Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Ultime notizie

28 Maggio 2023

Premio "Rosa Camuna", menzione speciale per Aisla

Un riconoscimento importante per l'Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica in occasione dei quarant'anni di attività. Massimelli: "La nostra storia dimostra che essere fragili non significa essere deboli"

28 Maggio 2023

LEDHA riceve il premio Rosa Camuna

A ritirare il riconoscimento il presidente Alessandro Manfredi e il vicepresidente Enrico Mantegazza. "Onorati per questo riconoscimento, rappresenta uno stimolo per continuare al meglio nel nostro lavoro"

25 Maggio 2023

Un nuovo percorso DescriVedendo alla Pinacoteca Ambrosiana

Fino al 2 dicembre sarà possibile partecipare alle visite guidate inclusive per persone con disabilità visiva alla scoperta di quattro opere del museo cittadino. Il prezzo è incluso nel costo del biglietto

25 Maggio 2023

Presentazione del "Rapporto sulle discriminazioni delle persone con disabilità in Lombardia"

La ricerca, curata da LEDHA in collaborazione con l'Università Milano-Bicoca verrà presentata giovedì 1° giugno. Iscrizione obbligatoria per partecipare al webinar

15 Maggio 2023

“Ogni barriera è un ostacolo, un pericolo, una discriminazione”

LEDHA lancia una campagna di denuncia sulle barriere ambientali. Due spot radiofonici per sensibilizzare l’opinione pubblica, incentivare la segnalazione e la rimozione delle barriere ambientali

2 Maggio 2023

“L’inclusione si fa solo insieme”: la legge regionale lombarda sulla vita indipendente è solo il primo passo

LEDHA promuove un ciclo di 90 incontri sul territorio per illustrare i contenuti della legge 25/22, per far emergere idee, proposte, problemi e buone prassi. Primi appuntamenti a Viadana, Casalmaggiore, Magenta, Merate e Lecco

1 Maggio 2023

DescriVedendo mostra "Rainbow"

All'interno dell'iniziativa "Rainbow. Tutti i colori dell'evoluzione" del Museo di Storia naturale di Milano, sabato 6 maggio verranno presentati tre percorsi inclusivi per le persone con disabilità visiva

30 Aprile 2023

"A Sua immagine?". Presentazione a Inveruno

Giovedì 4 maggio, alle ore 21, presentazione del saggio dedicato al rapporto tra fede e disabilità. Un' iniziativa nell'ambito della Civil Week

30 Aprile 2023

Grande interesse di persone con disabilità e tecnici per le attività del Craba

Nel corso del 2022 sono state 240 le istanze pervenute al Centro regionale per l'accessibilità e il benessere ambientale di LEDHA. Quasi sei su dieci hanno riguardato spazi e attività a uso pubblico. Settanta le ore di formazione erogate

27 Aprile 2023

“Mi riconosci?”. Il Vademecum di LEDHA e CSI per riconoscere e contrastare la discriminazione ai danni di bambini e ragazzi con disabilità

Il Vademecum, che presenta sette situazioni di possibile discriminazione, è stato elaborato nell’ambito dell’accordo di collaborazione siglato dalle due organizzazioni. Verrà diffuso alle società sportive affiliate al CSI Lombardia

17 Aprile 2023

La frequenza dei centri estivi è un diritto per tutti i bambini e i ragazzi con disabilità

LEDHA ha inviato una lettera a tutti i Comuni lombardi invitandoli ad attivarsi per garantire a tutti i minori la piena frequenza dei centri estivi, senza la richiesta di una retta più elevata

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa