Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio notizie

03/09/2008

Pagare il giusto: lettera delle famiglie al Comune di Castronno

Ecco la lettera delle famiglie di persone con disabilità all'Assessore ai Servizi Sociali di Castronno (Va): aprendo al dialogo, si chiede presa a cuore del nodo della contribuzione alla spesa.

La lettera, è stata consegnata durante un incontro avvenuto il 16 luglio 2008 a mano all'Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Castronno dai familiari di persone con disabilità riunite nell'associazione "Mi riguarda" insieme all'associazione "L'orizzonte", gruppo locale di volontariato.

 

All' Assessore ai Servizi Sociali
Comune di Castronno

Per conoscenza
All'Assemblea dei Sindaci UdP Azzate
Al Dottor Giovanni Merlo - All'Avvocato Gaetano De Luca - Ledha Milano
All' Anffas Varese
All' Anaconda Varese
Alle Associazioni del Comune di Castronno (L'Orizzonte, Centro Sociale Anziani, Good Samaritan, Legambiente, Smile, Formiche Rosse, Albica)
Ai Consiglieri di Minoranza

Gentile Assessore ai Servizi Sociali,
abbiamo richiesto questo incontro perché intendiamo riprendere il dialogo e nello stesso tempo esprimere il disagio che noi famiglie di ragazzi con disabilità del Comune di Castronno continuiamo a provare.
E' passato più di un anno dai nostri ultimi incontri presso la sede del gruppo di Volontariato "L'Orizzonte": non abbiamo più richiesto colloqui, non ci siamo più fatti sentire....
Questo lungo periodo di silenzio potrebbe far pensare ad una soluzione delle problematiche. Purtroppo non è così.

Infine vorremmo invitarla ad alcune considerazioni:

In conclusione, chiediamo a questa Amministrazione innanzi tutto la "presa in carico", che significa una "presa a cuore" della situazione, che va la di là della semplice regolazione di spesa, ma che si manifesta anche in richieste eque, attenzioni concrete, azioni mirate. Crediamo che alla limitazione delle risorse, cui spesso ci si appella, si possa e si debba far fronte con una linea politica di alto livello, eticamente ispirata e capace di valutare ad ampio spettro. Il nostro intento è collaborare, mettere a disposizione le nostre competenze, ma esigiamo nello stesso tempo risposte chiare alle nostre richieste.
Nella certezza che sia possibile un cammino insieme, ringraziamo per l'attenzione accordataci e chiediamo di concordare seduta stante la data per il colloquio di riscontro.

Castronno, 16 luglio 2008

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa