Informahandicap. Le tre avventure "ufficiali" vennero ripubblicate da altrettanti siti, e il disegnatore Marco Gianulli realizzò un bellissimo ritratto del mio detective come logo della serie; mentre la short-story è stata notata dall'Associazione Cinematografica Cine Indipendente di Celle Ligure, che vorrebbe trasformarla in un cortometraggio (di cui, insieme al direttore artistico Martin Zanchetta, ho già scritto la sceneggiatura).
Poi, nel 2008, un repentino colpo di coda della Alacrán (che in spagnolo vuol dire Scorpione), ha eliminato la rivista e tutto ciò che ne faceva parte, trasformando la quarta avventura "ufficiale", L'allucinante caso del delitto indotto, in un racconto tuttora inedito!
Ora tutte queste avventure, compresa quella inedita, saranno pubblicate periodicamente su questo sito, e i lettori potranno gustarsele proprio come una vera "serie".
Una serie che vi farà divertire e magari, a volte, anche un po' riflettere.
Una serie che esplorerà vari temi del thriller, dal fantastico al noir.
Una serie che vi farà affezionare a diversi personaggi e a certe situazioni, che ritroverete puntualmente in ogni racconto.
Una serie di avventure mozzafiato con un personaggio disabile realistico, straordinariamente d'azione, che annienta tutti i suoi nemici, a cominciare dal pietismo, a colpi d'astuzia e di sagace umorismo!

Sergio Riletti - Scrittore

 

Note Biografiche

Sergio Riletti è nato a Milano il 21 aprile 1968, si è diplomato in Sceneggiatura alla Scuola del Fumetto.
Ha collaborato con l'Agenzia giornalistica Hpress e con diversi siti e periodici, tra cui Urania (Mondadori, settembre 2008) e Il Giallo Mondadori Presenta (Mondadori, marzo 2009).
Dal 2001 ha collaborato regolarmente con M-Rivista del mistero (Alacrán Edizioni) scrivendo articoli e racconti; e creando Mister Noir, il primo eroe disabile seriale italiano, protagonista di thriller umoristici.
Ha collaborato al volume Disabilità e tempo libero (Del Cerro, 2005), e alle antologie Borsalino - Un diavolo per cappello (Robin, 2007), Crimini di regime (Laurum, 2008), Crimini di piombo (Laurum, 2009), e Progenie: Ritorno all'incubo - Tributo a H.P. Lovecraft (Scudo, 2010).
Il suo racconto Solo!, un thriller autobiografico ambientato al Parco di Monza che si può leggere anche in Internet, continua a suscitare un vivo interesse.
Attualmente sta lavorando al cortometraggio Mister Noir: Inseguimento a ruota, tratto dal suo omonimo racconto, di cui sarà il regista, e sta curando Capacità Nascoste, un'antologia di racconti thriller dedicata al mondo dell'handicap.
Ha un blog, dove si definisce "scrittore tuttofare": www.myspace.com/sergiorilletti.

 

Risorse
...E se volete sapere qualcosa di più sul sottoscritto e il suo alter ego, vi invito a leggere la bella intervista che mi ha fatto la collega Marilù Oliva per la rivista telematica ThrillerMagazine (http://www.thrillermagazine.it/rubriche/7376 ) e Mister Noir e il mistero del suo successo (http://www.thrillermagazine.it/rubriche/8901 ), il corposo articolo che ho scritto in novembre per celebrare i primi cinque anni della nascita di Mister Noir!

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa