Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformitā alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilitā

A cura di Ledha

Archivio notizie

12/01/2021

LEDHA Monza e Brianza: garantire l'operativitā del Servizio di Odontoiatria Speciale di Carate Brianza

L'associazione ha inviato una lettera ai Gruppi Consiliari di Regione Lombardia: la non garanzia di continuitā del Servizio e le ricorrenti sospensioni delle agende degli appuntamenti compromettono il servizio

Da almeno quattro anni LEDHA Monza e Brianza ha avviato un’interlocuzione con l’ASST di Vimercate, da cui dipende il presidio di Carate Brianza, per segnalare e trovare una soluzione alle molte difficoltà che le persone con disabilità e le loro famiglie incontrano nell’accesso e nella somministrazione di interventi da parte del servizio di Odontoiatria Speciale dell’Ospedale di Carate Brianza. Secondo quanto sottolinea l’associazione, la non garanzia della continuità del Servizio e le ricorrenti sospensioni delle agende degli appuntamenti possono compromettere il lavoro di prevenzione e cura del servizio.

Nonostante i ripetuti incontri e le diverse segnalazioni fatte negli ultimi anni, gli utenti non hanno ancora trovato una soluzione stabile ai propri bisogni. Per questo motivo LEDHA Monza e Brianza ha scritto ai Gruppi consiliari di Regione Lombardia per chiedere “un fattivo intervento”, che permetta di trovare una soluzione a questa situazione.

“Purtroppo, dobbiamo segnalare che dopo numerosi incontri con i Direttori Generali dell’ASST di Vimercate, nei quali ci veniva costantemente data verbalmente ampia garanzia e disponibilità per superare le varie criticità da noi evidenziate, nulla nel corso degli anni è cambiato. Anzi, la situazione si è ulteriormente aggravata -si legge nella lettera-. L’attuale servizio di Odontoiatria Speciale non dà garanzia di continuità a causa, a nostro avviso, di una grave sottovalutazione dell’importanza, del valore e dell’impatto sulla salute dei cittadini con disabilità che vi si rivolgono”.

Il Servizio di Odontoiatria Speciale dell’Ospedale di Carate Brianza si rivolge alle persone con disabilità, per definizione “non collaboranti”, o che necessitano di sedazione per essere sottoposte alle cure necessarie. Un servizio che, sottolinea LEDHA Monza e Brianza, ha tra i suoi obiettivi principali quello di prevenire l’insorgenza di malattie paradontali determinando per ogni utente “un ciclo di cure specifico, riguardante la prevenzione della carie e della malattia paradontale, in modo da evitare degenerazioni che possano comportare interventi chirurgici”.

Lo scorso luglio LEDHA Monza e Brianza aveva segnalato all’Ordine provinciale dei Medici chirurghi e degli odontoiatri le peregrinazioni di una donna, madre di una figlia con disabilità, non autosufficiente, che nel mese di giugno aveva sviluppato un ascesso a causa di un dente rotto. Dopo la prescrizione di un antibiotico per giorni non è stato possibile né visitarla né eseguire alcun tipo di intervento. Per trovare una soluzione, la madre della giovane donna sofferente ha dovuto contattare sei poli ospedalieri in tutta la Lombardia per trovare una struttura dove fosse possibile effettuare l’intervento in sedazione per poi trovare, finalmente, nel mese di agosto, ricovero allo Stomatologico di Milano.

LEDHA Monza e Brianza sottolinea come la non garanzia della continuità del Servizio e le ricorrenti sospensioni delle agende degli appuntamenti possono compromettere il lavoro di prevenzione, determinando  nei pazienti conseguenze negative che inducono spesso a interventi di emergenza più invasivi. Tanto più che il Servizio di Odontoiatria Speciale di Carate Brianza è l’unico presente in una provincia in cui vivono circa 900mila persone. Anche per questo motivo l’associazione propone tra l’altro, da tempo, di istituire un servizio analogo presso l’ospedale di Vimercate.

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa