Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio notizie

15/03/2006

Un Quaderno per i Piani di zona

Persone con disabilità e Piani di zona. Prima uscita dei Quaderni di EmpowerNet. Una pubblicazione per aiutare le associazioni a gestire il proprio ruolo nei Piani di zona

Persone con disabilità e Piani di zona: il ruolo delle associazioni. Un
titolo semplice, molto 'tecnico', per un quaderno che potrebbe avere una
grande influenza sulle scelte di politica sociale dei Comuni verso le
persone con disabilità.

La pubblicazione infatti contiene riflessioni, analisi e proposte che
potrebbero essere proposte nei prossimi mesi ai numerosi 'tavoli' a cui
partecipano i rappresentanti delle associazioni delle persone con
disabilità e dei loro familiari nei confronti delle amministrazioni locali.

La quantità di risorse da destinare alle politiche sociali è in gran parte
determinata a livello nazionale e regionale ma il loro utilizzo attraverso
l'erogazione di servizi e benefici è sempre più determinato dalle scelte
delle amministrazioni locali. La legge 328/2000 - che ha riformato
l'organizzazione dei servizi sociali - ha individuato nel 'Piano di zona'
il principale strumento di programmazione dei politica sociale del
territorio, affidando il compito ai comuni associati tra loro. Alla
redazione del Piano devono essere chiamate le diverse realtà
dell'associazionismo e del terzo settore, chiamate a concorrere alla
individuazione dei bisogni prioritari e alla definizione degli obiettivi e
dei strumenti di azione. Un ruolo delicato, in particolare per le
associazioni delle persone con disabilità e dei loro familiari, chiamati
qui ad esprimere qui al meglio la loro identità di rappresentanti dei
cittadini con disabilità, delle loro esigenze e dei loro diritti

Con uno stile semplice e essenziale il quaderno ripropone i concetti chiave
della legge 328/2000 e i fondamentali diritti di partecipazione dei
cittadini. Ma la parte forse più significativa riguarda appunto il ruolo
delle associazioni nei Piani di zona. Come partecipare, cosa chiedere?

Il volume, elaborato nel contesto del Centro EmpowerNet Lombardia dai
migliori esperti dell'associazionismo, propone, tra i tanti possibili
quattro temi fondamentali:
1. il progetto individuale di presa in carico;
2. la porta sociale;
3. la partecipazione alla spesa dei servizi;
4. la protezione giuridica;

Questioni da tempo al centro dell'attenzione dei cittadini con disabilità e
delle loro famiglie, già oggetto di precise scelte legislative che per
diverse ragioni non riescono a tradursi in realtà diffusa e concreta.

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa