Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Ultime notizie

26 Settembre 2023

Al via i Centri per la vita indipendente

Con la delibera approvata da Regione Lombardia sono state definite le Linee guida per il funzionamento e la gestione dei Centri. Stanziati due milioni di euro per il biennio 2023-2024 con l’obiettivo di attivarne almeno 33

19 Settembre 2023

Riprendono gli incontri della campagna "L'inclusione si fa solo insieme"

Bergamo, Carugate e Merate sono le prossime tre tappe del "giro di Lombardia" organizzato da LEDHA per far conoscere la legge regionale sulla vita indipendente. Tre seminari aperti al pubblico

15 Settembre 2023

Dal 16 settembre torna il Festival delle abilità

Fino al 24 settembre presso il Parco Chiesa Rossa di Milano (e in altri luoghi della città) torna la rassegna culturale e di arti performative dedicata alla disabilità organizzata dalla fondazione Mantovani Castorina

13 Settembre 2023

"Cinema e disabilità. Il film come strumento di analisi e partecipazione"

Il cinema contribuisce da sempre a costruire un immaginario sulla disabilità in forme sempre più evolute e talvolta ambigue. Questo rapporto è al centro del saggio curato da Matteo Schianchi, ricercatore e responsabile della Mediateca LEDHA

11 Settembre 2023

Nuovo anno scolastico e rischio discriminazione di alunni e studenti con disabilità

Martedì 12 settembre il ritorno in classe con il rischio che il numero di insegnanti di sostegno e assistenti non sia sufficiente a coprire le ore indicate nel Pei. LEDHA invita le famiglie a segnalare gli episodi di discriminazione

7 Settembre 2023

Autismo e mondo del lavoro. Opportunità, esperienze e nuovi percorsi

Un evento formativo della durata di due giorni dedicata al tema dell'inclusione lavorativa delle persone con autismo. Iscrizione obbligatoria online

7 Settembre 2023

Al via il meeting dei giovani europei con osteogenesi imperfetta

Lo Youth meeting dell'Osteogenesis imperfecta federation Europe torna in Italia - per la precisione a Jesolo- grazie all'impegno di As.It.O.I. Panzeri: "Opportunità per tanti giovani di incontrarsi e condividere esperienze"

6 Settembre 2023

Sport, da Regione Lombardia uno stanziamento per l’acquisto di protesi e ausili

Con delibera del 24 luglio la Giunta ha stanziato 947mila euro -ripartiti tra le ATS- per le persone con disabilità fisica di età compresa tra 10 e 64 anni residenti in Lombardia

4 Settembre 2023

Demenza, perché è importante agire per prevenirla

Agire sui principali fattori di rischio permetterebbe di ritardare o ridurre fino al 40% i casi di demenza entro il 2050. Alzheimer Italia esorta il governo a investire sulla prevenzione e a garantire nuovi fondi

31 Luglio 2023

Centri estivi, serve un cambio di passo per l'inclusione dei minori con disabilità

Nonostante l'appello lanciato lo scorso aprile ai Comuni, anche quest'anno si sono verificati episodi di discriminazione ai danni di bambini e ragazzi con disabilità. La denuncia di LEDHA e Uniti per l'autismo Lombardia

30 Luglio 2023

Conclusa la prima fase della campagna "L'inclusione si fa solo insieme"

Durante i primi tre mesi sono stati organizzati 19 incontri, occasioni di confronto e dibattito sui temi della legge regionale 22/25 sulla vita indipendente

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa